Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Ohibò

Laurel – Album di debutto e date italiane

Laurel Mae Arnell-Cullen, o più semplicemente Laurel. Un nome da annoverare tra gli artisti esordienti, anche se i primi passi li ha mossi già da qualche tempo, ed anche nella direzione giusta.

Laurel1
Continua a leggere “Laurel – Album di debutto e date italiane”

Ben Ottewell @ Circolo Ohibò, Milano – 12 ottobre 2018 (opening Tia Airoldi)

12102018-039A5220
Ben Ottewell

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

In principio era il Folk, quello impegnato di Bob Dylan e Joan Baez, la stagione dell’amore, gli anni delle grandi proteste, della guerra in Vietnam, del Peace & Love, poi venne il Rock vero e lo stesso Dylan imbracciò l’elettrica, facendo gridare i fans di vecchia data al tradimento.

Continua a leggere “Ben Ottewell @ Circolo Ohibò, Milano – 12 ottobre 2018 (opening Tia Airoldi)”

Pending Lips Festival 2018 – Ci siamo

“Pending Lips nasce come rete sotterranea di resistenza
e realtà parallela di controcultura.
È richiamo alla vita libera e alla consapevolezza dell’istante.
È la scoperta di se stessi, della vita on the road e della coscienza collettiva.
È espressione del sottosuolo musicale che rifugge paillettes e lustrini.
Pending Lips è merito ed ossigeno.
“Pendiamo dalle vostre labbra”.

(Così recita il CS degli organizzatori del Pending Lips Festival)

copertina-pagina-PL1819 Continua a leggere “Pending Lips Festival 2018 – Ci siamo”

Ben Ottewell – Live all’Ohibò di Milano, venerdì 12 ottobre

Ben Ottewell, voce e ideatore dei Gomez, arriva in Italia per il suo tour da solista.


Continua a leggere “Ben Ottewell – Live all’Ohibò di Milano, venerdì 12 ottobre”

Cara Calma @ Ohibò, Milano – 21 settembre 2018 [Opening Gecofish]

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Venerdì 21 si è riaperta per me la stagione al Circolo Ohibò, dopo la pausa estiva, passata a seguire concerti all’aperto su e giù per l’Italia.
Per questo nuovo ciclo autunnale di concerti il Circolo si è rifatto il look con la comparsa di due nuovi murales in stile Keith Haring, che invitano alla creatività e alla fraternità; tra le nuove iniziative sostenute anche una scuola di musica e quale location migliore, per imparare a suonare, se non un locale che è diventato un punto di riferimento per la musica indipendente a Milano ?

Continua a leggere “Cara Calma @ Ohibò, Milano – 21 settembre 2018 [Opening Gecofish]”

Julien Baker @ Ohibò, Milano – 18 settembre 2018 [opening Becca Mancari]

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Alessandro Pedale

L’ultima volta che avevo visto l’Ohibò così pieno era stato nel dicembre 2015, in occasione del primo concerto milanese di Calcutta. Tanta gente dentro, quasi altrettanta fuori, in spasmodica attesa di rimediare un biglietto all’ultimo minuto.
Questa sera non c’è proprio il tutto esaurito, quelli che si sono presentati sono riusciti ad entrare, ma la sala dove si svolgerà il concerto è ugualmente bella zeppa. Tanti ragazzi giovani, che sin dall’apertura delle porte si accalcano davanti al palco (che è basso, quindi stare davanti è assolutamente necessario), atmosfera in generale festosa, con quel pizzico di tensione positiva tipica dei grandi eventi.

Continua a leggere “Julien Baker @ Ohibò, Milano – 18 settembre 2018 [opening Becca Mancari]”

Julien Baker – unica data italiana all’Ohibò di Milano, 18 settembre 2018

Redazione

Julien Baker suonerà all’Ohibò di Milano il 18 settembre in un’imperdibile unica data italiana, durante la quale presenterà al pubblico l’ultimo album Turn Out the Lights, uscito ad ottobre 2017 per Matador Records. Special guest della serata Becca Mancari, che Rolling Stone USA marchia nuovo talento da tenere d’occhio.

Continua a leggere “Julien Baker – unica data italiana all’Ohibò di Milano, 18 settembre 2018”

We Are Scientists @ Ohibò, Milano – 27 maggio 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Dopo aver ascoltato ininterrottamente per quasi un mese Megaplex, l’ultimo album dei We Are Scientists, finalmente domenica 27 è arrivato il momento di vederli dal vivo al Circolo Ohibò di Milano.

Continua a leggere “We Are Scientists @ Ohibò, Milano – 27 maggio 2018”

The Chameleons @ Ohibò, Milano – 13 maggio 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Per chi non li conoscesse The Chameleons sono un gruppo postpunk inglese formatosi nei primi anni ’80, composti da Mark Burgess, cantante e bassista, Dave Fielding, chitarra ritmica, e Reg Smithies, chitarra solista. Nel 1987, dopo la morte improvvisa del loro manager, se ne erano perse le tracce, se non per sporadiche esibizioni live; domenica 13 maggio sono passati al Circolo Ohibò di Milano per riproporre il loro primo album Script of the Bridge, che all’epoca ottenne un ottimo successo di critica, tanto da essere paragonati ai The Cure ed essere citati tra i musicisti che hanno ispirato Interpol, Editors, White Lies e The Horrors.
Continua a leggere “The Chameleons @ Ohibò, Milano – 13 maggio 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑