Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Adriano Viterbini

NovaraJazz Festival – Edizione XX – 01-11.06.23

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Cominciamo dalla fine: quando Riccardo Cigolotti, nella Sala della musica di palazzo Bellini a Novara, elenca i più di cinquanta sponsor della XX Edizione di NovaraJazz Festival, si ha proprio l’impressione che al di là dei ringraziamenti di rito, il festival ora abbia davvero un posto importante nel panorama dell’offerta culturale della città e che la sua fama vada oltre i confini cittadini. Lo ha detto bene il Presidente della Fondazione BPN per il territorio, Avv. Franco Zanetta, quando ha ricordato come al Festival vada riconosciuta una doppia valenza, una di micro-dimensione per aver messo in risalto, attraverso musica di grande qualità, le bellezze e le realtà economiche del territorio novarese, e l’altra di macro-dimensione ossia quella di aver saputo portare in città musicisti e band di rilievo internazionale. Del resto anche i numeri parlano chiaro: a Novara dal prossimo primo giugno, per due lunghi weekend, fino all’11 giugno saranno ospiti più di 150 artisti italiani e più di 50 stranieri per oltre 50 eventi.

Continua a leggere “NovaraJazz Festival – Edizione XX – 01-11.06.23”

Ardecore – 996 – Le Canzoni di G.G. Belli – Vol. 1 e Vol. 2 (La Tempesta Dischi / Believe, 2022)

R E C E N S I O N E


Articolo di Sabrina Tolve

Un album in due volumi, usciti rispettivamente il 3 giugno e il 6 ottobre di quest’anno, 996 – Le Canzoni di G. G. Belli racchiudono 28 dei 2297 sonetti composti da Giuseppe Gioacchino Belli (firma numerica anonima 996) tra il 1831 ed il 1847, ed editi postumi tra il 1864 e il 1865. L’opera è accompagnata da e accompagna un libro, edito da Squilibri, che permette l’accesso all’ascolto in streaming e download dei due volumi, attraverso un QR Code. Il libro contiene i ventotto sonetti con le note autografe del Belli, le partiture, illustrazioni originali realizzate da Marcello Crescenzi e Claudio Elias Scialabba e un’importante prefazione di Marcello Teodonio, presidente del centro studi ‘G.G. Belli’, direttore della rivista di studi belliani «Il 996», e segretario scientifico del Comitato Nazionale delle Opere di Belli.[1]
Le Poesie Romanesche o Il 996 o La Commedia Romana (tutti titoli provvisori dati dal Belli al suo corpus poetico in vernacolo romanesco) racchiudono un quadro popolare che non è andato disperso e che fonda le sue origini nella poetica satirica e giocosa latina estendendolo sino a noi. Gli Ardecore, che già ci avevano deliziato con Vecchia Roma nel 2015 (ne avevo parlato qui), proseguono con un lavoro filologico che ridisegna il Belli in chiave moderna: i versi dei sonetti non sono stati scalfiti, ma la struttura musicale – principalmente acustica -, ne rinforza suoni e risate, bestemmie e invettive, brutalità e rassegnazione.

Continua a leggere “Ardecore – 996 – Le Canzoni di G.G. Belli – Vol. 1 e Vol. 2 (La Tempesta Dischi / Believe, 2022)”

I Hate My Village. A un passo dall’uomo e a un passo dalla bestia per celebrare musica e libertà

I N T E R V I S T A


Articolo di Andrea Notarangelo

Gibbone è il nuovo EP degli I Hate My Village, progetto nato dalla voglia di sperimentazione di Marco Fasolo (Jennifer Gentle), Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours), Adriano Viterbini (Bud Spencer Blues Explosion) e Alberto Ferrari (Verdena). Dopo l’omonimo album d’esordio del 2019, che ha destato un certo interesse per l’originalità della miscela creata e il sapiente utilizzo dei più disparati ingredienti, eccoli ora tornare con una nuova amalgama psichedelica, condita da musica etnica e blues. Ma le definizioni, non rendono mai giustizia e restano solo un bell’esercizio di stile per chi scrive di musica. La band infatti, ci racconta di come mantiene viva e originale la sua proposta concentrandosi sulla propria attitudine senza badare al risultato. L’innesto di parti noise, care ai quattro, risulta essere una piacevole sorpresa, piuttosto che qualcosa di scontato. Abbiamo avuto l’opportunità di raggiungerli virtualmente per una chiacchierata dal sapore etnografico, dove si è parlato di linguaggio, ritmo, suono e libertà.

Continua a leggere “I Hate My Village. A un passo dall’uomo e a un passo dalla bestia per celebrare musica e libertà”

I Hate My Village – I Hate My Village (La Tempesta, 2019)

Articolo di Stefania D’Egidio

I Hate My Village è l’ultimo ambizioso progetto di Adriano Viterbini, chitarrista tra i più talentuosi ed eclettici del panorama musicale italiano, già membro dei Bud Spencer Blues Explosion e di Milano Elettrica, in collaborazione con Fabio Rondanini, batterista di Calibro 35 e Afterhours, ai quali si è aggiunto in un secondo momento una vecchia conoscenza del rock nostrano, Alberto Ferrari dei Verdena.

Continua a leggere “I Hate My Village – I Hate My Village (La Tempesta, 2019)”

Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)

Articolo di Cristiano Carenzi

Quando mi è stato chiesto di scrivere a proposito di questo progetto ero esaltato, per me era un onore, eppure non è stato semplice. Come si fa a parlare di un lavoro del genere? Di un artista così, in modo tale da essere all’altezza di quello che ha fatto? Ho provato comunque a tirare le somme su questo disco. Continua a leggere “Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)”

Adriano Viterbini (BSBE) – Non siamo dei nostalgici, facciamo musica per il presente [intervista]

Intervista di Iolanda Raffaele

In occasione della recente partecipazione dei Bud Spencer Blues Explosion al Color Fest di Platania (Cz), abbiamo scambiato qualche chiacchiera con Adriano Viterbini – chitarra e voce della band.

Continua a leggere “Adriano Viterbini (BSBE) – Non siamo dei nostalgici, facciamo musica per il presente [intervista]”

Bud Spencer Blues Explosion @ Santeria Social Club, Milano – 5 aprile 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Giovedì 5 aprile al Santeria Social Club di Milano si è svolto il concerto dei Bud Spencer Blues Explosion per la presentazione del nuovo album “Vivi Muori Blues Ripeti”, a distanza di tre anni dal precedente lavoro.

Continua a leggere “Bud Spencer Blues Explosion @ Santeria Social Club, Milano – 5 aprile 2018”

Adriano Viterbini – Film o Sound (Bomba dischi / Googfellas, 2015)

adrianoviterbini_filmosound_cover

Articolo di Chiara Baini

Adriano Viterbini, voce e chitarrista del duo Bud Spencer Blues Explosion, torna a mostrare la sua anima solitaria a due anni di distanza dal primo album solista (Goldfoil, pubblicato nel 2013).
Che Viterbini sia uno dei musicisti con più voglia di sperimentare già lo si sapeva, ne abbiamo conferma in questi undici brani. Alcune cover riarrangiate, solo una canzone cantata, “Film o Sound” è un album che lascia indubbiamente il segno nel panorama musicale italiano.
Continua a leggere “Adriano Viterbini – Film o Sound (Bomba dischi / Googfellas, 2015)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑