Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Piccolo Coccia

Omaggio a Cesare Pavese – Barbiero Manera Sartoris Trio @ Piccolo Coccia, Novara – 19.03.23

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Certo che l’ensemble composto da Massimo Barbiero alla batteria e percussioni, Eloisa Manera al violino ed Emanuele Satoris al pianoforte, si è preso una bella gatta da pelare intitolando il concerto (e il CD) Verrà la morte e avrà i tuoi occhi dall’omonima raccolta di poesie di Cesare Pavese. Ho con quella raccolta un legame particolare per i ricordi che mi legano ad essa e all’esame universitario sostenuto con Vittorio Spinazzola, qualche secolo fa, ma a parte questo, il confrontarsi con una della più celebrate poesie del Novecento italiano, non era cosa semplice. Sempre più spesso, però, i jazzisti dedicano i loro lavori ai grandi temi della letteratura e questo comporta naturalmente un certo rischio. Del resto Eloisa Manera non è nuova nel cimento con la letteratura, basta ricordare un suo lavoro precedente ispirato a Le città invisibili di Calvino. Oltre che, al confronto a viso aperto con la letteratura, una responsabilità ancora maggiore è quella di confrontarsi con un sentimento altrui, come l’amore di Pavese per Costance Dowling, l’attrice americana che fu probabilmente una concausa del suo suicidio. È stato un concerto molto intenso, nell’ambito degli appuntamenti di Aperitivo in Jazz, presso lo spazio Piccolo Coccia di Novara, manifestazione domenicale di NovaraJazz che ormai ha messo radici in diversi ambiti e luoghi della città. Mi sia solo concesso ricordare la rassegna Swing & Hot allo Spazio Nòva, le serate al Cannavacciuolo Bistrot e gli appuntamenti del giovedì all’Opificio, altro locale nel circuito di Novara Jazz.

Continua a leggere “Omaggio a Cesare Pavese – Barbiero Manera Sartoris Trio @ Piccolo Coccia, Novara – 19.03.23”

Aparticle @ Piccolo Coccia, Novara – 22 febbraio 2020

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Non ho una grande passione per l’elettronica nel jazz, ma mi accorgo che ogni volta che lo scrivo, lo faccio per poi precisare che ci sono delle eccezioni. Di queste eccezioni fa parte la bella band in scena questa sera al Piccolo Coccia di Novara per NovaraJazz Winter, con Michele Bonifati alla chitarra elettrica, Cristiano Arcelli ai sax, Giulio Stermieri al piano Rodhes, Ermanno Baron alla batteria. Si ha sempre la tendenza ad etichettare i gruppi, le forme musicali, gli stili e spesso l’operazione risulta essere un po’ stucchevole e anche un po’ inutile, ma certo è, che quando risulta difficile etichettare una forma musicale, significa che siamo sulla strada giusta. Anzi, vuol dire che sulla strada giusta è chi suona.

Continua a leggere “Aparticle @ Piccolo Coccia, Novara – 22 febbraio 2020”

Erlend Apneset Trio @ Piccolo Coccia, Novara – 26 ottobre 2019

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

C’è un famoso libro di Eric Hobsbawm, di qualche anno fa, che si intitola “L’invenzione della tradizione” che va alla ricerca della origine di alcune tradizioni, ma soprattutto svela anche l’invenzione di tradizioni mai esistite. Sabato 26 ottobre, nell’intima atmosfera del Piccolo Coccia, tornava alla mente proprio il titolo del libro di Eric Hosbawm ascoltando l’Erlend Apneseth Trio, ovvero Erlend Apneseth ai violini, Stephan Meidel alla chitarra ed elettronica e Øyivind Hegg-Lunde alle percussioni.

Continua a leggere “Erlend Apneset Trio @ Piccolo Coccia, Novara – 26 ottobre 2019”

Golden variations @ Piccolo Coccia, Novara – 24 ottobre 2019

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella

Per una volta ho avuto l’impressione che non sia stata la musica a far danzare i danzatori, ma i danzatori a far suonare il musicista. Sembravano essere il corpo flessuoso e sinuoso di Camilla Monga e quello vigoroso e duttile di Pieradolfo Ciulli a far scaturire il suono dal magnifico trombone di Filippo Vignato.

Continua a leggere “Golden variations @ Piccolo Coccia, Novara – 24 ottobre 2019”

Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Con la consueta lungimiranza e disponibilità, le parrocchie unite del centro città hanno concesso ampio spazio alla European Jazz Conference e ai concerti “fringe” che accompagnano i lavori. È il caso del chiostro della Canonica del Duomo, della Basilica di San Gaudenzio, ma anche dell’organo di San Marco fatto provare ieri a Alexander Hawkins in vista di concerti futuri. Del resto è una fiducia ben riposta, sarebbe bastato ascoltare l’esibizione di questa mattina nella Basilica di San Gaudenzio di Marco Colonna “in solo” per dimostrarlo.
Una rarefatta essenza di spiritualità, un momento di intima meditazione dello spirito. In una basilica gremita dei partecipanti ai lavori arrivati da 40 paesi (per i novaresi, evidentemente, non valeva la pensa fare una levataccia di sabato per il jazz).

Continua a leggere “Marco Colonna – Tania Bruguera @ EJC – Basilica di San Gaudenzio, Teatro Coccia, Novara – 14 settembre 2019”

Piero Bittolo Bon – Franco D’Andrea Octet – Gianluca Petrella – Roberto Ottaviano @ EJC – sala Borsa, Teatro e Piccolo Coccia, Novara – 13 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

In previsione del concerto di gala dell’European Jazz Conference, si può ingannare l’attesa tra un dibattito, una conferenza, qualche intervista (che pubblicheremo nei prossimi giorni), con uno dei tanti concerti che costellano gli interstizi spazio-temporali della Conference. Alla sala Borsa ecco Piero Bittolo Bon con un ironico e frenetico “Bread & Fox”, anche se nutro qualche dubbio sul fatto gli ospiti internazionali abbiano colto appieno il significato del titolo del “set”. Comunque sia, la musica di Bittolo Bon e soci è molto piacevole, almeno per le orecchie come le nostre: free ritmico, vagamente groove, anche un po’ martellante, ma sempre molto gradevole.

Continua a leggere “Piero Bittolo Bon – Franco D’Andrea Octet – Gianluca Petrella – Roberto Ottaviano @ EJC – sala Borsa, Teatro e Piccolo Coccia, Novara – 13 settembre 2019”

We3 – Mirko Signorile e Raffaele Casarano @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 12 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Incontrare Francesco Chiapperini è ritrovare un vecchio amico (solo che il vecchio sono io). Sembra che non facciano altro che suonare insieme questi tre grandi musicisti, tanto è l’affiatamento e l’amalgama perfetta che scaturisce dalla loro musica.
Le impronte sonore del sax baritono e del clarinetto basso di Chiapperini sono piuttosto inconfondibili, ma non da meno è l’originalità delle vibrazioni spesso inconsuete del violone di Luca Pissavini, così come la batteria di Stefano Grasso è sorgente di ritmi ricercati, non fuori dagli schemi, ma che si ritagliano una loro precisa fisionomia.

Continua a leggere “We3 – Mirko Signorile e Raffaele Casarano @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 12 settembre 2019”

Jean-Pierre Maurer – Fotografie inedite in mostra al Piccolo Coccia di Novara

I N T E R V I S T A


Articolo di Mario Grella

Prima del concerto di apertura dell’European Jazz Conference, Corrado Beldì ha presentato al pubblico la mostra fotografica di Jean-Pierre Maurer allestita nella sala del Piccolo Coccia. Si tratta di scatti del gruppo sudafricano The Blue Notes, di cui fecero parte, tra gli altri, Chris McGregor, Cecil Taylor, Mongezi Feza e Louis Moholo, vecchia conoscenza di NovaraJazz.
Maurer è un grande fotografo che ha lavorato in molti ambiti, occupandosi principalmente di design, con importanti collaborazioni, prima tra tutte quella con Ettore Sottsass. L’ho incontrato alla Galleria Giannoni ed è stato bello chiacchierare con lui di molte cose, ma soprattutto del suo rapporto con la musica jazz.

Continua a leggere “Jean-Pierre Maurer – Fotografie inedite in mostra al Piccolo Coccia di Novara”

Eloisa Manera Duende – Mirko Signorile Trio Trip @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 11 settembre 2019

APPUNTI DALL’ EUROPEAN JAZZ CONFERENCE – NOVARA


Articolo di Mario Grella

Questa sera primo “fringe” ovvero uno dei tanti concerti collaterali ai lavori della European Jazz Conference.
Eloisa Manera mi ha confessato che, da qualche anno, era nato in lei il desiderio di uscire dalla gabbia di un concerto già strutturato per lanciarsi, senza paracadute, in una esperienza del tutto nuova e cioè, “vivere il momento, il suono e seguirlo nel presente”. E come si poteva chiamare un’esperienza simile se non con il poetico ed evocatore termine di duende? Eloisa utilizza due violini, uno, il suo solito completamente “nudo” e un violino elettrico a cinque corde. Insomma alla ricerca del “blues, onda dopo onda, insieme a chi ci sarà, rimescolando le tracce sonore che mi hanno definito in questi anni…” Così mi aveva detto qualche giorno fa.

Continua a leggere “Eloisa Manera Duende – Mirko Signorile Trio Trip @ EJC Fringe – Piccolo Coccia, Novara – 11 settembre 2019”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑