Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

vicenza

L’arte della fuga – Spellbound Contemporary Ballet @ Teatro comunale di Vicenza – 25 febbraio 2023

L I V E – R E P O R T – D A N Z A


Articolo di Annalisa Fortin

Moving Souls, anime in movimento, sesta edizione del Festival Danza in Rete, promosso dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico di Schio, si è aperto con una prima assoluta, andata in scena sabato 25 febbraio presso il Teatro Comunale di Vicenza, ovvero la nuova creazione di Spellbound Contemporary Ballet, firmata dal coreografo Mauro Astolfi: L’Arte della Fuga.

Chi ama il balletto, e in particolare il balletto contemporaneo, può approcciarsi alla visione di “L’arte della fuga” con un certo tipo di aspettativa. Mi sentirei di escludere che ne rimarrà deluso, a meno che quello spettatore non sia del tutto sordo alla sublime musica di Bach e all’originale proposta coreografica di Mauro Astolfi. Nel qual caso sconsiglierei anche la lettura di questa recensione. Il sold out registrato presso il maestoso Teatro Comunale di Vicenza mi dà ragione di ciò.

      

Continua a leggere “L’arte della fuga – Spellbound Contemporary Ballet @ Teatro comunale di Vicenza – 25 febbraio 2023”

Bayadère, Il Regno delle Ombre – Nuovo Balletto di Toscana @ Teatro comunale di Vicenza – 15 luglio 2021

L I V E – R E P O R T – D A N Z A


Articolo di Annalisa Fortin

Il teatro riapre le porte al pubblico, presenta progetti futuri, ritrova la città. I mesi di giugno e luglio hanno visto gli spettatori di Vicenza coinvolti nel Festival “Danza in Rete”, alla sua quarta edizione, che si sta ampliando ogni anno di più territorialmente e artisticamente. Il progetto, messo in atto dalla Fondazione Teatro Comunale di Vicenza già dal 2014, rappresenta un’esperienza significativa di sostegno alla creatività emergente. Tra i molti spettacoli ed eventi proposti, uno dei più attesi è stata la prima regionale di “Bayadère – Il Regno delle Ombre”, interpretato dal Nuovo Balletto di Toscana
Pensata per un ensamble di talenti giovanissimi, la coreografia di Michele Di Stefano si presenta carica di suggestioni misteriose, sulle musiche originali, altrettanto oscure, di Lorenzo Bianchi Hoesch. Questa versione dell’omonima opera di Minkus (della quale riprende a tratti il leitmotiv), si discosta molto dalla leggendaria storia dell’amore impossibile tra il nobile guerriero Solor e la bellissima ballerina Nikiya, per fare riferimento invece a qualcosa che riguarda la presenza dei corpi e l’intreccio delle loro traiettorie, in uno spazio reinventato con delicatezza e passione.

Continua a leggere “Bayadère, Il Regno delle Ombre – Nuovo Balletto di Toscana @ Teatro comunale di Vicenza – 15 luglio 2021”

Lumen Festival 2016 – a Vicenza dal 22 al 26 giugno

13321758_910618589060738_4004254862432186865_n

Fra pochi giorni avrà inizio la quarta edizione del Lumen Festival che, organizzato dal Comune di Vicenza e l’Ass. ParRock, sarà dedicato alla musica electro e al visual design.
Nuova e ancora più centrale sede dell’allestimento 2016 sarà il Giardino Salvi,lussureggiante giardino del 1600, all’interno del centro storico di Vicenza.
Molte le novità che ci attendono quest’anno.
Continua a leggere “Lumen Festival 2016 – a Vicenza dal 22 al 26 giugno”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑