Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Lucio Dalla

Cesare Cremonini – La Ragazza del Futuro (Universal, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

Lo scorso 25 febbraio Cesare Cremonini ha pubblicato il suo settimo album in studio, La Ragazza del Futuro per Universal/Virgin, preceduto nei mesi di dicembre e gennaio dai singoli Colibrì e, appunto, La Ragazza del Futuro, prodotto tra Londra, Copenaghen, Los Angeles e Bologna, insieme a Alessandro De Crescenzo e Alessandro Magnanini. Quattordici brani per poco meno di cinquanta minuti, in cui l’artista è stato affiancato da Davide Petrella, Davide Rossi, Steve Jordan e Niki Ingman; un lavoro dal respiro internazionale dunque, che sembra amalgamare alla perfezione la tradizione cantautorale bolognese, da Lucio Dalla al primo Luca Carboni, con i suoni della musica inglese (non è un mistero che Cesare sia cresciuto a pane e Queen).

Continua a leggere “Cesare Cremonini – La Ragazza del Futuro (Universal, 2022)”

Per Lucio – di Pietro Marcello (Italia, 2021)

C I N E M A


Articolo di Silvia Folatti

– Se non avessi fatto il musicista cosa avresti fatto?
– Non lo so, un lavoro qualunque… L’imbianchino.
– Perché?
– Perché amo i colori. Soprattutto il bianco.
Lucio è così (i due amici che lo ricordano nel film ne parlano al presente perché è come se lui fosse ancora lì con loro: una volta Gianni Morandi disse che si aspettava di vederlo rispuntare da un momento all’altro dicendo di essere stato in Sud America): quando pensi che dica la verità ti spiazza e non sai se ti ha svelato un segreto o ti ha preso bonariamente in giro fin dall’inizio. Il film di Pietro Marcello è un viaggio a ritroso nel tempo che narra la vicenda umana e artistica di Lucio Dalla e un pezzo di Storia del nostro paese, con le trasformazioni fisiche, sociali e culturali dal dopoguerra in poi che si snodano sotto i nostri occhi grazie a un prezioso lavoro di ricostruzione di materiali di archivio, anche inediti, sapientemente modulati in accordo con le canzoni di Lucio e la sua storia personale e pubblica.

Continua a leggere “Per Lucio – di Pietro Marcello (Italia, 2021)”

Lucio c’è, Ron @Teatro Politeama Mario Foglietti, Catanzaro – 12 ottobre 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Iolanda Raffaele

Cantare per ricordare, ricordare per resistere al tempo e restare nel cuore di tutti.

Il cantante Rosalino Cellamare, in arte Ron, ha cercato di fare proprio questo, sabato 12 ottobre presso il Teatro Politeama Mario Foglietti di Catanzaro, cercando di far rivivere lo scomparso artista bolognese Lucio Dalla attraverso parole, aneddoti e canzoni. Il Festival d’Autunno diretto da Antonietta Santacroce continua, perciò, a far parlare di sé portando avanti il nome di un cantante eccellente entrato nella storia italiana e non solo.

Continua a leggere “Lucio c’è, Ron @Teatro Politeama Mario Foglietti, Catanzaro – 12 ottobre 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑