Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Punk

The Rumjacks – Hestia (Four/Four ABC Music, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Il giorno di San Patrizio è passato da un po’, eppure sento ancora quella nostalgia canaglia che mi fa desiderare di ballare e alzare una pinta con gli amici, sarà perché ho passato la Pasqua a ficcare tamponi nel naso delle persone, perché nell’ultimo anno abbiamo visto andar via troppi, senza neanche il tempo di salutarli, o perché ogni santo giorno si è tempestati di brutte notizie e non se ne può più: a volte ci vuole una sana dissociazione dalla realtà per poter sopravvivere.
Mi scollego per un’ora dal mondo e mi ascolto Hestia l’ultimo album dei The Rumjacks, un quintetto folk punk multietnico, seppur originario di Sydney: basta scorrere i nomi dei componenti per capire che i loro nonni non sono nati tra canguri e koala, sarà per questo che la loro musica, come quella dei più famosi Pogues, dei Dropkick Murphys e dei Flogging Molly, ricorda più i suoni tradizionali irlandesi o scozzesi che il rock australiano. Un tripudio di note che affondano le loro radici nelle melodie celtiche, fatte di strumenti non convenzionali come mandolino, banjo, fisarmonica e cornamusa, dalla grande vitalità e che denota un autentico e orgoglioso attaccamento alle proprie origini.

Continua a leggere “The Rumjacks – Hestia (Four/Four ABC Music, 2021)”

The Prats – Prats Way Up High (One Little Independent Records/Audioglobe, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Stefania D’Egidio

Alzi la mano chi tra voi ricorda il nome The Prats. Pressocchè sconosciuti all’estero, ma tra le band punk più promettenti di Edinburgo tra il 1977 e il 1981, tanto da attirare l’attenzione di John Peel, il leggendario speaker della BBC, stanno per pubblicare il prossimo 13 novembre una compilation in vinile con inediti e brani rivisitati dal titolo Prats Way Up High.
Un gruppo nato tra i banchi di scuola, come spesso accadeva a quei tempi e come si può capire dalla voce, composto da Paul McLughlin alla voce e chitarra, Dave Maguire alla batteria, Greg Maguire alla chitarra, Jeff Maguire al basso, Tom Robinson al basso e Elspeth Mcleod alla chitarra. Ascoltando su Soundcloud i brani si riscopre il piacere delle registrazioni in analogico dell’epoca, forse non perfette come quelle attuali, ma che restituiscono una dimensione umana alla musica: sembra quasi di entrare nella macchina del tempo e di essere catapultati nell’Inghilterra di fine anni ’70, tra disordini sociali e crisi economica. Un periodo sicuramente burrascoso, che tuttavia diede il via ad un fermento artistico senza pari: si suonava praticamente ovunque, nei garages, nelle vecchie stazioni abbandonate e nei locali underground delle grandi metropoli; un’intera generazione di ragazzi si risvegliava dal torpore per mettere a ferro e fuoco un’isola con testi irriverenti e ritmi ossessivi, fatti di note dissonanti e semplici accordi.


Continua a leggere “The Prats – Prats Way Up High (One Little Independent Records/Audioglobe, 2020)”

Gazzelle – Punk (Maciste Dischi/Artist First, 2018)

Articolo di Luca Franceschini.

Si potrebbe fare un pezzo solo sulla decisione di Flavio Pardini, in arte Gazzelle, di intitolare “Punk” il suo nuovo disco, il secondo della sua carriera. Già me li vedo gli antipaticissimi professorini della nostra critica musicale o gli esperti da tastiera, sentenziare che “Come si permette questo ragazzino di usare una parola sacra per definire un disco pieno di canzoni di merda.”. In realtà un po’ è vero. Se usi come titolo un vocabolo così semanticamente potente, così storicamente e sociologicamente connotato, una qualche reazione te la devi aspettare. Poi è vero che se uno va a vedere il testo della canzone che dà il titolo all’album, si accorge che la parola incriminata fa semplicemente parte della storia raccontata, quella degli alti e bassi di un rapporto con una ragazza un po’ particolare.

Continua a leggere “Gazzelle – Punk (Maciste Dischi/Artist First, 2018)”

Punkreas – Instabile (Garrincha Dischi, 2018)

Articolo di Stefania D’Egidio

Esce il 9 novembre prossimo, a distanza di pochi mesi dal precedente, il secondo capitolo dell’ambizioso progetto InEquilibrio/Instabile dei Punkreas, dopo un tour trionfale che li ha visti calcare i palchi di tutta Italia.

Continua a leggere “Punkreas – Instabile (Garrincha Dischi, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑