Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Fabio Baietti

Larry Campbell & Teresa Williams @ Castello Visconti di San Vito – Somma Lombardo (Va), 6 giugno 2019

L I V E  R E P O R T


Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Torri, fossati, stemmi e chiostri. Una location incantevole per due Artisti che l’incanto, in chi li ascolta, lo provocano con un mix gentile di classe sopraffina e contagiosa empatia. Larry Campbell cambia gli strumenti come un Fregoli dei nostri tempi, eccellendo in ognuno di essi. Se pare ovvietà, per uno che dava il tempo a Mr. Zimmerman, rimarcare i virtuosismi alla sei corde (sempre contestualizzati nel fluido scorrere della canzone), la sua maestria al mandolino ed al violino ha dato colori e profumi diversi a parecchie composizioni. Tra un brano e l’altro, da professionista consumato, si è cimentato con un italiano fruibile, leggermente spruzzato di castigliani idiomi, con il pubblico a colmare i rarissimi vuoti. Il sorriso perenne, tra i folti capelli di un “newyorker” cittadino del Mondo.

larry-campbell-teresa-williams-foto-di-andrea-furlan

Continua a leggere “Larry Campbell & Teresa Williams @ Castello Visconti di San Vito – Somma Lombardo (Va), 6 giugno 2019”

Michael McDermott @ Sala Polivalente Giovanni Paolo II – Somma Lombardo (Va), 17 maggio 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Fabio Baietti fotografie di Vittorio Puglia

Quale misteriosa energia si nasconde nel cuore e nell’anima di un Artista che sembra suonare, ogni volta che lo vedi sul palco, il suo ultimo concerto? Quanti sogni, quante ferite, quante resurrezioni vuole ancora condividere, lasciandoci inebetiti di emozioni, per la sincerità senza filtri con cui le porge al suo pubblico? Michael McDermott continua a combattere i fantasmi che si frappongono sul suo cammino con l’ardore tipico del fighter “irish”, attitudine che ben si evidenzia in una produzione discografica tornata, qualitativamente, molto vicino a quella degli esordi e che trova sublimazione assoluta nei suoi live sets.

Continua a leggere “Michael McDermott @ Sala Polivalente Giovanni Paolo II – Somma Lombardo (Va), 17 maggio 2019”

Giulio Casale @ Biko – Milano, 2 aprile 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Martedì sera, calcistiche coincidenze, musicali sovrapposizioni. Appoggiato al mio pilastro di fiducia, mi unisco a chi ha preferito il Biko come meta delle proprie emozioni. Questione di scelte. Forse avremo la fortuna di godere di uno schizzo di sangue, chissà se ancora anemico, di Giulio Casale.

giulio-casale-biko-foto-di-andrea-furlan

Continua a leggere “Giulio Casale @ Biko – Milano, 2 aprile 2019”

Larkin Poe @ Spazio Teatro 89 – Milano, 29 marzo 2019 [opening Foreign Affairs]

L I V E – R E P O R T


Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Abitudine che lascia spazio alla sorpresa. Nessun posto fisso questa sera ma mistura di volti, accalcati vicino ad involontaria transenna.

Il Ministero degli Affari Esteri traslocato a Bristol, città mutevole nel clima e nelle proposte musicali. I fratelli Alex e Lawrence Purnell tengono desta l’attenzione di un pubblico che non li conosce. Mezz’ora scarsa di attitudine busker, in cui le canzoni dalla vecchia stazione dei pompieri suonano estremamente godibili, con Faded che rimarrà una delle cose più belle ascoltate nella serata. Trame folk con profonde venature country Foreign Affairs, sorpresa diplomatica!

foreign-affairs-spazio-teatro-89-foto-di-andrea-furlan
Foreign Affairs

Le Larkin Poe hanno fascino d’impatto, quello a cui non servono tacchi a spillo o panterate mises per rendere attraente il loro live set. Jeans color cenere, tshirt bianca, un vezzoso foulard e le New York Dolls in edizione giapponese, perché riaffermare alcune affinità elettive è segno di rispetto verso chi ha aperto la via.

arkin-poe-spazio-teatro-89-foto-di-andrea-furlan

Continua a leggere “Larkin Poe @ Spazio Teatro 89 – Milano, 29 marzo 2019 [opening Foreign Affairs]”

Joe Jackson @ Teatro Dal Verme – Four Decade Tour – Milano, 22 marzo 2019

L I V E – R E P O R T


Scroll down for english translation

Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Emanuela Campara

Da ragazzo, il Signor Fantasia mi ha aiutato a non confondermi nella massa, affinando gusti e ampliando conoscenze. In mezzo alle elettriche pulsioni, qualche sprazzo di notturno pianismo, New York non poteva più essere solo la “gomma del Ponte”. Da allora, una fedele devozione per un Artista il cui richiamo live è canto di sirena a cui non riesco a resistere. Joe Jackson è in città stasera, Milano è piazza che non si stanca di godere del suo Genio artistico. Sold-out annunciato, si può cominciare.

oe-jackson-teatro-dal-verme-photo-emanuela-campara

Continua a leggere “Joe Jackson @ Teatro Dal Verme – Four Decade Tour – Milano, 22 marzo 2019”

Carlo Ozzella @ Spazio Teatro 89 – Milano, 19 gennaio 2019

Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

…ed è sempre una questione di sogni… Quelli di chi sta sul palco, quelli che aleggiano nel pubblico. Uniti da quell’elemento comune a nome rocchenroll, per combattere la fottuta fatica della vita, là fuori…

Concetto preciso, trait d’union di sensibilità, esperienze, motivazioni diverse, espresso da Carlo Ozzella con quel sorriso che non pubblicizza dentifrici ma cela intime ferite. Tradotte in ballate dalle intimistiche, profonde liriche, vestite di vibrante elettricità o di acustica eleganza.

carlo-ozzella-spazio-teatro-89-photo-andrea-furlan

Continua a leggere “Carlo Ozzella @ Spazio Teatro 89 – Milano, 19 gennaio 2019”

We’ll meet again someday – Cesare Carugi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 11 gennaio 2019

cesare-carugi-spazio-teatro-89-photo-andrea-furlanArticolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Ma quante belle, misconosciute canzoni ha scritto Cesare Carugi? Questa la domanda che mi sono posto più volte durante il suo ultimo (??) concerto, in quel di Spazio Teatro 89.

Continua a leggere “We’ll meet again someday – Cesare Carugi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 11 gennaio 2019”

Giulio Casale – Inexorable (Vrec Music Label, 2019)

Articolo di Fabio Baietti

Inesorabile, Giulio Casale

Riesce a trasformarsi metaforicamente nel vento forte che soffia Poesia e Suoni.

Sentivo il bisogno di un suo ritorno alla “forma canzone”, plaudendo da 23 anni alle sue camaleontiche, poliedriche capacità di elargire copiosamente emozioni.

Continua a leggere “Giulio Casale – Inexorable (Vrec Music Label, 2019)”

Lowlands @ Spazio Teatro 89 – 10th Anniversary of the Last Call – Milano, 7 aprile 2018

Emozioni di Fabio Baietti immagini sonore di Andrea Furlan

L’uomo con la barba folta ha già cercato le giuste parole, ma i ricordi lo costringono a trovare “solo” quelle delle sue canzoni
La band è un porto sicuro, quello in cui c’è un pub con la pinta di scura pronta a rinfrescare la gola
Si è già cantato, sorriso, applaudito, ma l’uomo con la barba folta è fuoco che deve scaldare la malinconia che inizia a serpeggiare in platea
Chiede un rispettoso ed amichevole silenzio
Quello cosi difficile, a volte, da ottenere con i banconi affollati e cuori poco avvezzi alla poesia
Buio, anzi penombra
La spina si stacca, l’uomo con la barba folta dematerializza la sua mole possente in una voce senza volto
Il fantasma che  fluttua nelle tenebre e che sta per scomparire inizia la sua ultima chiamata
Lo intravedi camminare piano, trovando la metrica perfetta tra cadenza dei passi e parole al sapore di malto
Si sofferma pochi istanti ad intuire volti familiari
Quelli di chi rimane, quelli dei fuggitivi e quelli a cui è rimasta intatta la voglia di pregare.
Un puzzle che si compone in un incastro acustico da brividi sotto pelle
Solo due flashes per fermare invano la magia, l’uomo con la barba è sotto di me, di noi
Notti insonni, mal di cuore, verità troppo spesso non rivelate
Risale sul palco, le spalle leggermente ricurve sulla chitarra, ancora un’ultima strofa
Il Sole sta tramontando, è ora di andarsene
Per ritornare

Continua a leggere “Lowlands @ Spazio Teatro 89 – 10th Anniversary of the Last Call – Milano, 7 aprile 2018”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑