Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Alberto Ferrari

Verdena – Volevo Magia (Capitol Records Italy/Universal Music, 2022)

R E C E N S I O N E


Articolo di Sabrina Tolve

Sono trascorsi sette anni da Endkadenz e dopo ben sette anni possiamo finalmente godere del settimo album dei Verdena.
Se volessi veder magia nel numero sette, potrei fare un lungo elenco di coincidenze e significati, ma tenterò di darmi un contegno dicendo semplicemente che il sette è il numero della completezza in diverse culture, e ad è alla completezza che ho pensato quando ho ascoltato Volevo magia per la prima volta.
C’è tutta la struttura musicale, canora e lirica a cui i Verdena ci hanno abituati; c’è una completezza e un ritrovarsi continuo nei versi, ci sono tematiche che tornano come topoi, dinamiche, timbri, arrangiamenti cui i Verdena ci hanno abituato e viziato. E poi c’è un mondo nuovo, a metà tra il rassegnato e lo strafottente, c’è tutta una nuova ambientazione bucolica e selvaggia. Nuove esperienze, nuovi esperimenti, nuovi approcci ad eventi e fenomeni fisici, nuovi rituali.

Continua a leggere “Verdena – Volevo Magia (Capitol Records Italy/Universal Music, 2022)”

I Hate My Village. A un passo dall’uomo e a un passo dalla bestia per celebrare musica e libertà

I N T E R V I S T A


Articolo di Andrea Notarangelo

Gibbone è il nuovo EP degli I Hate My Village, progetto nato dalla voglia di sperimentazione di Marco Fasolo (Jennifer Gentle), Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) e Alberto Ferrari (Verdena). Dopo l’omonimo album d’esordio del 2019, che ha destato un certo interesse per l’originalità della miscela creata e il sapiente utilizzo dei più disparati ingredienti, eccoli ora tornare con una nuova amalgama psichedelica, condita da musica etnica e blues. Ma le definizioni, non rendono mai giustizia e restano solo un bell’esercizio di stile per chi scrive di musica. La band infatti, ci racconta di come mantiene viva e originale la sua proposta concentrandosi sulla propria attitudine senza badare al risultato. L’innesto di parti noise, care ai quattro, risulta essere una piacevole sorpresa, piuttosto che qualcosa di scontato. Abbiamo avuto l’opportunità di raggiungerli virtualmente per una chiacchierata dal sapore etnografico, dove si è parlato di linguaggio, ritmo, suono e libertà.

Continua a leggere “I Hate My Village. A un passo dall’uomo e a un passo dalla bestia per celebrare musica e libertà”

I Hate My Village – I Hate My Village (La Tempesta, 2019)

Articolo di Stefania D’Egidio

I Hate My Village è l’ultimo ambizioso progetto di Adriano Viterbini, chitarrista tra i più talentuosi ed eclettici del panorama musicale italiano, già membro dei Bud Spencer Blues Explosion e di Milano Elettrica, in collaborazione con Fabio Rondanini, batterista di Calibro 35 e Afterhours, ai quali si è aggiunto in un secondo momento una vecchia conoscenza del rock nostrano, Alberto Ferrari dei Verdena.

Continua a leggere “I Hate My Village – I Hate My Village (La Tempesta, 2019)”

Dunk @ Serraglio, Milano – 17 marzo 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

I Dunk sono una band formata dai fratelli Ettore e Marco Giuradei, Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi) e Luca Ferrari (Verdena); definirli un supergruppo sarebbe un po’ riduttivo, perché i supergruppi di solito ripropongono in una nuova salsa vecchi pezzi bolliti e ribolliti di alcuni dei loro membri.

Continua a leggere “Dunk @ Serraglio, Milano – 17 marzo 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑