Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

April Records

Little North – Wide Open (April Records, 2023)

R E C E N S I O N E


Recensione di Riccardo Talamazzi

Dove e quando è cominciato tutto questo? Voglio dire, chi ha iniziato questa tendenza del jazz scandinavo – o comunque sarebbe meglio definirlo nordico – a proporsi con degli stigmi riconoscibili quanto insoliti, tanto da creare due antagoniste fazioni a riguardo, una di sostenitori ad oltranza e l’altra di oppositori accaniti? C’è infatti un gruppo di paesi nordici, Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Islanda in cui il jazz è stato preso, filtrato e riproposto in una veste estetica ben diversa da quella che siamo abituati ad ascoltare, in genere, nel resto dell’Europa e in America. Qualcuno afferma che l’etichetta di Manfred Eicher, la ben nota ECM, insieme alla meno famosa Rune Grammofon, abbiano sortito da spartiacque, innescando una frattura all’interno della maniera classica d’intendere il jazz, imponendo un loro modo personale di tradurre questa musica, costruita attorno a temi più rarefatti, quasi mai frenetici ed infarciti spesso di elementi tradizionali che talora però si trovano a scivolare verso il rock o, per contro, ad indirizzarsi verso influenze di musica classica. Ma i paesi scandinavi, a monte del gran numero di jazzisti che essi stessi hanno prodotto, forse qualche preciso nume tutelare a questo riguardo ce l’hanno, indipendentemente dalle etichette discografiche che hanno fatto e fanno tendenza. Ad esempio, per quello che riguarda la musica incentrata sul pianoforte, il nome dello svedese Jan Johansson, pianista eccellente che purtroppo morì in un incidente stradale nel 1968, è un punto di riferimento accertato presso il nuovo jazz nordico. Per farsi un’idea di questa continuità possiamo facilmente reperire in streaming alcune sue originali incisioni, sia in solitudine che in gruppo, come Nusik Genom Fyra Sekler del ’68, oppure quello che fu il più grande successo di vendite personale, Jazz Pa Svenska, uscito nel’64.

Continua a leggere “Little North – Wide Open (April Records, 2023)”

Little North – Familiar Places (April Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Simone Catena

Il giovane trio danese Little North, lascia un’impronta sensazionale sulla scena jazz americana, unendo le due culture musicali, sopra mondi differenti e espansivi. Ad un anno dall’uscita del precedente Finding Seagulls, che li ha lanciati nel sound contemporaneo, si confermano con questo nuovo percorso Familiar Places prodotto dalla sofisticata etichetta April Records, con base a Copenaghen. I paesaggi visionari si espandono nell’aria, con un’energia grezza e corposa, innalzando le composizioni in un vortice delicato e da pelle d’oca. All’interno dell’album danno un forte contributo sonoro, anche alcuni ospiti illustri, come il chitarrista svedese Viktor Spasov e il trombettista Kasper Tranberg. Oltre a questo livello musicale più tecnico e di spessore, rimane l’essenza personale del trio, che disegna paradisi profondi e tematiche struggenti da tenere d’occhio.

Continua a leggere “Little North – Familiar Places (April Records, 2022)”

Andorra – Andorra (April Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Gli Andorra, sorprendono e incuriosiscono fin da subito. Gli esperimenti fusion di questo quintetto danese hanno più a che fare col rock, rispetto al jazz e la loro ragione sociale, tradisce un non so che di mediterraneo. La musica rimanda a un viaggio sulla lunga costa francese, che giunge ai Pirenei fino al piccolo staterello indipendente incastonato tra Francia e Spagna e dal quale il combo prende il nome. Non è assolutamente messa in discussione la tecnica di Peter Kohlmetz Møller, Mads la Cour, Simon Krebs, Nikolaj Bundving e Morten Jørgensen; i nostri giovani ex studenti del Conservatorio di Funen, a Odense, dopo diverse esperienze in collettivi più o meno quotati, hanno deciso di far nuovamente ricongiungere le loro strade, per dar vita a una musica di ampio respiro e dilatata nei suoi passaggi sonori.

Continua a leggere “Andorra – Andorra (April Records, 2021)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑