Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Roy Paci

Carlo Corallo – Quando le canzoni finiscono (Osa Lab, 2022)

Articolo di Giovanni Tamburino

Carlo Corallo è un artigiano della parola. È giovane e ha lo sguardo del mastro siciliano, che nella ruvidezza spoglia del tronco e della pietra sta già tracciando architetture e forme che passano da ieri a oggi con la semplicità di un bambino che cresce giorno dopo giorno.
È quasi possibile, col tocco del polpastrello, sentire la levigatura, gli angoli, come ogni parola sia presa, piegata dolcemente e adattata alla forma, al compito che ha all’interno dell’opera.

Le impressioni che già nel 2019 avevano accompagnato il suo primo album Cant’Autorato diventano certezza con l’uscita del suo secondo progetto. Quando le canzoni finiscono è la risposta di Carlo alle sue esigenze personali di narrazione, ma anche una presa di posizione al mondo che lo circonda. In un contesto musicale in cui a cambiare è prima di tutto la modalità di ascolto, la premura di Carlo non è il successo mainstream, ma anzi impone di sedersi con lui. Rallenta, esplora, assapora il gusto di ogni brano, scoprendo livelli di narrazione sempre nuovi, in cui la riflessione, il vissuto, l’onirico e l’istinto coesistono e mutano all’unisono.

Continua a leggere “Carlo Corallo – Quando le canzoni finiscono (Osa Lab, 2022)”

Willie Peyote @ Alcatraz – Milano, 17 gennaio 2019

Articolo di Luca Franceschini e immagini sonore di Alessandro Pedale

È stato indubbiamente un trionfo. “La sindrome di Tôret” è stato portato in giro per 103 date, in tutta Italia e pure in qualche puntata all’estero, in posti importanti come lo Sziget. È stato un disco importante, per Willie Peyote: gli ha fatto fare il grande salto dal bravo rapper che sa scrivere qualche singolo di successo, all’artista vero che realizza lavori coesi, curati in ogni minimo dettaglio e che è in grado di dare voce alla propria contemporaneità.
È stata anche l’occasione per vederlo tanto dal vivo e per realizzare che, nell’universo italiano che gravita intorno a Rap, Trap, It Pop e affini, lui è uno che, proprio sul palco, ha una marcia in più.

Continua a leggere “Willie Peyote @ Alcatraz – Milano, 17 gennaio 2019”

Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)

Articolo di Cristiano Carenzi

Quando mi è stato chiesto di scrivere a proposito di questo progetto ero esaltato, per me era un onore, eppure non è stato semplice. Come si fa a parlare di un lavoro del genere? Di un artista così, in modo tale da essere all’altezza di quello che ha fatto? Ho provato comunque a tirare le somme su questo disco. Continua a leggere “Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)”

Diodato – È la musica che mi rende felice, che mi fa svegliare tutte le mattine con la voglia di fare [l’intervista]

Articolo di Iolanda Raffaele

Dopo la partecipazione a Sanremo in coppia con Roy Paci con il brano “Adesso”, abbiamo incontrato Diodato, per farci raccontare il passato ed il presente.
Abbiamo chiacchierato un po’ ed è venuta fuori un’interessante intervista che mostra il suo lato creativo, collaborativo e l’amore per la musica.

Continua a leggere “Diodato – È la musica che mi rende felice, che mi fa svegliare tutte le mattine con la voglia di fare [l’intervista]”

Roy Paci & Aretuska All Stars @ Potenza – 7 settembre 2014

01

Testo di Sabrina Tolve, immagini sonore di Stefano Lucente

Non che non si sappia, i concerti di Roy Paci & Aretuska sono feste: balli, canti, e non solo. C’è sempre un’intensa vena di riflessione e d’introspezione sociale – un impegno totalizzante, che è esattamente quello che ci si aspetta da musicisti schierati, e a giusta ragione.

È il sette di settembre, e a Potenza fa freddo. Inizialmente. Sarà che non c’è il mare a Potenza… Ad ogni modo, si chiude con questo concerto la seconda festa della CGIL: Liberiamo il futuro.

Continua a leggere “Roy Paci & Aretuska All Stars @ Potenza – 7 settembre 2014”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑