Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Luca Urbani

Limonov – Ian Curtis is dead (undead undead undead)

I N T E R V I S T A


Articolo di Francesca Marchesini

«Praise to the glory of loved ones now gone», così recita il secondo verso di The Eternal, brano dei Joy Division contenuto in Closer. I milanesi Limonov non solo hanno deciso di proporre una loro versione di questa canzone, ma si sono spinti fino alla “riesumazione del corpo” del frontman della band attraverso la tecnica del deepfake. In occasione dell’uscita del videoclip Ian Curtis feat. Limonov, ho parlato con Pietro Lafiandra (voce), Andrea Rossini (tastiera) e Samuele Sala (batteria) a proposito della loro non-appartenenza alla scena post-punk italiana e all’impatto che le tecnologie video hanno avuto sulla produzione creativa dei Limonov.

Continua a leggere “Limonov – Ian Curtis is dead (undead undead undead)”

Batti 5: 5 domande in 5 minuti – Diletta

Le contiamo sulla punta delle dita: 5 domande ai nostri artisti, il tempo di batter 5 et voilà, in 5 minuti le risposte.

I N T E R V I S T A


Articolo di E. Joshin Galani

I Diletta sono un duo nato nel 2019 da un’idea di Jonathan Tupputi (voce e chitarra) e Andrea Rossini (tastiere e arrangiamenti), con  la collaborazione di Desirée Bargna ai cori e al violoncello. Il loro esordio è con l’ep Sacro Disordine prodotto da Luca Urbani (ex Soerba, con all’attivo collaborazioni fra cui Bluvertigo, Alice, Garbo e tanti altri). La loro musica è a metà tra l’indie-pop elettronico e il cantautorato più introspettivo.
Il loro ultimo singolo e video è Povera Città. Abbiamo fatto quattro chiacchere per saperne di più.

Continua a leggere “Batti 5: 5 domande in 5 minuti – Diletta”

Leader Negativo: i soldi comprano tutto [l’intervista]

I N T E R V I S T A


Articolo di Cristiano Carenzi

I Leader Negativo sono un progetto che nasce da Luca Urbani, ma che, come ci sottolinea lui stesso, non vuole risultare suo ma deve appartenere a tutti i membri della band allo stesso modo. Hanno recentemente pubblicato il primo singolo “Comunque”: un brano che tratta l’argomento dei soldi senza scadere nel banale e con una musicalità coinvolgente. Canzone che abbiamo inoltre avuto il piacere di pubblicare in anteprima qui su Off Topic. Quando ho saputo che stavano lavorando ad un disco, ho deciso di raggiungerli per fare quattro chiacchiere su di loro, sul singolo, sull’album a cui stanno lavorando e soprattutto per approfondire il concetto di “TransPunk” con il quale si sono definiti.

Continua a leggere “Leader Negativo: i soldi comprano tutto [l’intervista]”

Leader Negativo – Comunque ***download esclusivo***

Articolo curato da Cristiano Carenzi e ElleBi

I Leader Negativo nascono da un’idea di Luca Urbani, che, nell’estate del 2016, decide di riunire attorno a sé alcuni colleghi con cui aveva già lavorato in passato nei suoi molteplici progetti.
Nel 2017 prende forma definitivamente un gruppo dalle caratteristiche TransPunk, che si propone di fare musica senza recinti e contenitori, aperto alle influenze di Matteo Agnelli (chitarra), Alessandro Parietti (batteria e percussioni) e Andrea Pellegrino (basso).

Continua a leggere “Leader Negativo – Comunque ***download esclusivo***”

Garbo e Luca Urbani @ All’1e35 circa, Cantù. 19 Dicembre 2015

01

Articolo di Roberto Basilico, immagini sonore di Donato Pompa

Il concerto di Garbo e Luca Urbani tenutosi all’Una e trentacinque circa di Cantù, e’ stato un tuffo nel passato, con la proposizione di canzoni che spaziano dagli albori, come “Quanti anni hai?”, “Vorrei regnare”, a brani dell’ultimo album quali “Ultimo viaggio” o “La fretta”.
Continua a leggere “Garbo e Luca Urbani @ All’1e35 circa, Cantù. 19 Dicembre 2015”

Garbo & Luca Urbani – Fine (Discipline / XXXV, 2015)

front

Articolo di Sabrina Tolve.

Fine è l’album che mette il puntino sulla I, netto e definitivo, nella collaborazione tra Garbo e Luca Urbani dei Soerba: una collaborazione nata sull’onda di interessi reciproci ormai quindici anni fa;
Continua a leggere “Garbo & Luca Urbani – Fine (Discipline / XXXV, 2015)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑