Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Festival di Sanremo

Coma_Cose – Nostralgia Tour @ Carroponte, Sesto San Giovanni(Mi), 06 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Stefania D’Egidio

Quella di Fausto e Francesca è una storia a lieto fine: conosciutisi in un negozio del centro di Milano, ben presto sono diventati una coppia nella vita e sul palco, quasi inaspettatamente, come più volte dichiarato, essendo due tipi introversi e solitari. Il progetto Coma_Cose nasce come qualcosa di poco etichettabile, dettato dalla necessità di esprimersi in tanti modi diversi, con testi apparentemente leggeri, ma che nascondono, tra una parola e l’altra, significati più profondi. Dalle difficoltà dei primi tempi hanno tratto la forza per autoprodursi e, nel giro di pochi anni, sono riusciti a fare il grande salto dalla scena indipendente milanese a quella mainstream, grazie anche alla partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, che li ha resi visibili al grande pubblico.

Continua a leggere “Coma_Cose – Nostralgia Tour @ Carroponte, Sesto San Giovanni(Mi), 06 luglio 2021”

Paolo Benvegnù – Riflessioni di un profeta misconosciuto

I N T E R V I S T A


Articolo di Cinzia D’Agostino

È una fresca domenica di inizio Marzo, siamo a pochi passi dal Golfo di Salò, Lago di Garda, nella nostra casa. In una situazione normale noi e Paolo Benvegnù saremmo forse stati seduti insieme a contemplare il lago, ma riusciamo comunque a creare l’atmosfera nella nostra stanza della musica, poster, scalette, biglietti di concerti appesi e una videochiamata con Paolo, che ci risponde dallo Studio di registrazione di Gabriele Berioli a Magione (PG). Il 14 febbraio è uscito per Black Candy il suo ultimo disco, in solo ed in acustico, intitolato Delle inutili premonizioni vol. 1 – venti anni di misconosciuto tascabile, 12 tracce che ripercorrono la carriera dell’artista gardesano in un contesto raccolto, intimo ed estremamente coinvolgente. Abbiamo avuto l’onore ed il piacere di poter fare una chiacchierata in amicizia con lui, che ci ha un’altra volta illuminato della sua saggezza, scaldato con il suo affetto e la sua grandissima sensibilità.

Continua a leggere “Paolo Benvegnù – Riflessioni di un profeta misconosciuto”

Profumo di Rock e sapore di Sud: Carmen Consoli @Teatro Politeama Mario Foglietti, Catanzaro – 5 ottobre 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Iolanda Raffaele – Immagini Festival D’Autunno

Elegante come una dama, dolce come una fata, grintosa come una rockstar, irrompe così Carmen Consoli sul palco del Teatro Politeama Mario Foglietti di Catanzaro.

Il primo sabato di ottobre del Festival d’Autunno si tinge di note e colori elettrici con la cantautrice catanese che inizia la sua esibizione con L’ultimo bacio ed affida a questa famosa canzone il ruolo di apripista per un concerto intenso, emozionante e divertente.

Continua a leggere “Profumo di Rock e sapore di Sud: Carmen Consoli @Teatro Politeama Mario Foglietti, Catanzaro – 5 ottobre 2019”

OffPost di OffTopic – In Festival

Articolo di Simone Nicastro

Negli anni ho scritto articoli su molti argomenti ma mai sul Festival di Sanremo. Vuoi perché trovo totalmente sproporzionato quanto polverone sollevi ogni volta, vuoi perché alla fine il Festival se la cava bene anche senza che qualcuno (e io ancor meno) lo difenda con decisione. Però è sotto gli occhi di tutti che la società odierna si stia incancrenendo sempre di più sullo scontro e la faziosità come approccio strutturale alla vita. Tutti (o quasi) si premurano di affermare che sono della volontà di volersi capire vicendevolmente, della comprensione reciproca e di ricercare in fondo un punto in qualche modo positivo nella realtà. Poi invece velocemente scadono nell’arroganza, nella violenza (verbale si spera) e nell’incapacità di mettersi anche solo per un secondo nei panni degli altri. La vera verità “casualmente” è che in ogni contesto vale solo la propria opinione contro l’evidente e appurata menzogna che appartiene alla parte opposta.

Continua a leggere “OffPost di OffTopic – In Festival”

Festival di Sanremo 2019 – qualche parola in libertà

Articolo di Luca Franceschini

L’ho scritto recentemente da un’altra parte e non ho voglia di ripetermi: non mi è mai piaciuto l’atteggiamento di chi “Non guardo Sanremo perché tanto fa tutto cagare” o “Quella non è mica vera musica!”. In sintesi: stabilire che cosa sia “vera musica”, ammesso che si possa, richiede competenze troppo elevate che sicuramente non sono in mio possesso. Il prodotto televisivo è di bassissimo livello, questo credo che si possa affermare senza troppi problemi ma le canzoni (che non sono mai il piatto principale del programma ma che poi, in fin dei conti, sono quelle che interessano davvero) non è detto, generalizzare non è mai una bella idea.
Tutt’al più che è già qualche edizione che il direttore artistico di turno cerca di svecchiare un po’ la lista dei concorrenti, inserendo nomi che siano più vicini alle giovani generazioni, artisti dall’hype indiscusso o dai recenti successi, in modo tale che il Festival possa essere preso in considerazione anche da chi è genuinamente interessato alla musica.

Daniele Silvestri e Rancore

Continua a leggere “Festival di Sanremo 2019 – qualche parola in libertà”

Diodato – È la musica che mi rende felice, che mi fa svegliare tutte le mattine con la voglia di fare [l’intervista]

Articolo di Iolanda Raffaele

Dopo la partecipazione a Sanremo in coppia con Roy Paci con il brano “Adesso”, abbiamo incontrato Diodato, per farci raccontare il passato ed il presente.
Abbiamo chiacchierato un po’ ed è venuta fuori un’interessante intervista che mostra il suo lato creativo, collaborativo e l’amore per la musica.

Continua a leggere “Diodato – È la musica che mi rende felice, che mi fa svegliare tutte le mattine con la voglia di fare [l’intervista]”

Cecilia – con l’arpa, vado a Sanremo! [l’intervista]

Articolo di Iolanda Raffaele

In occasione della sua partecipazione all’edizione 2018 del Festival di Sanremo insieme a Max Gazzè, Off Topic ha intervistato la brava e giovanissima arpista Cecilia.

Continua a leggere “Cecilia – con l’arpa, vado a Sanremo! [l’intervista]”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑