Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Joy Division

Fontaines D.C. @ Circolo Magnolia, Milano – 08 giugno 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Inutile girarci attorno, i Fontaines D.C. sono il gruppo del momento: chi è stato al Magnolia mercoledì sera può testimoniare che la coda delle auto, già un’ora prima dell’apertura dei cancelli, arrivava quasi alla ruota panoramica di Segrate, nonostante il temporale in corso. Del resto sia l’ultimo album Skinty Fia che A Hero’s Death sono stati un successo di pubblico e critica; tanto carismatici quanto cupi, i cinque irlandesi possono vantare un seguito transgenerazionale, dagli adolescenti in delirio fino agli ultrasessantenni e, vi giuro, ne avevo un paio accanto a me che, rispolverate le t-shirt dei Joy Division, hanno cantato tutti i brani in scaletta, dal primo all’ultimo.

Continua a leggere “Fontaines D.C. @ Circolo Magnolia, Milano – 08 giugno 2022”

Collettivo Paolo Benvegnù @ Teatro Verdi, Monte San Savino (AR) – 27 maggio 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo di Arianna Mancini, immagini sonore di Stefano Fristachi

Accoglienza, visioni e cabaret. Sono i primi pensieri che fulmineamente sorgono nella mia mente ogni qualvolta mi accingo a partecipare ad un concerto di Paolo Benvegnù. Accoglienza: ti ritrovi in uno spazio eletto, vibrante di conforto e certezze in cui fluire libero. Naturalmente abbassi le difese e apri il cuore. Gli animi presenti si sintonizzano sulla frequenza dell’empatia, desti come canali di ricezione, che hanno trovato il loro giusto posto Nello Spazio Profondo. Visioni: la musica e le liriche suscitano lampi di percezione, trascinandoti in uno stato di profonda connessione con te stesso e senti “oltre”, in quell’oltre si apre un nuovo mondo, la visione. Cabaret: chiude la triade l’intelligente e acuta autoironia di Paolo che con i suoi soliloqui uniti a momenti teatrali, riesce sempre a strapparti una risata.
27 maggio 2022, una data colma di significato. La mattina di questo giorno è uscito il nuovo lavoro discografico del collettivo Benvegnù: A Collection of Oldies, Delle Inutili Premonizioni. Venti Anni di Misconosciuto Tascabile Vol.2. Un disco di cover riarrangiate e interpretate, percorso e viaggio musicale a ritroso nel tempo nella cultura new wave, intessuto su 12 brani che hanno segnato questo periodo. La sera stessa c’è stata la presentazione ufficiale con un secret concert al Teatro Verdi di monte San Savino (AR). L’evento, organizzato da Officine della Cultura è stato preceduto da una campagna di crowdfunding supportata da Produzioni dal Basso, e tale sinergia ha reso possibile tutto questo.

Continua a leggere “Collettivo Paolo Benvegnù @ Teatro Verdi, Monte San Savino (AR) – 27 maggio 2022”

Modem The Band – Chapter I: Inspiration (Grey Dome Records, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Stefania D’Egidio

Il 2 novembre è uscito per l’etichetta Grey Dome Records l’album di debutto del gruppo greco Modem The Band, nato nel 2018 da un’idea di Constantine (aka Zack Minimall), producer di lungo corso, a cui si sono uniti in seguito Theodore al basso e Polydefkis alla voce.
La pubblicazione è stata preceduta, lo scorso settembre dall’uscita del primo singolo, Equal, che mi aveva colpito a tal punto da spingermi ad approfondire la conoscenza di questo gruppo finora a me sconosciuto. L’ascolto delle restanti tracce mi ha confermato in maniera definitiva la prima impressione: infatti fin dal primo brano, Universal Dead End, si resta invischiati in una ragnatela di belle sensazioni che conducono a Planet of Grief con un’atmosfera che si fa via via più cupa per l’ingresso di un basso di ispirazione postpunk/new wave; il pensiero va subito ai grandi del passato, da Siouxsie and The Banshees, ai Joy Division fino ai The Cure. Ritmi ripetuti ossessivamente, mescolati a riff di chitarra semplici, ma essenziali, e a un tappeto di suoni elettronici. 

Continua a leggere “Modem The Band – Chapter I: Inspiration (Grey Dome Records, 2020)”

Girls Names @ Circolo Ohibò – Milano, 31 ottobre 2018 [opening Maria Somerville]

01112018-039A6068.jpg

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Un concerto ad alto contenuto dark per la notte più terrificante dell’anno, ritmiche cupe e ossessive tra luci basse e tastiere sognanti.

Continua a leggere “Girls Names @ Circolo Ohibò – Milano, 31 ottobre 2018 [opening Maria Somerville]”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑