Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

conferenze stampa

TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)

C O N F E R E N Z E


Articolo di Claudia Losini

Il video teaser presentato alla conferenza stampa parla chiaro: siamo pronti per un altro giro di giostra.
In un mondo che stava già vivendo una pesante crisi culturale, dove due anni di pandemia hanno quasi stroncato un settore, chi lavora per fare cultura non deve fermarsi, deve continuare a girare per creare una spinta positiva che non si limiti solo al puro intrattenimento commerciale.
Todays festival lavora da 7 anni per portare a Torino un’offerta musicale che non si limita alla moda del momento o al facile incasso, ma che ha l’obiettivo di educare il pubblico e far scoprire nuovi generi, nuove band, nuovi orizzonti. Anche quest’anno si cerca di superare i confini, con una celebrazione del presente che, affiancando nomi di livello internazionale come Primal Scream e Arab Strap a figure emergenti come Geese e Hurray for the Riff Raff, vuole dare spazio alla musica che verrà, spostare la centralità verso luoghi di confine, sperimentare opposti per generare nuovi equilibri.
E così per 3 giorni, dal 26 al 28 agosto, il palco di Spazio211 ospiterà artisti internazionali che rappresentano la diversità, la contemporaneità e il futuro.

Continua a leggere “TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)”

TOdays festival 2021 – torna con un’interessante line up e qualche novità dal 26 al 29 agosto

C O N F E R E N Z E


Articolo di Claudia Losini

Dopo un anno di silenzio, l’estate dello Spazio 211 torna a suonare con la musica di TOdays festival, dal 26 al 29 agosto. Chi conosce la storia del festival e del suo direttore artistico sa bene che la sua forza sta nel non fermarsi mai, nonostante tutto. E nonostante l’edizione 2020 sia saltata, lo spirito di TOdays ha continuato a resistere con Tourdays, un percorso fatto di idee e persone legate al mondo della cultura e della musica per ripensare alle modalità di ripartenza e immaginare un futuro del mondo dello spettacolo insieme.
Il 2021 è un anno molto particolare, ormai possiamo dirlo con certezza, un anno dove ogni scelta di fare porta con sé un messaggio di forza e visione. E la sesta edizione di TOdays Festival è una celebrazione del presente, con uno sguardo puntato verso il futuro: la scelta stessa del cartellone rappresenta tutte le ultime tendenze della musica, in un gioco a volte anche di contrapposizione sonora che, come sempre, ti porta a dire stupito “Non me lo aspettavo”.

Continua a leggere “TOdays festival 2021 – torna con un’interessante line up e qualche novità dal 26 al 29 agosto”

Presentata la prossima Stagione al Teatro La Fenice di Venezia, ancora una volta esemplare di una grande rinascita.

C O N F E R E N Z E


Articolo di Annalisa Fortin

Oggi più che mai, quando ci si trova a Venezia, si ha la sensazione di essere in un piccolo centro del mondo. In quel luogo unico dove storia millenaria e visioni futuristiche si incontrano. È difficile parlare di Venezia senza cadere in luoghi comuni e stereotipi del bene e del male, ma la realtà è che questa città, che ha dovuto inventarsi e reinventarsi molte volte, tra mille difficoltà, continua a farlo con un’apertura mentale che la affianca alle città culturalmente più importanti d’Europa. E forse anche del mondo. Fucina di ricerca e sperimentazioni, ma nel contempo intima, verace e popolare, Venezia è sempre stata una perfetta equilibrista tra acqua e terra, tra Oriente e Occidente, tra aperture e chiusure, una continua fonte d’ispirazione per intellettuali e artisti, ma anche per imprenditori capaci di cogliere gli stimoli del bello, credendo in questa città e nei suoi tesori. Tra questi, uno dei più preziosi è indubbiamente il Teatro La Fenice, emblema rappresentativo di rinascita, più e più volte. E ogni volta sempre più straordinaria. Questo grazie anche alla lungimiranza imprenditoriale di cui si parlava poc’anzi, sostenimento principale della Fondazione su cui si basa il famoso teatro veneziano e che il sovraintendente e direttore artistico Fortunato Ortombina, non si è risparmiato di ringraziare durante la conferenza stampa del 6 luglio scorso. La motivazione ufficiale del convegno è stata la presentazione della prossima Stagione Lirica, di Balletto e Sinfonica, pur essendo ancora attiva la stagione attuale con eventi assolutamente da non perdere come il dramma vivaldiano Farnace (10 Luglio), il concerto dell’Orchestra Giovanile di Luigi Cherubini diretto niente meno che da Riccardo Muti (12 Luglio), il Rinaldo di Händel (31 Agosto – 4 Settembre), il Rigoletto (29 Settembre – 10 Ottobre) e concerti meravigliosi interpretati dall’Orchestra e dal Coro del Teatro La Fenice, diretti da maestri di fama internazionale.

Continua a leggere “Presentata la prossima Stagione al Teatro La Fenice di Venezia, ancora una volta esemplare di una grande rinascita.”

Vasco Brondi – Siamo qui per rivelarci e non per nasconderci

C O N F E R E N Z E


Articolo di Joshin E. Galani

“Siamo qui per rivelarci e non per nasconderci” ecco il mood con cui è stato registrato Paesaggio dopo la battaglia nuovo album di Vasco Brondi, il primo pubblicato a suo nome dopo la conclusione del progetto Le Luci Della Centrale Elettrica. Uscirà il 7 maggio a quattro anni di distanza da Terra. Prodotto dallo stesso Vasco Brondi in collaborazione con Taketo Gohara e Federico Dragogna.
Racconta Vasco: “Paesaggio dopo la battaglia prende il titolo di una canzone, canzone d’amore anomala perché è riferita ad un’entità, una nazione e non ad una persona, mi sono reso conto che poteva essere un buon contenitore per tutti gli altri brani. Il disco è pieno di battaglie intime, collettive, personali, universali ed anche pieno di paesaggi interiori ed esteriori. Paesaggi che sono residui dopo una battaglia, quindi diversi dai precedenti, paesaggi completamente nuovi, gli unici da cui si può ripartire.”

Continua a leggere “Vasco Brondi – Siamo qui per rivelarci e non per nasconderci”

M¥SS KETA – Il cielo non è un limite ep – Conferenza stampa

C O N F E R E N Z E


Articolo di Cristiano Carenzi

Venerdì 13 novembre è uscito il nuovo Ep di M¥SS KETA e qualche giorno prima sono stato invitato alla conferenza stampa che si sarebbe tenuta su zoom Martedì mattina; come facevo a dire di no ad una call con la mia cantante italiana preferita? E poi c’era la curiosità della conferenza stampa a distanza, la quale si è svelata, per il tipo di evento che è, meno snaturata del previsto. Certo, mancavano gli assaggi che amo mangiare in maniera scomposta una volta finite le domande ma avevo dei cracker integrali in casa e mi sono accontentato.

Continua a leggere “M¥SS KETA – Il cielo non è un limite ep – Conferenza stampa”

Generic Animal – Presto – conferenza stampa

C O N F E R E N Z E


Articolo di Cristiano Carenzi

Il 21 Febbraio è uscito il nuovo disco di Generic Animal: Presto e qualche giorno prima ho avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa in cui si è parlato di questo progetto. Il disco l’ho apprezzato molto, con una narrazione più celata rispetto al precedente Emoranger riesce comunque a mantenere la particolarità di scrittura che lo contraddistingue da sempre.

Continua a leggere “Generic Animal – Presto – conferenza stampa”

Francesco Guccini: non tornerò live, non sono Aznavour che saltella sul palco!

C O N F E R E N Z E


Articolo di Joshin E. Galani

In uscita il 15 novembre per BMG Note di viaggio, primo volume della raccolta delle più belle canzoni del cantautore Francesco Guccini, prodotte e arrangiate da Mauro Pagani e reinterpretate da diversi artisti italiani che vedrà alla luce un secondo capitolo nel 2020. Il disco contiene un inedito, Natale a Pavana.
Un nuovo brano, con impeto e slancio, dopo l’abbandono della carriera e l’uso del dialetto pavanese. La canzone è intrisa di ricordi di infanzia, nostalgie, dei natali in famiglia nel loro paese d’origine, Pavana. Ai ritornelli Mauro Pagani. I video raccoglie immagini recenti ma anche di repertorio della carriera di Guccini.

Continua a leggere “Francesco Guccini: non tornerò live, non sono Aznavour che saltella sul palco!”

Willie Peyote – Conferenza stampa Iodegradabile

C O N F E R E N Z E


Articolo di Cristiano Carenzi

Venerdì 25 ottobre è uscito il nuovo disco di Willie Peyote il Lunedì della stessa settimana è stata organizzata la conferenza di presentazione dell’album alla stampa a cui ho avuto la possibilità di partecipare. La prima cosa che Willie tiene a dire è che, essendo il primo disco in major (Virgin Records), non è assolutamente abituato a fare questo tipo di cose. Prima delle domande introduce quella che, come poi ci ricorda la intro durante l’ascolto, è la tematica del disco: Il tempo, e subito dopo spiega copertina e titolo: “Sono diventato commerciale infatti mi vendono direttamente al supermercato come il pollo” (per spiegare la copertina ndr). E Iodegradabile perché “la musica finisce troppo in fretta, dura poco come dura tutto poco, l’unica cosa che dura di più è la vita”.

Continua a leggere “Willie Peyote – Conferenza stampa Iodegradabile”

Piero Pelù e il suo singolo con Greta Thunberg

In uscita il 18 ottobre il brano Picnic all’inferno

C O N F E R E N Z E


Articolo di Joshin E. Galani

Abbiamo incontrato Piero Pelù a pochi giorni dall’uscita del suo brano Picnic all’inferno, che anticipa la serie di live del Benvenuti al mondo tour dal 13 al 22 novembre .
Picnic all’inferno vede la partecipazione di Greta Thunberg, presente con la voce campionata nel suo discorso che fece in occasione della COP24 del 2018 a Katowice (Polonia).
Ascoltando il brano in anteprima, emerge una sorta di rap della giovane attivista svedese, inserito in un rock blues in puro stile Pelù.
Per la realizzazione di questa sorta di singolare duetto, sono stati presi contatti con la famiglia Thunberg, che sentito il brano, ha dato l’approvazione

Continua a leggere “Piero Pelù e il suo singolo con Greta Thunberg”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑