Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Chiara Castello

Cesare Malfatti – I Catari di Monforte a Milano (Riff Records/Sound To Be, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Aldo Pedron

Il nuovo ed ambizioso progetto di Cesare Malfatti è uscito lo scorso 30 agosto 2022 per la Riff Records. In realtà si tratta di un saggio, di un libro intitolato “Monforte D’alba – Storia di un’eresia” di 151 pagine. Un saggio scritto da Domenico Garelli (il nonno di Cesare Molfatti che illustra la vicenda dell’eresia catara di Monforte D’Alba in provincia di Cuneo conclusasi nel 1028 con il rogo in Corso Monforte a Milano), le foto di Bruno Murialdo e le canzoni di Cesare Malfatti con un CD allegato in fondo al libro.
Il saggio di Domenico Garelli è stato pubblicato per la prima volta nel 1979 ma è stato nuovamente aggiornato in una nuova edizione e qui affiancata dalla musica del nipote.

Cesare Malfatti (Milano 25 novembre 1964), in gioventù abbandona gli studi di ingegneria elettronica per dedicarsi alla musica. Suona prima coi Weimar Gesang (1986-1988), poi con gli Afterhours (1989-1992). Attivo presso il Jungle Sound Station di Milano, collabora con Casino Royale, Dj Gruff, Ritmo Tribale, Out of Body Experience e altri. A partire dal 1995 è attivo sul fronte discografico coi La Crus e come produttore (ad esempio per i Mau Mau di Eldorado, 1998). Una lunga carriera artistica di oltre trentacinque anni in cui Cesare Malfatti tra l’altro fa nascere con Mauro Ermanno Giovanardi ed Alessandro Cremonesi il progetto La Crus. Incide 6 album più un live con i La Crus (1993-2008), con i Dining Rooms dal 1999, con i Noorda (2002), con gli Amor Fou (2007), con i Semb’ro (2010) ed ha all’attivo 6 album da solista tra il 2011 e il 2018. 

Continua a leggere “Cesare Malfatti – I Catari di Monforte a Milano (Riff Records/Sound To Be, 2022)”

The Dining Rooms – Turn To See Me (Schema Records, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Claudia Losini

Tornano, dopo 2 anni da Art is a Cat, i Dining RoomsStefano Ghittoni e Cesare Malfatti – per raccontarci nuove storie in musica.
Turn to see me può essere considerata l’evoluzione del precedente album, ma raccoglie l’oscurità e il senso di smarrimento che ha permeato il periodo del lockdown; un’oscurità che però brilla di momenti luminosi e di speranza. In questo senso è un album costruito sullo strumento e sulla composizione, dove anche la parola diventa più importante della canzone.
Energy and love è, sotto questo punto di vista, uno dei brani più rappresentativi del disco: un brano profondo, con spoken word, che, quasi come un mantra, ricorda l’importanza della musica, che dona energia e che diventa amore, un modo universale per sopravvivere a tempi bui.

Continua a leggere “The Dining Rooms – Turn To See Me (Schema Records, 2022)”

I’m Not A Blonde – in anteprima il racconto del nuovo disco

Intervista di Luca Franceschini

Chiara Castello e Camilla Matley, meglio conosciute come I’m Not a Blonde, sono tornate. Negli ultimi due anni erano successe parecchie cose per loro dal punto di vista della promozione e dell’attività live ma a livello di nuove canzoni il periodo di latitanza cominciava a durare parecchio.
“Introducing I’m Not a Blonde” era uscito a gennaio 2016 e sebbene la lunghezza fosse quella di un disco vero e proprio, non c’era nulla di nuovo sotto il sole: a parte qualche remix inedito, le canzoni erano quelle già incluse nei tre ep d’esordio circolati in edizione limitata negli anni precedenti.

Continua a leggere “I’m Not A Blonde – in anteprima il racconto del nuovo disco”

Cesare Malfatti – Ricordo (2017)

Articolo di ElleBi

Cantautore, musicista, produttore, Cesare Malfatti, attivo dal 1986, si è conquistato un ruolo di rilievo in quella che viene definita la “musica italiana alternativa”. E’ stato membro degli Afterhours, ha cofondato, con Mauro Ermanno Giovanardi e Alessandro Cremonesi i “La Crus”.

Continua a leggere “Cesare Malfatti – Ricordo (2017)”

Cesare Malfatti @ Auditorium Demetrio Stratos, Milano. 2 Ottobre 2015

IMG_0609

Articolo di James Cook, immagini sonore di Andrea Furlan

Una città esposta è il nuovo disco di Cesare Malfatti, un progetto nato da lontano, nel maggio 2014. Saputo che Alessandro Cremonesi (terzo componente dei La Crus) stava elaborando un’idea in grado di legare sei opere d’arte milanesi ai sei mesi di Expo, Cesare ha pensato che le stesse potessero diventare il tema di altrettante canzoni. Continua a leggere “Cesare Malfatti @ Auditorium Demetrio Stratos, Milano. 2 Ottobre 2015”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑