Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Yard Act

TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere

L I V E – R E P O R T


Articolo di Claudia Losini, immagini sonore di Federico Cardamone

Anche quest’anno, a fine agosto, ci troviamo a fare i conti con l’estate finita, il rientro al lavoro, ma soprattutto a fare il resoconto del TOdays festival, che, da 8 anni a questa parte, ci accompagna verso settembre.
Cominciamo col dire che la line up di quest’anno è stata coraggiosa, con tanti nomi da scoprire durante il weekend, con Tash Sultana headliner il venerdì e FKJ il sabato, mentre il big di richiamo di questa edizione, i Primal Scream, sono saliti sul palco la domenica per un’unica data italiana celebrativa dei 30 anni di Screamadelica.
Ma, come è successo nel 2021, la scelta delle band non è casuale: nel rappresentare la contemporaneità e i suoni del futuro prossimo, anche questa volta Gianluca Gozzi ci sorprende e ci offre una selezione di musica di cui sentiremo parlare, e tanto, nei prossimi mesi.

Continua a leggere “TOdays 2022, l’importanza di continuare a credere”

TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)

C O N F E R E N Z E


Articolo di Claudia Losini

Il video teaser presentato alla conferenza stampa parla chiaro: siamo pronti per un altro giro di giostra.
In un mondo che stava già vivendo una pesante crisi culturale, dove due anni di pandemia hanno quasi stroncato un settore, chi lavora per fare cultura non deve fermarsi, deve continuare a girare per creare una spinta positiva che non si limiti solo al puro intrattenimento commerciale.
Todays festival lavora da 7 anni per portare a Torino un’offerta musicale che non si limita alla moda del momento o al facile incasso, ma che ha l’obiettivo di educare il pubblico e far scoprire nuovi generi, nuove band, nuovi orizzonti. Anche quest’anno si cerca di superare i confini, con una celebrazione del presente che, affiancando nomi di livello internazionale come Primal Scream e Arab Strap a figure emergenti come Geese e Hurray for the Riff Raff, vuole dare spazio alla musica che verrà, spostare la centralità verso luoghi di confine, sperimentare opposti per generare nuovi equilibri.
E così per 3 giorni, dal 26 al 28 agosto, il palco di Spazio211 ospiterà artisti internazionali che rappresentano la diversità, la contemporaneità e il futuro.

Continua a leggere “TOdays festival 2022 – Altro giro altra corsa (dal 26 al 28 agosto)”

Yard Act – The Overload (Zen F.C., 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

L’esordio sulla lunga distanza degli Yard Act, band di Leeds che riporta in auge un certo rock impegnato, va detto sin da subito, è esplosivo. Il quartetto post-punk, ricorda ai più i Clash, ma a mio modesto parere, i padri putativi di questo interessantissimo progetto vanno cercati da altre parti. I The Pop Group di Mark Stewart, ad esempio, contemporanei dei Clash, ma all’epoca già con i piedi ben piantati nella new wave e nella mescolanza di generi quali il dub, il funk e ovviamente il punk, vero e proprio motore di protesta che, dal momento della sua accensione a metà anni ‘70, non si è mai più spento. The Overload, anticipato l’anno scorso dall’eponimo esordio Dark Days, è un disco compatto nel quale i quattro riescono ad abbinare a un sound ruvido, una patina accattivante e che costringe l’ascoltatore a cantare e declamare i versi dell’opera.

Continua a leggere “Yard Act – The Overload (Zen F.C., 2022)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑