Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

laCantina Records

Mosè Santamaria – Come Cani Per Strada (laCantina Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Claudia Losini

Mosè Santamaria ha la voce dei grandi autori degli anni 80, la scrittura visionaria di un poeta mistico e l’abilità di intrecciare tutto ciò con basi elettroniche.
Come cani per strada, terzo disco, dopo #Risorseumane e Salveremo questo mondo, è una sorta di viaggio iniziatico alla riscoperta della felicità: ci si inabissa nelle profondità oscure del quotidiano, ogni canzone ti mette di fronte a un aspetto della tua vita alla quale hai dato il potere di fare di te ciò che vuole. I brani contenuti in questo album sono pillole di realtà, ognuna con un insegnamento. 

Continua a leggere “Mosè Santamaria – Come Cani Per Strada (laCantina Records, 2022)”

SuperWanted – alla ricerca di nuovi stimoli, liberi e con una spiccata identità

I N T E R V I S T A


Articolo di Iolanda Raffaele

Insieme da oltre 15 anni, tra le musiche di Daft Punk e New Order, i SuperWanted si raccontano ad Off Topic tra voglia di sperimentare e di continua crescita, guardando all’innovazione, ma mantenendo la propria identità, affinché gli ascoltatori apprezzino il loro lavoro e si rivedano in quello che è raccontato nelle canzoni.

Continua a leggere “SuperWanted – alla ricerca di nuovi stimoli, liberi e con una spiccata identità”

The Shape – Morning, Paradiso (LaCantina Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Articolo di Stefania D’Egidio

Quando ti occupi di recensioni musicali ti passano sotto mano tanti album, alcuni di artisti strafamosi, altri meno noti, altri ancora di band a te del tutto sconosciute, qualcosa lo ascolti in anteprima, perchè preceduto da un hype consistente, qualcosa, invece, dopo mesi dall’uscita e, spesso, a colpirti sono proprio quei musicisti di cui fino a ieri non sapevi assolutamente nulla. È il caso dell’ultimo lavoro dei The Shape, Morning, Paradiso, band veronese riunitasi dopo una pausa di quasi cinque anni: uscirà il 5 febbraio per l’etichetta LaCantina Records, prodotto e mixato da Martino Cuman dei Non Voglio che Clara. Leggo sul comunicato stampa che per scelta della band l’album non sarà presente su Spotify e già questo fa guadagnare loro cento punti ai miei occhi: chi mi conosce sa quanto odi la smaterializzazione della musica, avvilente per noi appassionati e anche un tantino feticisti, ma soprattutto per gli artisti che ricevono una ridicola remunerazione dalle piattaforme di streaming il che, ahimè, se non riprenderanno al più presto gli eventi live, porterà all’estinzione di tanti gruppi. Ben venga quindi il ritorno dei The Shape su Bandcamp perchè Morning, Paradiso è un lavoro bellissimo, il migliore ascoltato in questo primo mese dell’anno (non me ne vogliano Dave Grohl e soci), un piccolo scrigno contenente dieci gemme preziose a cui dare il giusto valore: complice il ticchettio della pioggia sui miei lucernari, mentre lo ascolto stasera mi pare di sognare. Un album da ascoltare tutto d’un fiato, come ai vecchi tempi, quando aspettavi per mesi l’ultima uscita discografica dei tuoi idoli e, finalmente tra le tue mani, ti rinchiudevi in camera a sentirlo per ore e ore.

Continua a leggere “The Shape – Morning, Paradiso (LaCantina Records, 2021)”

Bad Black Sheep – Il sogno di un mondo diverso e magari migliore

I N T E R V I S T A


Articolo di Joshin E. Galani

È uscito lo scorso giugno per laCantina Records, Non nel mio mare, il nuovo album dei Bad Black Sheep. Il gruppo è composto da Filippo Altafini (basso e voce), Francesco Ceola (chitarra) e Gregory Saccozza (batteria). Un’attitudine marcatamente rock, ma che lascia spazio anche alle ballade. Ottimo progetto con stesure musicali e testuali che mostrano una forte struttura in melodie ed arrangiamenti. Un disco che merita un ascolto tutto d’un fiato, come una birra sotto un palco. Ecco la mia intervista.

Continua a leggere “Bad Black Sheep – Il sogno di un mondo diverso e magari migliore”

Mosè Santamaria – Salveremo questo mondo (laCantina Records, 2019)

R E C E N S I O N E


Articolo di Joshin E. Galani

C’è una ricetta per salvaguardare questo pianeta ed il valore umano? Mosè Santamaria sembra avere le idee chiare, tanto da intitolare il suo ultimo lavoro Salveremo questo mondo.
Lo faremo con le conoscenze dei fisici, le conoscenze intime attraverso il silenzio della meditazione e l’amore, come enorme spinta salvifica.
Nessuna presunzione quindi, solo l’invito all’introspezione per poter evitare il chiasso e sentire profondamente. Su queste definite direzioni di vita, si snodano tutte le canzoni dell’album, un manifesto della visione del quotidiano in contrapposizione alle alte ricerche interiori.
È una visione minimale, delle piccole cose che come polaroid spaziano nelle diverse decadi, Mosè alllarga lo sguardo avanti ed indietro, supera il senso anagrafico, sembra non avere un’età definita.

Continua a leggere “Mosè Santamaria – Salveremo questo mondo (laCantina Records, 2019)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑