Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Fabio Baietti

Michael McDermott & The Westies – West Side Stories (2014 – Appaloosa/IRD)

michael mcdermott west side stories

Articolo di Fabio Baietti


Quanti fantasmi seduti sulle panche di legno di questo vecchio treno. Tante ancora sono le fermate sul suo percorso in mezzo al nulla. Wichita è l’ultima, prima di immergersi nella notte e arrivare a Jackson il mattino dopo.


Rosie e Lucky Leo sono gli ultimi a salire a bordo per unirsi alla sconosciuta compagnia. Oscurità profonda che lascia la bocca secca e invoglia a scrivere una poesia per un Amico. La luce fioca del vagone illumina il viso di un tizio strano. Ha lo sguardo assente, come se tenesse dentro mille storie da raccontare. Oppure idee malsane, alimentate dal dolore e dai troppi giorni passati dietro le sbarre di una prigione. Forse vorrebbe avere una pistola. Se per puntarla su di sé o per sparare in mezzo agli occhi all’ingiustizia, questo non lo sapremo mai.

Continua a leggere “Michael McDermott & The Westies – West Side Stories (2014 – Appaloosa/IRD)”

Bap Kennedy: dall’Irlanda con Hank Williams ed Elvis Presley nell’anima

IMG_9653

Intervista di Fabio Baietti e Andrea Furlan 

Irlandese di Belfast, Bap Kennedy vanta una carriera davvero invidiabile: cinque album con gli Energy Orchard, gruppo di rockers che una volta sbarcato a Londra è diventato una leggenda della scena live, e sei lavori solisti che gli hanno permesso di incontrare tre mostri sacri della musica. Quanti possono inserire nel proprio curriculum la collaborazione con Steve Earle, Van Morrison e Mark Knopfler? La sua musica è un ponte tra il tradizionale folk irlandese e l’America del country più genuino di Hank Williams, passando per il rock primigenio di Elvis Presley. Recentemente è stato in tournée in Italia per promuovere il nuovissimo Let’s start again. Lo abbiamo incontrato prima del concerto all’Una e Trentacinque Circa di Cantù (di cui vi abbiamo già parlato qui). Ne è scaturita una chiaccherata molto cordiale che ci ha rivelato come Bap sia una persona davvero simpatica e disponibile.

Continua a leggere “Bap Kennedy: dall’Irlanda con Hank Williams ed Elvis Presley nell’anima”

Dream Syndicate @ Live Club – Trezzo sull’Adda (Mi) – 5 Maggio 2014

IMG_8152

Live report e fotografie di Fabio Baietti


Un proiettile con scritto il mio nome. Quello dei Dream Syndicate ci mette due ore a percorrere il tuo corpo, conficcandosi nel cuore, nello stomaco e nel cervello. In un viaggio sotto il palco con Madame Adrenalina e Monsieur Furore a sgomitare al tuo fianco. Tutto lo scibile di una certa musica, quella che qualcuno ha ingabbiato nella limitativa definizione geografica e musicale di Paisley Underground. In realtà un magmatico sabba, con la giusta alchimia di elementi dai nomi a noi più affini. Rock (più o meno acido, più o meno roll), Punk, Physcojam, Blues. Insomma un fluire di note che non lascia scampo, purtroppo (o per fortuna) mai giunto a quel successo di massa che troppi destini di “magnifci perdenti” ha segnato nel corso degli anni.

Continua a leggere “Dream Syndicate @ Live Club – Trezzo sull’Adda (Mi) – 5 Maggio 2014”

Looking Into You: A Tribute To Jackson Browne (2014 – Music Road Records / IRD)

looking into you a tribute to jackson browne

Articolo di Fabio Baietti

Di solito mi avvicino ai dischi tributo con circospezione, per non dire sospetto. A maggior ragione se la musica è quella di artisti ancora “alive and kicking”. A smentire i miei dubbi arriva Looking into you, doppio cd dedicato a Jackson Browne. Uno dei grandi, indiscutibilmente. La prima caratteristica che mi ha colpito è la compattezza, l’omogeneità della qualità artistica del disco. Nessuna fuga in avanti, nessun stravolgimento dissennato (se non completi ribaltoni) delle versioni dei brani scelti. Merito di Jimmy LaFave che, oltre ad eseguire una For Everyman dilatata ed entusiasmante, è il regista nemmeno troppo occulto del progetto concretizzato dalla Music Road Records, e di una pletora di cantanti “made in Austin” che vanno a braccetto con alcuni mostri sacri che, quasi sempre, fanno centro con i brani a loro affidati.

Continua a leggere “Looking Into You: A Tribute To Jackson Browne (2014 – Music Road Records / IRD)”

Estra @ Tunnel – Milano – 16 Aprile 2014

IMG_7984

Live report e foto di Fabio Baietti

Hanno lasciato il segno, gli Estra.
Nella seconda metà degli italici anni 90, i testi di Giulio “Estremo” Casale si sono insinuati sottopelle. Scorticanti, criptici, deliranti, soffici, urbani, esistenziali. Quasi a voler coprire tutto il caleidoscopico panorama di anime inquiete. Alla ricerca di dare “senso” alla realtà che stavano vivendo e, soprattutto, al proprio “Io”.
Messo a ferro e fuoco da versi che stavano al largo dai paradossi o dalle metafore, arrivando secchi come pugni nello stomaco.

Continua a leggere “Estra @ Tunnel – Milano – 16 Aprile 2014”

Bap Kennedy Trio @ All’UnaeTrentacinqueCirca – Cantù – 31 Marzo 2014

bap12

Testo di Fabio Baietti
Immagini sonore di Federico Sponza

“In Irlanda, la gente beve una, due, molte birre e poi ascolta il concerto. In Italia, il pubblico ascolta il concerto e poi beve un caffè. It’s amazing”. Bap Kennedy è quasi stupito che le parole delle sue canzoni arrivino nitide a chi gli sta di fronte. Terse, come quelle mattinate irlandesi iniziate con un temporale e poi inondate di azzurro.
Ulula soavemente, con una voce che non da brividi ma che ti fa arrivare la poesia dentro il cuore. Versi come continue dichiarazioni d’amore. Per i paesaggi sconfinati di un’America lontana dal caos metropolitano. Per la Luna e per chi ne ha calpestato il suolo.Per Hank Williams e la sua vita vissuta come un sorso di Bourbon.

Continua a leggere “Bap Kennedy Trio @ All’UnaeTrentacinqueCirca – Cantù – 31 Marzo 2014”

Malcom Holcombe @ The Social – Varese – 21 Marzo 2014

IMG_8764

Testo di Fabio Baietti
Immagini sonore di Andrea Furlan

Non si esce vivi da un concerto di Malcolm Holcombe. Nessun singalong, tantomeno claphands o piedi che tengono il tempo. Nemmeno il dolce fluire di tiepide melodie autunnali. E’ un ritrovarsi giù al fiume, per aggrapparsi ai propri sogni, ma non è una festa di gruppo. Piuttosto un camminare al buio verso la riva, la luce fioca di una Luna che di romantico ha ben poco. Continua a leggere “Malcom Holcombe @ The Social – Varese – 21 Marzo 2014”

Le cattive strade – Scanzi & Casale @ Teatro di Varese, 14 Marzo 2014

IMG_7203

Articolo di Fabio Baietti.

Le cattive strade è lo spettacolo teatrale scritto e interpretato da Andrea Scanzi e Giulio Casale che, nell’arco di novanta minuti, ripercorre la carriera artistica di Fabrizio De Andrè. La narrazione di Scanzi, alternata alle interpretazioni di Casale e alla proiezione dei filmati originali del cantautore ligure, racconta le folgoranti intuizioni e le idee rivoluzionarie di un intellettuale inquieto, scomodo e irripetibile. Quella che segue è la cronaca appassionata della serata appena trascorsa al Teatro di Varese.

Continua a leggere “Le cattive strade – Scanzi & Casale @ Teatro di Varese, 14 Marzo 2014”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑