Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Morr Music

The Notwist – Vertigo Days (Morr Music, 2021)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Avevo circa vent’anni quando ascoltai per la prima volta i Notwist, e tutt’oggi la canzone Consequences è nella mia personale classifica delle canzoni che mi hanno cambiato la vita.
I Notwist vengono dalla Germania, hanno un passato da band post-hardcore ma si sono fatti conoscere con Neon Golden, un disco electro-pop con influenze post-rock che può essere tranquillamente considerato il loro masterpiece.
La loro caratteristica principale, oltre alla sperimentazione costante di suoni, è l’improvvisazione: ascoltare un live dei Notwist significa immergersi per più di due ore in loop, deviazioni sonore, e accettare il disassemblamento di ogni brano in qualcosa di nuovo a cui non si è abituati. Non c’è un concerto simile all’altro, e lo stesso pezzo non suonerà mai due volte uguale.  

Continua a leggere “The Notwist – Vertigo Days (Morr Music, 2021)”

Bruno Belissimo – Stargate (Vulcano produzioni, 2019)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Belissimo, con una “l” sola. Proprio così, pronunciato all’americana. Bruno Belissimo, producer italo-canadese di base a Bologna, ha rilanciato l’italodisco con un album omonimo, riportando in auge i suoni che hanno reso grande l’Italia negli anni 80, ma adottando uno stile personale, fatto di linee di basso potenti e influenze da film sci-fi.

E proprio queste sono la base del nuovo album Stargate, titolo che per me ricorderà sempre quel film che ha segnato la mia infanzia dopo Jurassic Park.

Continua a leggere “Bruno Belissimo – Stargate (Vulcano produzioni, 2019)”

Lali Puna – Being Water (Morr Music, 2019)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Perché parlare d’amore è così importante oggi? Valerie Trebeljahr spiega questo e molto altro, nell’ep Being Water. È l’empatia, il riscoprirsi buoni verso l’altro, il tema centrale di questi brani. Being Water è una citazione dell’opera di Hito Steyerl (tra l’altro in mostra al Castello di Rivoli) Liquidity Inc., un’installazione che racconta come, di fronte alla liquidità dell’informazione, dei mercati e delle immagini noi siamo costretti a “diventare come l’acqua”, trasformarci, modellarci secondo i continui cambiamenti, per non affogare.

Continua a leggere “Lali Puna – Being Water (Morr Music, 2019)”

Pascal Pinon – Sundur (Morr Music, 2016)

morr-147-cd-pascal-pinon-mp3

Articolo di Giovanni Carfì

Immaginate l’Islanda, con la sua posizione di mezzo tra Groenlandia e Gran Bretagna; un’isola di cui si è detto molto, sia paesaggisticamente che musicalmente. Ora addentratevi con la fantasia fino alla più rinomata Reykjavík; da qualche parte, in una piccola stanza,troviamo due sorelle appena quattordicenni: Jófríður e Ásthildur Ákadóttir. La prima è solita scrivere testi e suonare la chitarra, la seconda preferisce giocare con tastiere, synth e linee vocali.
Continua a leggere “Pascal Pinon – Sundur (Morr Music, 2016)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑