Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Artist First

Michael Venturini – Popolare Fuori Moda (Costello’s / Artist First, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Michael Venturini, al suo esordio discografico dopo anni di gavetta e autoproduzioni, si presenta a questo appuntamento importante con Popolare Fuori Moda, un disco che trabocca di colori e di immagini. Alibò è la traccia di apertura a questo prontuario, un manuale di sopravvivenza alla vita, che ci mette a dura prova nel quotidiano attraverso piccole o grandi lotte. Alibò è però anche il nome del protagonista di questa canzone, ma potrebbe far pensare a degli “alibi” declinati al passato. Il cantautore ci racconta delle storie fatte di pretesti e scuse, anche verso sé stessi e la propria parte giovanile che via via va scemando verso l’età adulta. Questa ironia universitaria del protagonista carico di idee e ambizioni con le quali dovrà fare i conti, non è innovativa, ma è presentata da Venturini in maniera originale.

Continua a leggere “Michael Venturini – Popolare Fuori Moda (Costello’s / Artist First, 2021)”

Colla – Motocross (IndieBox Music/Artist First, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Stefania D’Egidio

I Colla si formano nel 2016 nella provincia di Vicenza dall’incontro di Simone Pass, Mauro Poli e Davide Prebianca, reduci da esperienze con altre band locali (Polar For The Masses, Soyuz e Oltrevenere). Iniziano a incontrarsi il mercoledì in un piccolo paesino di collina e, nel giro di poco, partoriscono le canzoni che faranno parte dell’album Proteggimi, pubblicato a gennaio del 2018. Da allora si esibiscono dal vivo insieme a One Dimensional Man, PopX e Gomma, nei due anni successivi sfornano l’EP Distanze e diversi singoli, tra cui Sbornia, Ginevra e Campari.

Continua a leggere “Colla – Motocross (IndieBox Music/Artist First, 2021)”

The Backlash – Passing By (Artist First, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Stefania D’Egidio

Lo avevo capito subito, due anni fa, quando li avevo visti all’Ohibò in apertura ai We Are Scientist, che i The Backlash avevano molto da dire; il successivo Mindtrap me lo aveva confermato, con tanto di live al Rock’n’Roll di Milano.
Ora mi ritrovo tra le mani il nuovo e bellissimo EP, Passing By, uscito il 25 febbraio e prodotto nello studio autogestito Right Bright Side (RBS) con cui il quartetto prosegue un discorso iniziato nel 2013, facendo però un ulteriore passo avanti e alzando la posta in gioco, non più piccoli cloni delle blasonate band d’oltremanica a cui si ispirano, in primis Oasis e Verve, ma un gruppo con una identità ben precisa.

L'immagine può contenere: 4 persone, barba e spazio all'aperto

Continua a leggere “The Backlash – Passing By (Artist First, 2020)”

Dente – Dente (INRI/Picicca/Artist First, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Claudia Losini

Quando un disco è scritto dal profondo dell’anima, si sente fin dalla prima nota. Dente, nel suo omonimo disco, si mette a nudo, parla di sé e lo fa con canzoni nate dai tasti di un pianoforte, scritte tra stazioni di treni e interni di casa. C’è tanta provincia, quella in cui è cresciuto, ci sono i sogni, c’è la musica che ci salverà tutti, c’è tanta indagine introspettiva, tra momenti di sconforto e di speranza, ci sono il tempo che passa e gli insegnamenti dell’amore, il passato che non si può cambiare e il domani immaginato.

Continua a leggere “Dente – Dente (INRI/Picicca/Artist First, 2020)”

Gazzelle – Punk (Maciste Dischi/Artist First, 2018)

Articolo di Luca Franceschini.

Si potrebbe fare un pezzo solo sulla decisione di Flavio Pardini, in arte Gazzelle, di intitolare “Punk” il suo nuovo disco, il secondo della sua carriera. Già me li vedo gli antipaticissimi professorini della nostra critica musicale o gli esperti da tastiera, sentenziare che “Come si permette questo ragazzino di usare una parola sacra per definire un disco pieno di canzoni di merda.”. In realtà un po’ è vero. Se usi come titolo un vocabolo così semanticamente potente, così storicamente e sociologicamente connotato, una qualche reazione te la devi aspettare. Poi è vero che se uno va a vedere il testo della canzone che dà il titolo all’album, si accorge che la parola incriminata fa semplicemente parte della storia raccontata, quella degli alti e bassi di un rapporto con una ragazza un po’ particolare.

Continua a leggere “Gazzelle – Punk (Maciste Dischi/Artist First, 2018)”

Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)

Articolo di Cristiano Carenzi

Quando mi è stato chiesto di scrivere a proposito di questo progetto ero esaltato, per me era un onore, eppure non è stato semplice. Come si fa a parlare di un lavoro del genere? Di un artista così, in modo tale da essere all’altezza di quello che ha fatto? Ho provato comunque a tirare le somme su questo disco. Continua a leggere “Cor Veleno – Lo spirito che suona (Cor Veleno / Artist First, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑