Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Costello’s

Confini – La natura primordiale dell’uomo celata ai confini della distorsione

I N T E R V I S T A


Articolo di Andrea Notarangelo

I Confini sono un interessante duo post-industrial milanese formato da Leonardo Falasco (voce, chitarra e synth) e Daniele Capuzzi (batteria). Le influenze stoner mescolate alle atmosfere dark, oltre ad un cantato italiano particolare e profondo, fanno del progetto meneghino un unicum imperdibile. Tra corpi, anime e spazio profondo, abbiamo voluto incontrare Leonardo e Daniele per addentrarci nel processo creativo della loro proposta dal sapore cinematografico.

Continua a leggere “Confini – La natura primordiale dell’uomo celata ai confini della distorsione”

Michael Venturini – Popolare Fuori Moda (Costello’s / Artist First, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Michael Venturini, al suo esordio discografico dopo anni di gavetta e autoproduzioni, si presenta a questo appuntamento importante con Popolare Fuori Moda, un disco che trabocca di colori e di immagini. Alibò è la traccia di apertura a questo prontuario, un manuale di sopravvivenza alla vita, che ci mette a dura prova nel quotidiano attraverso piccole o grandi lotte. Alibò è però anche il nome del protagonista di questa canzone, ma potrebbe far pensare a degli “alibi” declinati al passato. Il cantautore ci racconta delle storie fatte di pretesti e scuse, anche verso sé stessi e la propria parte giovanile che via via va scemando verso l’età adulta. Questa ironia universitaria del protagonista carico di idee e ambizioni con le quali dovrà fare i conti, non è innovativa, ma è presentata da Venturini in maniera originale.

Continua a leggere “Michael Venturini – Popolare Fuori Moda (Costello’s / Artist First, 2021)”

Caveleon – Sometimes I’m still drowning (Costello’s / Believe Digital, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Notarangelo

Accedere al mondo dei Caveleon è come aprire uno scrigno segreto e trovarci dentro diversi piccoli oggetti che ricostruiscono una vita. Tanti pezzi, quante le canzoni che compongono Sometimes I’m Still Drowning, debutto sulla lunga distanza della band milanese, dopo l’esordio con l’omonimo EP del 2019. Leo Einaudi, Giulia Vallisari, Federico Cerati e Agostino Ghetti, sono un giovane gruppo che suona con esperienza e riesce a creare un’atmosfera unica rielaborando gli stilemi classici dell’indie rock (i ragazzi ci perdonino per questa definizione). Il loro “sapere”, è un composto di folk ed elettronica che hanno caratterizzato gli ultimi vent’anni di musica rock. Attenzione però, non vorremo confondere gli ascoltatori con definizioni altisonanti. Qui non si sta parlando di folktronica, non abbiamo a che fare con misantropi alla ricerca dell’isolamento morale e materiale. Abbiamo invece a che fare con una band che ha raccolto da artisti quali Sigur Ros, Radiohead e Nick Drake, solo ciò che gli serviva per accendere la fiamma della loro passione musicale. In seguito hanno creato qualcosa di unico, che tra qualche anno potremo tranquillamente definire come “Caveleon sound”, a suo modo un qualcosa che suona già di classico. Lo affermiamo subito per togliere qualsiasi dubbio: Ascoltarli crea dipendenza.

Continua a leggere “Caveleon – Sometimes I’m still drowning (Costello’s / Believe Digital, 2021)”

Michael Venturini – Il mondo degli adulti [anteprima + intervista]

I N T E R V I S T A


Articolo di Claudia Losini

Michael Venturini è un cantautore influenzato dalle sonorità nostrane, americane e inglesi. Attivo da molti anni nella scena underground, si esibisce parecchio dal vivo sia in Italia con la sua prima band, The Albion, che soprattutto a Londra e in Australia, dove vive per 6 anni. Tornato a Roma poco prima della pandemia conosce Edoardo Elia e Luca Di Cataldo (Weird Bloom) che lo aiutano a produrre il suo debut-album Popolare fuori moda in uscita a novembre 2021. Lo abbiamo contattato per conoscere qualcosa in più della sua storia e di questo interessante esordio. Nel frattempo vi facciamo ascoltare in anteprima Il mondo degli adulti, il suo quarto singolo.

Continua a leggere “Michael Venturini – Il mondo degli adulti [anteprima + intervista]”

Batti 5: 5 domande in 5 minuti – Cucineremo Ciambelle

Le contiamo sulla punta delle dita: 5 domande ai nostri artisti, il tempo di batter 5 et voilà, in 5 minuti le risposte.

I N T E R V I S T A


Articolo di E. Joshin Galani

Cucineremo Ciambelle è il gruppo che incontriamo nel batti 5 di oggi, quattro giovani musicisti con attitudini e  background musicali diversi da cui traggono la loro forza, formando un progetto molto strutturato. Hanno appena pubblicato il loro ultimo video, a presto il loro album autoprodotto, ecco 5 domande per conoscerli meglio…

Continua a leggere “Batti 5: 5 domande in 5 minuti – Cucineremo Ciambelle”

La Ragazza dello Sputnik: In riva alle mie malinconie – intervista

I N T E R V I S T A


Articolo di Luca Franceschini

Valentina è di Verona e con Kiku inaugura il suo progetto personale di canzoni, dopo una vita passata a studiare canto e ad esibirsi nei locali Jazz. Sette brani intrisi di una tristezza contemplativa, un lavoro di produzione essenziale, che dosa sapientemente l’elettronica con le suggestioni cantautorali e qualche spruzzata Soul. Una scrittura interessante, che lo è ancora di più nel momento in cui rinuncia al tono scherzoso e spesso superficiale che caratterizza l’It Pop contemporaneo, per raccontare se stessa, anche nei suoi lati scomodi, con sincerità e senza sovrastrutture.
L’abbiamo raggiunta al telefono per parlare del disco, delle sue influenze e, perché no, per provare a capire se si sta preparando a salire sul palco, quando si potrà farlo di nuovo.

Continua a leggere “La Ragazza dello Sputnik: In riva alle mie malinconie – intervista”

L’Altro Secolo – Onde [download esclusivo]

D O W N L O A D   E S C L U S I V O


Articolo curato da Iolanda Raffaele

Leggendo L’Altro Secolo, cosa pensate?
Un giornale o una citazione storiografica? Sorridete o restate increduli?
Off Topic ha cercato di dare una risposta e di condividerla con voi, conducendovi alla scoperta di un bravo giovane artista e della sua ultima creatura.
L’Altro Secolo è il progetto musicale di Stefano Riggio, talento milanese di soli 25 anni, che ha impresso nel nome la propria concezione di musica frutto del brit pop inglese e del cantautorato italiano degli anni ’70 e ha cercato di dare vita in modo originale a prodotti artistici di qualità ed interessanti. Oggi v
i presentiamo Onde, il nuovo singolo in download esclusivo.

Continua a leggere “L’Altro Secolo – Onde [download esclusivo]”

Arancioni Meccanici – Zombie Jungle [download esclusivo]

D O W N L O A D   E S C L U S I V O


Articolo curato da Luci

Gli Arancioni Meccanici si formano nel 2005 a Milano. Il primo disco viene registrato nel 2008 e pubblicato nel 2010, il secondo risale al 2013. Partiti in totale amicizia da una semplice sala prova, negli anni lavorano con impegno crescente ad un progetto musicale grazie al quale intraprendono un percorso sia umano che artistico che li vede crescere e maturare. Sono un quartetto formato da: Gianfranco Fresi (voce), Andrea Mottadelli (chitarre, percussioni, tastiere, sintetizzatori, basso, programmazione), Massimo Di Marco (chitarre) e Stefano Penolazzi (basso). Vi presentiamo il nuovo singolo in download esclusivo.

Continua a leggere “Arancioni Meccanici – Zombie Jungle [download esclusivo]”

Candreva – Bollicine [download esclusivo e intervista]

D O W N L O A D   E S C L U S I V O


Articolo curato da Luci

Con piacere vi offriamo il download esclusivo di ‘Bollicine’, secondo singolo dei Candreva che anticipa il loro disco di esordio. 

“Bollicine” affronta il tema della dipendenza. Esistono diversi tipi di dipendenza: quella per l’alcol, per gli oggetti, per lo shopping, ma anche quella per le notifiche sul proprio smartphone. Cerchiamo di sopperire alla difficoltà odierna di scoprirsi intimamente, di avere relazioni vere e profonde. [Candreva]

Per presentarveli, abbiamo rivolto alcune domande a ciascuno dei due giovani componenti, Nicola Donati e Michele Ciaffarafà:

Continua a leggere “Candreva – Bollicine [download esclusivo e intervista]”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑