Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Baustelle

Francesco Bianconi – Accade (Ponderosa/BMG, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Barbara Guidotti

Accade, di Francesco Bianconi, è uscito in inverno, ma in realtà è un album perfetto per questa estate piena di conflitti e contraddizioni, vissuti in un’atmosfera di tregenda, dopo due anni che forse non ci siamo ancora lasciati alle spalle. Si sente che è un disco concepito durante la pandemia, intriso di una malinconia che colora e a tratti stravolge in modo inedito ogni pezzo scelto per una collezione di cover – altrui e di se stesso – che ancora una volta identificano questo artista come una voce assolutamente unica nello scenario musicale italiano.
E dato che l’estate ai malinconici non piace, l’unica alternativa alla coazione a divertirsi a oltranza è buttarsi nel tramonto (metaforico ma non troppo) dell’esistenza, dei rapporti, dell’Occidente che si va autodistruggendo, nell’impossibile corsa verso un orizzonte sempre più lontano e improbabile.

Continua a leggere “Francesco Bianconi – Accade (Ponderosa/BMG, 2022)”

Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

Forever, oltre ad essere stato uno dei dischi più belli dell’anno passato, almeno per il sottoscritto, ha rappresentato per Francesco Bianconi il capitolo del definitivo raggiungimento della maturità. Che, lo capisco, è un giudizio un po’ strano da dare, per un artista che è in giro da oltre vent’anni e che con i Baustelle ha scritto un pezzo non secondario della musica italiana.
Eppure, quando ai tempi de I mistici dell’occidente e di Fantasma aveva provato a virare verso un cantautorato in qualche modo più sofisticato, i risultati non erano stati del tutto convincenti.
La sua prima prova da solista, arrivata dopo i due volumi de L’amore e la violenza, che avevano riportato la sua band madre sul terreno Pop a lei più congeniale, è invece di tutt’altra pasta. Le orchestrazioni, il linguaggio della musica classica contemporanea, una scrittura di livello altissimo che trascende qualunque tipo di etichetta o dimensione precostituita, per abbracciare il piano di una bellezza assoluta e senza tempo, sono tutti dati che rendono la parola “capolavoro” niente affatto esagerata.
È un disco che meritava di essere portato dal vivo ed è per questo che i continui rinvii a causa della situazione pandemica, dopo che già la pubblicazione era stata rinviata, facevano male.
Oggi finalmente si riesce a recuperare e la data milanese, nell’elegante cornice del Castello Sforzesco, è indubbiamente un’occasione privilegiata per ascoltare queste canzoni, approfittando anche della fortunata congiuntura metereologica che ha tenuto i violenti temporali previsti, confinati a poche ore prima dall’inizio.

Continua a leggere “Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021”

Baustelle @ OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino – 29 settembre 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Alessandro Pedale

Francesco Bianconi stasera è più loquace e rilassato del solito. Dopo aver esaurito la lunga lista di nomi da ringraziare (comprensibile, visto che è l’ultima data del tour) ed illustrato qualche retroscena sull’ultimo brano della serata, “Spaghetti Western”, una ghost track che, a suo dire, quasi nessuno all’epoca era riuscito a trovare sul disco, e che ora è alla sua prima esecuzione in assoluto, si fa scappare una frase a suo modo significativa: “Ci prenderemo una lunga pausa, adesso; e ricordatevi sempre che contano solo due tempi, nella vita: il presente e il futuro. Il passato ha rotto i coglioni!”.

Continua a leggere “Baustelle @ OGR Officine Grandi Riparazioni, Torino – 29 settembre 2018”

Baustelle – concerto-evento per i 10 anni di “Amen”, sabato 29 settembre 2018 – OGR Torino

Redazione

Sabato 29 settembre i Baustelle ritornano sul palco della Sala Fucine con un concerto-evento per celebrare il primo compleanno delle OGR e i dieci anni dalla pubblicazione di “Amen”.

OGR – Officine Grandi Riparazioni – Corso Castelfidardo 22 – Torino

Continua a leggere “Baustelle – concerto-evento per i 10 anni di “Amen”, sabato 29 settembre 2018 – OGR Torino”

Baustelle @ Phenomenon, Fontaneto D’Agogna (No) – 13 Aprile 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini di Sofia Bressan

Il secondo volume de “L’amore e la violenza” è arrivato in fretta, del tutto inaspettato. L’avessero pianificato in anticipo o, come hanno detto loro, fosse venuto fuori sull’onda dell’entusiasmo per alcune canzoni composte in tour, sta di fatto che ad un anno di distanza dal precedente, abbiamo di nuovo un disco dei Baustelle di cui parlare. E, beninteso, un disco che a questo giro funziona decisamente meno del precedente: ci sono alcuni bei colpi, una manciata di intuizioni più che apprezzabili e, disseminati un po’ ovunque, sprazzi dell’antica classe di una band che, comunque la si voglia vedere, di cose ne ha dette e fatte abbastanza da meritarsi molti più complimenti che critiche.

Continua a leggere “Baustelle @ Phenomenon, Fontaneto D’Agogna (No) – 13 Aprile 2018”

Baustelle @ Alcatraz, Milano – 21 Settembre 2017

Live report e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Quasi sold out all’Alcatraz di Milano per la penultima tappa del tour “Amore e Violenza” dei Baustelle: il pubblico è quello dei fedelissimi, gli stessi che il 9 settembre avevano sfidato il diluvio universale di Sesto San Giovanni pur di vederli e che non vedevano l’ora di poter assistere allo spettacolo. L’attesa è finalmente finita, il concerto inizia alle 21.30 con il giovanissimo cantautore toscano Lucio Corsi che, con un look sfacciatamente anni ’70 e la sua Gibson acustica, intrattiene i fans con tre canzoni dai testi un po’ criptici.

Continua a leggere “Baustelle @ Alcatraz, Milano – 21 Settembre 2017”

Baustelle – appuntamento unico a Milano – Alcatraz, giovedì 21 settembre 2017

Redazione

Appuntamento unico a Milano con la musica dei Baustelle per festeggiare il successo del tour
“L’ESTATE, L’AMORE E LA VIOLENZA” 

Nuova data, in recupero di quella cancellata per maltempo al Carroponte
21 SETTEMBRE 2017, ALCATRAZ – MILANO

Continua a leggere “Baustelle – appuntamento unico a Milano – Alcatraz, giovedì 21 settembre 2017”

Tu chiamale se vuoi Baustelle: Baustelle, Teatro Politeama Catanzaro – 30 luglio 2017

Foto di Iolanda Raffaele
Live report di Iolanda Raffaele e immagini sonore di Vito De Filippis e Iolanda Raffaele

La quindicesima edizione del Festival d’autunno, dopo la dolcezza di Arisa e lo spirito folle e balcanico di Goran Bregovich e della sua ineguagliabile Wedding & Funeral Band, spalanca le porte alla musica ricercata dall’ascolto sottile e impegnato con i Baustelle. È il 30 luglio non è autunno ma a confondere le idee in questa summer edition non è solo il nome o la musica o il Teatro Politeama di Catanzaro che incanta in ogni stagione, ma è anche e soprattutto l’attesa band toscana con un tour “L’estate, l’amore e la violenza” che sa di mare e di vacanza ma che si mescola bene ad un inconfondibile stile retrò, un po’ cupo, un po’ autunnale.

Continua a leggere “Tu chiamale se vuoi Baustelle: Baustelle, Teatro Politeama Catanzaro – 30 luglio 2017”

Baustelle @ Teatro Candoni – Tolmezzo (UD), 29 marzo 2017

Articolo di Giovanni Tamburino, immagini sonore di Valentina Brosolo

Le luci si sono appena riaccese dopo la breve impacciata esibizione di un Lucio Corsi (in chitarra acustica e vestito vagamente femminile) che, nonostante qualche brutto tiro dell’emozione, è riuscito a far scorgere un grande talento ed una fantasia estremamente spiccata nei testi: favole musicate di animali quasi antropomorfi della sua Maremma in massima parte tratte dal suo Bestiario Musicale.
Continua a leggere “Baustelle @ Teatro Candoni – Tolmezzo (UD), 29 marzo 2017”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑