Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Mogwai

Clustersun – Avalanche (Icy Cold Records/Little Cloud Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Punto di riferimento della scena shoegaze italiana, i Clustersun sono tornati il 20 maggio con il loro terzo album, Avalanche, pubblicato da Icy Cold Records (Francia) e Little Cloud Records (U.S.A.), mixato e masterizzato presso lo studio The Soundfield di Londra dall’icona della consolle James Aparicio, noto per aver lavorato con Depeche Mode e Mogwai. Fiducia ben riposta da parte del trio catanese, composto da Marco Chisari (voce e basso), Mario Lo Faro (chitarre) e Andrea Conti (batteria), perché la resa finale è di grande impatto sonoro e non deluderà certo gli amanti del genere. Non è un caso che siano stati scelti da due etichette straniere, vista la loro lunga esperienza di tour internazionali, con diverse date alle spalle sia negli States che in Europa, e la partecipazione a diverse compilation shoegaze, quasi più famosi all’estero che in Italia.

Continua a leggere “Clustersun – Avalanche (Icy Cold Records/Little Cloud Records, 2021)”

Mogwai – As The Love Continues (Rock Action Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Quando è uscito il nuovo singolo dei Mogwai, Ritchie Sacramento, il primo pensiero è stato “La canzone che suona più Ride dei Mogwai”. Effettivamente è un brano che avrebbe potuto scrivere la band di Andy Bell, e, a prima impressione, poteva anticipare un intero album molto più cantato, molto più shoegaze e molto meno post-rock.
Invece As the love continues, decimo disco ufficiale al netto delle (pur sempre meravigliose) colonne sonore, si pone come un’opera omnia che racchiude tutte le tappe di sperimentazione che hanno caratterizzato la produzione della band scozzese. 

Continua a leggere “Mogwai – As The Love Continues (Rock Action Records, 2021)”

TOdays Festival | M¥SS KETA, Generic Animal, Maria Antonietta, Ariel Pink, Editors @ Torino – 26 agosto 2018

EDITORS

Articolo e immagini sonore di Claudia Losini

L’ultimo giorno del Todays Festival è da sempre quello riservato alle sorprese, che cominciano al Parco Aurelio Peccei con il live di M¥SS KETA.
La bionda che abbonda è stata accolta sul palco da un bagno di folla in estasi: per tutto il live le persone hanno cantato, ballato, urlato e acclamato colei che tutti chiamano “Monica” come una sorta di divinità laica.

Continua a leggere “TOdays Festival | M¥SS KETA, Generic Animal, Maria Antonietta, Ariel Pink, Editors @ Torino – 26 agosto 2018”

TOdays Festival | Colapesce, Echo & The Bunnymen, Mogwai, Cosmo @ Torino – 25 agosto 2018

MOGWAI

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Claudia Losini

Ho parlato di recente con Gianluca Gozzi, direttore artistico del TOdays festival di Torino, che ci ha raccontato parecchie cose di quella che è senza ombra di dubbio un’eccellenza italiana. C’ero stato per la prima volta l’anno scorso e sono voluto andare anche quest’anno a tastare di persona.

Continua a leggere “TOdays Festival | Colapesce, Echo & The Bunnymen, Mogwai, Cosmo @ Torino – 25 agosto 2018”

Mogwai @ Iride Fraschini Music Festival – Castello Visconteo di Pavia, 11 luglio 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Nicola Braga (Relics – controsuoni)

Qualche settimana fa ci eravamo fatti raccontare dal direttore artistico Viola Costa la genesi di Iride, nuova rassegna musicale, da tenersi nella cornice del Castello Visconteo di Pavia. L’idea, ci era stato spiegato, era quella di valorizzare una città bellissima, ricca di arte e storia, ma troppo spesso messa in ombra dalla vicina Milano, di cui ha sempre avvertito l’ingombrante presenza.
Ora, non so come andrà questa iniziativa, che futuro avrà in termini di risposta del pubblico e di radicamento nel territorio. La cosa certa, però, è che tutte le promesse della vigilia sono state mantenute.

Continua a leggere “Mogwai @ Iride Fraschini Music Festival – Castello Visconteo di Pavia, 11 luglio 2018”

Gli Scordati di Joe – Vol. 16

Note di merito per album passati distrattamente in secondo piano, ma meritevoli di un loro piccolo spazio. Nell’impossibilità di raccontare tutto ciò che viene prodotto, una selezione di dischi con confronti senza vincitori, né punteggi; ma con la presunzione di restituire una sensazione il più immediata possibile, attraverso un’analisi che va oltre le solite stellette.

Articolo di Giovanni Carfì 

Continua a leggere “Gli Scordati di Joe – Vol. 16”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑