Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Mandolin’ Brothers

Francesco Montesanti – Here Comes The Devil (Autoprodotto, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Antonio Spanò Greco

Classe 1980, pavese, recente collaboratore nei due dischi di Riccardo MaccabruniWaves e Fool’s Band, è al proprio esordio discografico con 10 brani inediti. Francesco Montesanti oltre a comporre e cantare belle canzoni suona la chitarra, l’armonica e nel brano finale anche il basso e il piano. Essere di Pavia vuol dire essere cresciuti intorno a Spaziomusica storico locale che ha dato voce a una scena musicale locale che dalla musica folk rock americana ha portato alla luce realtà musicali importanti, in primis Mandolin’ Brothers e Edward Abbiati. Purtroppo la recente pandemia e scelte politiche discutibili hanno fatto sì che Spaziomusica chiudesse i battenti, ma la musica va avanti anche senza i punti d’incontro e di scambio. Auguriamo a tutti i gestori di locali di musica dal vivo di poter un giorno riprendere la loro passione.

Continua a leggere “Francesco Montesanti – Here Comes The Devil (Autoprodotto, 2020)”

Godspell Twins – Badtism (Outbreak Arts, 2020)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Furlan

Fortunatamente l’unico riferimento alla pandemia in corso lo troviamo nel titolo, accrocco di tre parole, bad times baptism (battesimo in tempi difficili), voluto per esorcizzare l’uscita dell’album in un periodo non proprio favorevole. Per il resto Badtism, esordio dei neonati Godspell Twins, è un viaggio musicale alla radice del rock americano, quello nutrito di country, blues e polverose cavalcate elettriche lambite da venature psichedeliche.

godspell_twins

Continua a leggere “Godspell Twins – Badtism (Outbreak Arts, 2020)”

Mandolin’ Brothers – 6 (Martiné Records, 2019)

R E C E N S I O N E


Articolo di Andrea Furlan

Per noi la musica è sempre stata una passione travolgente, che abbiamo coltivato con amore, cocciutaggine e sacrifici, malgrado tutti i problemi che la vita reale ci poneva quotidianamente

6 è l’album che festeggia i quarant’anni di carriera di una tra le band più importanti e longeve che vanta la scena della roots music italiana. I Mandolin’ Brothers, nati a Voghera intorno al nucleo storico dei fondatori Jimmy Ragazzon (voce e armonica) e Paolo Canevari,(chitarra), cui si aggiungono la robusta sezione ritmica di Giuseppe “Joe” Barreca (basso) e Daniele Negro (batteria), la chitarra di Marco Rovino e le tastiere del folletto Riccardo Maccabruni, si sono guadagnati nel tempo una solida reputazione, conquistata con fervida dedizione e smisurata passione per la musica d’oltre oceano, tradotta in una manciata di dischi (non sono molto prolifici, sei, per l’appunto) sempre contraddistinti da uno standard qualitativo certamente elevato. Dischi scaturiti ogni volta da impellenti necessità artistiche e dall’infaticabile tenacia nell’inseguire il proprio sogno che non si è mai indebolita lungo la strada e, al contrario, ha mantenuto la fiamma più viva che mai impedendo al fuoco di smettere di ardere: “we still got dreams, some more things to do, we still have tales that we don’t want to lose”.

mandolin' brothers - photo di andrea furlan

Continua a leggere “Mandolin’ Brothers – 6 (Martiné Records, 2019)”

Mandolin’ Brothers with Horns @ Spazio Teatro 89 – Milano 30 Gennaio 2016

IMG_5592

Articolo e immagini sonore di Andrea Furlan

I Mandolin’ Brothers arrivano in città ed è subito festa. Alla guida del loro magico freak out train dispensano il viatico per lasciarsi alle spalle l’ansia della quotidianità e tuffarsi in un viaggio emozionante e ricco di suggestioni. Dalle parti di Pavia sanno benissimo come condurre il gioco, forti della conoscenza a menadito della roots music, territorio in cui si muovono agevolmente, come pochi sanno fare in Italia. Intrecciano rock, blues e country in una fitta trama di influenze e riferimenti che dal Dylan elettrico si spingono fino a New Orleans, passano dal Texas e non disdegnano una puntatina oltre il confine messicano. La ricetta è decisamente gustosa e ad ogni loro concerto non smetto di apprezzarne i sapori forti e la varietà di sfumature che la rendono unica e preziosa.

Continua a leggere “Mandolin’ Brothers with Horns @ Spazio Teatro 89 – Milano 30 Gennaio 2016”

Mandolin’ Brothers play “Highway 61 Revisited” @ Spazio Teatro 89 – Milano 15 Novembre 2014

IMG_6317

Articolo di Fabio Baietti Fotografie di Andrea Furlan

L’emozione è palpabile sui visi di musicisti esperti e talentuosi. L’attesa è forte in una platea di appassionati che hanno messo ad asciugare i loro cappotti, intrisi di una pioggia perfida ed incessante. Rifare per intero un capolavoro come “Highway 61 Revisited” (per di più nello stesso ordine del disco) è un’idea molto “americana”, intrigante e che incuriosisce. Scaldano i motori i Mandolin’, con sei canzoni del loro pregevole songbook. Per una volta, non sono le loro composizioni quelle più attese. Pure loro ne sono consci. Si aspetta che la pietra sia spinta ed inizi a rotolare. Una discesa senza freni nella poesia, nella denuncia sociale, nel blues, nell’elettricità che soppianta tutto ciò che era stato acustico. Si aspetta Dylan insomma, uno che avrà qualcosa da dire anche quando la Terra (o quel che ne resterà…) sarà calpestata da pochi.

Continua a leggere “Mandolin’ Brothers play “Highway 61 Revisited” @ Spazio Teatro 89 – Milano 15 Novembre 2014”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑