Il 10 settembre 2021 è uscito Nature e Off Topic ha scambiato qualche battuta con la cantante pugliese Erica Mou che ci ha raccontato del suo sesto lavoro in studio, dei progetti e della contagiosa voglia di futuro e di scoperta, sempre con sé nello zaino dell’essenziale.
Sembrava impossibile tornare a teatro e custodire con trepidazione il proprio biglietto tra le mani. Sembrava un sogno lontano occupare il posto più ambito, lasciarsi catturare dalla magia della musica e perdersi tra le note e i sorrisi, ma l’attesa è finita, si ricomincia a vivere o almeno si cerca, tra mascherine, distanziamento e tanta speranza. La paura continua, ma la voglia di respirare cultura resiste ed è ancora forte: in fondo è l’unico buon contagio da cui non vorremmo mai guarire. Ecco in questo clima di timido ritorno alla normalità il Festival D’Autunno rappresenta esattamente una ventata di aria buona e fresca dopo tanta privazione. La rassegna catanzarese taglia il nastro della maggiore età con una diciottesima edizione concentrata e suggestiva dal titolo “Contaminazioni e suggestioni dal mondo”, sotto la direzione artistica di Antonietta Santacroce che ha vinto la sua scommessa incentivata da un team compatto ed energico al suo fianco e dal calore del pubblico.
Un’idea di musica che punta all’originalità, a sorprendere sempre l’ascoltatore e sicuramente una musica anche sociale, capace di veicolare messaggi importanti – la futuristica band Respiro si racconta su Off Topic.
Una chiacchierata di circa mezz’ora come due vecchi amici, risate, qualche domanda più poetica e davanti un grande artista, un grande Roberto, un Roberto Angelini sognatore e realista, intellettualmente sincero e con tanta voglia di futuro.
Insieme da oltre 15 anni, tra le musiche di Daft Punk e New Order, i SuperWanted si raccontano ad Off Topic tra voglia di sperimentare e di continua crescita, guardando all’innovazione, ma mantenendo la propria identità, affinché gli ascoltatori apprezzino il loro lavoro e si rivedano in quello che è raccontato nelle canzoni.
Tra le ultime interviste del 2020 Off Topic ha avuto il piacere di realizzarne una speciale al rapper, autore, compositore, street photographer e video maker Frankie Hi Nrg Mc. È stato proprio l’interlocutore che immaginavamo, simpatico, versatile, poliedrico, razionale ma creativo, realista ma propositivo. In questa chiacchierata ci ha parlato di sé, dei suoi progetti e dell’ultimo brano Nuvole, un esorcismo in musica contro la paura del buio e della confusione che la pandemia ha generato.
Nell’ultima intervista a Fabio Zaffagnini del 10 ottobre 2019, c’eravamo lasciati con una rivelazione: “nel 2020 uscirà il film”. Quel giorno è arrivato il 25 ottobre 2020 con We are the thousand – L’incredibile storia di Rockin’1000” per la regia di Anita Rivaroli, e Off Topic ha voluto dedicare spazio a questo importante momento musicale.
Kokura, nome d’arte di Miky Marrocco, è un cantante milanese che oscilla tra indie-pop e canzone d’autore e che vive la musica a 360 gradi. Il 16 ottobre è uscito l’album I luoghi comuni con la produzione artistica di LeLe Battista e la collaborazione di Paolo Messere e Christian Alati. In occasione della presentazione del video di Lexxotan, che vi proponiamo oggi in anteprima, abbiamo curiosato sulla genesi e sui possibili messaggi di questo progetto.
Il 2 ottobre è uscito Echoes of Unspoken Words, il nuovo album di An Early Bird. Off Topic vi prepara all’ascolto attraverso una breve intervista a Stefano De Stefano. L’occasione per questa chiacchierata è anche la presentazione del video di Fire Escape, focus track del disco, che vi proponiamo oggi in anteprima.