Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

OffTopic

Rammstein – Rammstein (Ume/Spinefarm, 2019)

R E C E N S I O N E

Articolo di Stefania D’Egidio

Non è un album per vecchi il settimo lavoro dei Rammstein, uscito il 17 maggio per Ume/Spinefarm, a dieci anni di distanza da Liebe ist fur alle da, senza titolo, quasi a voler dire:” trovatelo tu”, la cui copertina  è già una dichiarazione di intenti con un fiammifero che spicca su sfondo bianco, in attesa di essere acceso, nulla di più rappresentativo per una band che ha fatto dei live pirotecnici il suo marchio di fabbrica, pionieri del genere industrial, insieme ai Nine Inch Nails, ma con il grande merito, rispetto ai colleghi statunitensi, di essere arrivati al successo pur utilizzando l’idioma meno musicale d’Europa, il tedesco.

Continua a leggere “Rammstein – Rammstein (Ume/Spinefarm, 2019)”

Skunk Anansie – 25Live@25 (Carosello Records, 2019)

R E C E N S I O N E

Articolo di Stefania D’Egidio

Pochi giorni fa gli Skunk Anansie hanno pubblicato un doppio album live che celebra i 25 anni di carriera della band, ripercorrendone le tappe fondamentali, dai tempi dello Splash Club di King’s Cross fino ai giorni d’oggi, conservando immutata quella carica di adrenalina che li ha sempre contraddistinti. La prima volta che mi sono imbattuta nella band era il lontano 1994, facevo l’ultimo anno di liceo, a pochi mesi dall’esame di maturità, mi sembrano passati secoli: erano appena arrivati i cd, ma noi compravamo ancora le musicassette da un celebre ingrosso di Bologna, non esisteva internet né c’erano gli mp3, se volevi ascoltare le novità dovevi stare come me sintonizzato sulle frequenze di Rai Stereo Notte, di nascosto dei genitori, perché l’indomani si andava a scuola e a mezzanotte dovevamo essere tutti sotto le coperte, altro che musica! E così indossavi il tuo bel pigiamino, salutavi tutti, ti chiudevi in camera e a mezzanotte in punto sotto il piumone, ma con le cuffie per non farti sgamare.

Continua a leggere “Skunk Anansie – 25Live@25 (Carosello Records, 2019)”

Hesanobody – Un artista da scoprire

I N T E R V I S T E


Sono le 15 di un giorno d’inverno e stiamo aspettando Hesanobody per poterlo intervistare, guardo l’orologio della stazione alla quale ci siamo dati appuntamento e cerco di seguire la luce del sole per rubare un po’ di tepore. Sono passati quasi due anni da quando lo abbiamo conosciuto, dopo l’ascolto del singolo Roadblock ci colpì e decidemmo quasi a scatola chiusa di farlo partecipare alla nostra versione beta di …e Adesso Live, concerti in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul relativo canale Youtube.

Continua a leggere “Hesanobody – Un artista da scoprire”

Il Muro del Canto @ Circolo Ohibò – Milano, 29 novembre 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Ci sono muri che dividono popoli e muri che uniscono nel nome della musica, raccontando storie di cui nessuno vuole parlare, storie di amori non corrisposti, di degrado cittadino, vita di tutti i giorni.
Giovedì 29 novembre sono stata all’Ohibò per ascoltare dal vivo Il Muro del Canto, gruppo indiefolk romano ormai sulla strada da ben otto anni, forti di una vena cantautoriale che affonda le sue radici nella musica popolare.
Per la prima volta in due anni faccio fatica a trovare parcheggio vicino al Circolo, giro e rigiro per le viuzze intorno a p.le Lodi per oltre mezzora, segnale che la serata sarà più animata del solito, quando sono prossima allo sconforto ecco che trovo un posticino in un vicoletto laterale.

Continua a leggere “Il Muro del Canto @ Circolo Ohibò – Milano, 29 novembre 2018”

KuTso @ Circolo Ohibò – Milano, 23 novembre 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Qualche giorno fa i KuTso sono passati all’Ohibò per presentare il loro ultimo album, Che Effetto Fa, uscito lo scorso settembre, con un sound  nuovo rispetto ai lavori precedenti e una line up del tutto rinnovata.
Si scrive KuTso, ma si pronuncia Katzo, un nome, una garanzia, per l’irriverente gruppo romano che ha fatto tappa nel capoluogo lombardo in occasione della Milano Music Week.

Continua a leggere “KuTso @ Circolo Ohibò – Milano, 23 novembre 2018”

Chick Corea @ Conservatorio G. Verdi – Milano, 10 novembre 2018

L I V E – R E P O R T


Continua a leggere “Chick Corea @ Conservatorio G. Verdi – Milano, 10 novembre 2018”

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

La terza edizione di JazzMi si impreziosisce della presenza di un mostro sacro della musica, Chick Corea, tra i pianisti più famosi e premiati della storia, pioniere della sperimentazione, capace di esplorare diversi generi musicali e alle spalle un curriculum vitae lungo quanto la Divina Commedia. Vincitore di ben ventidue Grammy Award, vanta collaborazioni con artisti di fama internazionale, da Miles Davis a Keith Jarrett, da Al Di Meola a Pat Metheny, da Herbie Hancock a Bobby McFerrin, da John Patitucci al nostro Pino Daniele, con il quale nel 1993 vinse la Targa Tenco per la canzone Sicily.

10112018-039A9600

Continua a leggere “Chick Corea @ Conservatorio G. Verdi – Milano, 10 novembre 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑