Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

European Jazz Conference

Federica Michisanti Horn Trio @ EJC – Cortile della Canonica, Novara – 15 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Apparentemente non ci vuole moltissimo per fare un bel “set” di jazz. Per esempio, oggi, una bravissima Federica Michisanti (double bass) con Francesco Lento (trumpet) e Francesco Bigoni (tenor saxophone), si sono messi all’ombra di una palma del Chiostro della Canonica, al cospetto di qualche centinaia di persone sedute al fresco sotto il portico e di qualche eroico spettatore seduto sul praticello assolato (io), ed ecco fatto. 

Continua a leggere “Federica Michisanti Horn Trio @ EJC – Cortile della Canonica, Novara – 15 settembre 2019”

Filippo Vignato – XY Quartet – Andrea Grossi – Enzo Favata @ EJC – Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Si era capito, già dalla mattina, con l’incredibile “solo” di Marco Colonna a San Gaudenzio, che non sarebbe stato un sabato qualsiasi, ed è stato proprio così, una bella giornata e soprattutto una nottata di jazz (e di molte parole ed idee), in attesa della domenica, quando tutto sarà finito. Il trombone ha qualità inaspettate soprattutto se a maneggiarlo è Filippo Vignato. Una musica notturna, discreta, quella del “Filippo Vignato Quartet”, contrappuntata dal piano di Enzo Carniel. Persino la batteria di Emanuele Maniscalco sembra silenziosa e lontana. Un jazz di atmosfera anche nei pochi sbilanciamenti dolcemente free. Essere misurati non è semplice e soprattutto non è mai segno di debolezza, spesso segno di maturità, ed anche in musica è così.

Continua a leggere “Filippo Vignato – XY Quartet – Andrea Grossi – Enzo Favata @ EJC – Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019”

Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Con la consueta lungimiranza e disponibilità, le parrocchie unite del centro città hanno concesso ampio spazio alla European Jazz Conference e ai concerti “fringe” che accompagnano i lavori. È il caso del chiostro della Canonica del Duomo, della Basilica di San Gaudenzio, ma anche dell’organo di San Marco fatto provare ieri a Alexander Hawkins in vista di concerti futuri. Del resto è una fiducia ben riposta, sarebbe bastato ascoltare l’esibizione di questa mattina nella Basilica di San Gaudenzio di Marco Colonna “in solo” per dimostrarlo.
Una rarefatta essenza di spiritualità, un momento di intima meditazione dello spirito. In una basilica gremita dei partecipanti ai lavori arrivati da 40 paesi (per i novaresi, evidentemente, non valeva la pensa fare una levataccia di sabato per il jazz).

Continua a leggere “Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019”

Piero Bittolo Bon – Franco D’Andrea Octet – Gianluca Petrella – Roberto Ottaviano @ EJC – sala Borsa, Teatro e Piccolo Coccia, Novara – 13 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

In previsione del concerto di gala dell’European Jazz Conference, si può ingannare l’attesa tra un dibattito, una conferenza, qualche intervista (che pubblicheremo nei prossimi giorni), con uno dei tanti concerti che costellano gli interstizi spazio-temporali della Conference. Alla sala Borsa ecco Piero Bittolo Bon con un ironico e frenetico “Bread & Fox”, anche se nutro qualche dubbio sul fatto gli ospiti internazionali abbiano colto appieno il significato del titolo del “set”. Comunque sia, la musica di Bittolo Bon e soci è molto piacevole, almeno per le orecchie come le nostre: free ritmico, vagamente groove, anche un po’ martellante, ma sempre molto gradevole.

Continua a leggere “Piero Bittolo Bon – Franco D’Andrea Octet – Gianluca Petrella – Roberto Ottaviano @ EJC – sala Borsa, Teatro e Piccolo Coccia, Novara – 13 settembre 2019”

We3 – Mirko Signorile e Raffaele Casarano @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 12 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Incontrare Francesco Chiapperini è ritrovare un vecchio amico (solo che il vecchio sono io). Sembra che non facciano altro che suonare insieme questi tre grandi musicisti, tanto è l’affiatamento e l’amalgama perfetta che scaturisce dalla loro musica.
Le impronte sonore del sax baritono e del clarinetto basso di Chiapperini sono piuttosto inconfondibili, ma non da meno è l’originalità delle vibrazioni spesso inconsuete del violone di Luca Pissavini, così come la batteria di Stefano Grasso è sorgente di ritmi ricercati, non fuori dagli schemi, ma che si ritagliano una loro precisa fisionomia.

Continua a leggere “We3 – Mirko Signorile e Raffaele Casarano @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 12 settembre 2019”

Jean-Pierre Maurer – Fotografie inedite in mostra al Piccolo Coccia di Novara

I N T E R V I S T A


Articolo di Mario Grella

Prima del concerto di apertura dell’European Jazz Conference, Corrado Beldì ha presentato al pubblico la mostra fotografica di Jean-Pierre Maurer allestita nella sala del Piccolo Coccia. Si tratta di scatti del gruppo sudafricano The Blue Notes, di cui fecero parte, tra gli altri, Chris McGregor, Cecil Taylor, Mongezi Feza e Louis Moholo, vecchia conoscenza di NovaraJazz.
Maurer è un grande fotografo che ha lavorato in molti ambiti, occupandosi principalmente di design, con importanti collaborazioni, prima tra tutte quella con Ettore Sottsass. L’ho incontrato alla Galleria Giannoni ed è stato bello chiacchierare con lui di molte cose, ma soprattutto del suo rapporto con la musica jazz.

Continua a leggere “Jean-Pierre Maurer – Fotografie inedite in mostra al Piccolo Coccia di Novara”

Eloisa Manera Duende – Mirko Signorile Trio Trip @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 11 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Questa sera primo “fringe” ovvero uno dei tanti concerti collaterali ai lavori della European Jazz Conference.
Eloisa Manera mi ha confessato che, da qualche anno, era nato in lei il desiderio di uscire dalla gabbia di un concerto già strutturato per lanciarsi, senza paracadute, in una esperienza del tutto nuova e cioè, “vivere il momento, il suono e seguirlo nel presente”. E come si poteva chiamare un’esperienza simile se non con il poetico ed evocatore termine di duende? Eloisa utilizza due violini, uno, il suo solito completamente “nudo” e un violino elettrico a cinque corde. Insomma alla ricerca del “blues, onda dopo onda, insieme a chi ci sarà, rimescolando le tracce sonore che mi hanno definito in questi anni…” Così mi aveva detto qualche giorno fa.

Continua a leggere “Eloisa Manera Duende – Mirko Signorile Trio Trip @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 11 settembre 2019”

European Jazz Conference – dal 12 al 15 settembre a Novara

C O N F E R E N Z E


Articolo di Mario Grella

Si è tenuta presso Palazzo Bellini, la conferenza stampa di presentazione della European Jazz Conference che si svolgerà a Novara da giovedì 12 a domenica 15 settembre. “È la prima volta – ha detto con soddisfazione e orgoglio Giambattista Tofoni, direttore dell’European Jazz Network, “che mi trovo, dopo tanti anni, a presentare i lavori della conferenza in lingua italiana”. Potremmo partire da qui per cercare di spiegare di cosa si tratti. La conferenza porterà a Novara 380 delegati di 40 paesi e già solo questo può far comprendere la portata dell’evento. 

Continua a leggere “European Jazz Conference – dal 12 al 15 settembre a Novara”

L’European Jazz Conference per la prima volta in Italia – Intervista a Corrado Beldì (Novarajazz)

I N T E R V I S T A


Articolo di Mario Grella

Nell’imminenza dell’apertura della European Jazz Conference che si terrà a Novara dall’undici al quindici settembre, abbiamo posto cinque domande a Corrado Beldì che con Riccardo Cigolotti ha fondato e dirige il NovaraJazz Festival e che è tra gli organizzatori della conferenza.

Continua a leggere “L’European Jazz Conference per la prima volta in Italia – Intervista a Corrado Beldì (Novarajazz)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑