R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, sono musicisti bolognesi nati come Lovesick Duo nel 2015 e con già quattro album al loro attivo. Entrambi polistrumentisti formano un duo di rock and roll e western-swing, stile vintage e con radici più profonde attingendo dall’atmosfera e dalla musica decisamente americana di country soprattutto anni ‘40 e ’50. Paolo oltre alla chitarra elettrica suona indifferentemente l’acustica, la semiacustica, la lap steel a manico singolo e doppio, la chitarra resofonica e il dobro. Francesca dal canto suo, oltre ad aver perfezionato la sua tecnica slap al contrabbasso, ha introdotto l’uso di una percussione incorporata al contrabbasso chiamata brush pad che le permette di segnare il tempo con una spazzola per batteria.

In cinque anni di attività sono stati invitati a suonare in tutta Italia, Europa e negli Stati Uniti (New Orleans, Nashville e New York City) in contesti di Festival, Club, feste pubbliche e private superando sino allo scorso anno la media di 120 concerti.

Il nuovo disco All Over Again, per lo più inciso in presa diretta è disponibile in vari formati: CD, vinile 33 giri di 140 grammi e vinile a 45 giri contenente i due singoli promozionali All Over Again e Second Chance.

Il gruppo nel frattempo è supportato dall’ufficio stampa A-Z Press.

13 tracce rigorosamente cantate e con titoli in inglese, tutte composte da Paolo e Francesca ad eccezione di Today’s The Day in chiusura del disco e Black And White Light che sono co-firmate dal duo con Luke Winslow King e I’m In Love With My Baby composta dal duo bolognese assieme a Brad Myrick, quest’ultimo, chitarrista americano originario del New Hampshire che recentemente ha pubblicato un album strumentale per due chitarre acustiche con Nicola Cipriani intitolato Reflections (2020).

All Over Again è il classico motivo che parla di un tipo belloccio ed impomatato stile anni ’50 che ci prova con tutte le ragazze, come si suol dire, ci risiamo, here we go again. Second Chance è cantata in duetto dai Lovesick Duo, una ballad con lap steel e contrabbasso a tenere il ritmo e creare l’atmosfera di altri tempi. Black And White Light è sorretta da una chitarra slide e nell’energia rock and roll. I Might Be Going Home è un lento con la straordinaria partecipazione alla chitarra resofonica di Roberto Luti. Ain’t No Other Place (For You And Me) è impreziosita dai fraseggi chitarristici (chitarra elettrica e lap steel stile hawaiano) ma soprattutto il violino classico e jazz del bolognese Alessandro Cosentino. Paradise Island è uno strumentale per lap steel in puro stile hawaiano e sonorità care al grande Jerry Byrd (1920-2005), un chitarrista americano (ha dato lezioni a Jerry Garcia e Jimmy Vaughan) assai noto per suonare la lap steel guitar nel country e nella musica hawaiana.

Per una dose di country dal sapore hawaiano vi invito ad ascoltare certi dischi di Sol Hoopi (Hula Blues), Bob Brozman (Hilo Hula), Roy Acuff, Jimmie Rodgers (Tuck Away My Lonesome Blues), Bob Wills And His Texas Playboys (Steel Guitar Rag) o Ledward Kaapa con Bob Brozman in My Sweeeheart.

The World Is Different Without You è accattivante con il suo giro di chitarra twang con mille sfumature. Twang in questo caso sta a indicare la corda che vibra riferendosi a sonorità vintage e a suoni decisamente assai puliti. Una timbrica che si sente assai chiara e potente in questo disco con accenni rock and roll, country, venature blues ed un pizzico di rockabilly. Lovesick Boogie penultima traccia del disco è un boogie-woogie strumentale per lap-steel.

I Lovesick Duo con All Over Again approfondiscono la musica di un tempo, della tradizione, da Chuck Berry a Milton Brown And His Musical Brownies, da Jimmie Rodgers a Freddie Roulette fino ad arrivare a Hank Williams. Un duo basato soprattutto su brani vecchio stile e sulla ricerca accurata e maniacale di quel suono.

La ricchezza del suono d’insieme e la apparente leggerezza ed immediatezza che traspare da questo disco è davvero sorprendente, considerando che sono soltanto in due. Ascoltare per credere.

Tracklist:

01 All over Again

02 Second Chance

03 Black and white light

04 I might be going home

05 Ain’t no other place (for you and me)

06 I wish you were my baby

07 I’m in love with my baby

08 Paradise Island

09 I Don’t love you anymore

10 The World is different without you

11 That record that you liked

12 Lovesick Boogie

13 Today’s the day