Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Lino Brunetti

Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

Forever, oltre ad essere stato uno dei dischi più belli dell’anno passato, almeno per il sottoscritto, ha rappresentato per Francesco Bianconi il capitolo del definitivo raggiungimento della maturità. Che, lo capisco, è un giudizio un po’ strano da dare, per un artista che è in giro da oltre vent’anni e che con i Baustelle ha scritto un pezzo non secondario della musica italiana.
Eppure, quando ai tempi de I mistici dell’occidente e di Fantasma aveva provato a virare verso un cantautorato in qualche modo più sofisticato, i risultati non erano stati del tutto convincenti.
La sua prima prova da solista, arrivata dopo i due volumi de L’amore e la violenza, che avevano riportato la sua band madre sul terreno Pop a lei più congeniale, è invece di tutt’altra pasta. Le orchestrazioni, il linguaggio della musica classica contemporanea, una scrittura di livello altissimo che trascende qualunque tipo di etichetta o dimensione precostituita, per abbracciare il piano di una bellezza assoluta e senza tempo, sono tutti dati che rendono la parola “capolavoro” niente affatto esagerata.
È un disco che meritava di essere portato dal vivo ed è per questo che i continui rinvii a causa della situazione pandemica, dopo che già la pubblicazione era stata rinviata, facevano male.
Oggi finalmente si riesce a recuperare e la data milanese, nell’elegante cornice del Castello Sforzesco, è indubbiamente un’occasione privilegiata per ascoltare queste canzoni, approfittando anche della fortunata congiuntura metereologica che ha tenuto i violenti temporali previsti, confinati a poche ore prima dall’inizio.

Continua a leggere “Francesco Bianconi @ Castello Sforzesco – Milano, 13 luglio 2021”

Paolo Benvegnù @ Parco Tittoni – Desio (Mb), 23 giugno 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

Non mi ricordo quando è stata l’ultima volta che ho visto dal vivo Paolo Benvegnù. Avevo parlato con lui al momento dell’uscita del suo ultimo disco, Dell’odio dell’innocenza ed erano i giorni in cui il mondo si fermava ed il suo tour previsto di lì a poche settimane era già stato posticipato. Non sarebbe stato recuperato più: l’estate scorsa, quando timidamente si è ricominciato a suonare, c’è stato qualche concerto in solitaria ma se vi ricordate a Milano e dintorni ci erano venuti in pochi, probabilmente ancora vittime di una situazione che dalle nostre parti era stata molto peggiore che altrove.
Ero riuscito a vederlo solo a Bassano del Grappa, in compagnia di Marco Parente, ma mi mancava molto un concerto che fosse davvero suo e soprattutto mi mancava sentire dal vivo le canzoni nuove.
Il Parco Tittoni era stato il luogo da dove la mia attività concertistica era ripresa la scorsa estate; quest’anno di show ne ho già visti un po’ ma è sempre bello tornare in questo luogo, immerso nel verde e con l’elegante edificio di Villa CusaniTittoni Traversi a creare una cornice affascinante.
Rispetto allo scorso anno, la capienza è stata se non vado errato leggermente allargata (ci sono 400 posti) e se pure la presenza di tavoli e sedie rende il tutto particolarmente fastidioso, bisogna ammettere che il palco di fortuna improvvisato davanti agli scalini della villa offre un colpo d’occhio interessante.

Continua a leggere “Paolo Benvegnù @ Parco Tittoni – Desio (Mb), 23 giugno 2021”

Superorganism @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi) – 15 novembre 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

I Superorganism erano attesi in Italia già ad inizio giugno ma poi l’annullamento del Radar Festival, con tutto quello che ne è conseguito, ha fatto saltare anche loro. Dobbiamo quindi innanzitutto ringraziare il sempre efficiente team di Radar per essere riuscito a recuperarli ora per ben due date, Bologna e Milano.
Il Magnolia, sede designata della seconda, è bello pieno e i volti giovani in sala sono tantissimi. Cos’hanno questi Superorganism in più di altre band con una proposta simile, per attirare così tanta gente?

Continua a leggere “Superorganism @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi) – 15 novembre 2018”

Laurel @ Circolo Ohibò, Milano – 25 ottobre 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

I meccanismi del music biz non sono più razionali, almeno negli ultimi anni. Non voglio addentrarmi in una disamina di quali dovrebbero essere i motivi e i criteri per cui un disco o un artista dovrebbero avere successo ma è indubbio che in questi tempi, data la mole di roba in uscita ogni settimana, la qualità non è per forza l’unico requisito indispensabile per suscitare l’attenzione del pubblico.

Continua a leggere “Laurel @ Circolo Ohibò, Milano – 25 ottobre 2018”

A Place To Bury Strangers @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi) – 6 settembre 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

A Milano piove parecchio e quando arrivo al Magnolia l’atmosfera plumbea sembra fare da perfetto corredo al live a cui stiamo per assistere. Pochi minuti prima gli organizzatori hanno pubblicato su Facebook che il concerto si farà al 100% perché stando alle previsioni, il cielo non avrebbe scaricato quantità d’acqua tali da mettere in difficoltà la strumentazione.

Continua a leggere “A Place To Bury Strangers @ Circolo Magnolia, Segrate (Mi) – 6 settembre 2018”

Primavera Sound 2018 @ Barcellona – dal 30 maggio al 3 giugno 2018

Articolo di Luca Franceschini

Fare un report del Primavera Sound è impossibile per una persona sola: nei cinque giorni che di fatto dura il festival (anche se poi quelli veri e propri sono tre) ci sono circa duecento concerti su una decina di palchi diversi ed è evidente che essere presenti vuol dire non solo godersi un sacco di belle esibizioni, alcune anche difficilmente replicabili dalle nostre parti, ma soprattutto essere disposti a perderne qualcuna. Per carità, è la logica di ogni festival, succede addirittura al Mi Ami ma è evidente che a Barcellona, date le dimensioni dell’evento, la cosa sia diffusa a livello esponenziale.
Continua a leggere “Primavera Sound 2018 @ Barcellona – dal 30 maggio al 3 giugno 2018”

Protomartyr @ Spazio211, Torino – 17 Aprile 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Lino Brunetti

Joe Casey ha bevuto parecchio come sempre e mentre suonano i Less Than a Cube ci passa davanti un paio di volte, nascosto dietro la visiera di un cappellino, schivo e silenzioso come suo solito. Sale sul palco poco dopo, accompagnato dall’immancabile bicchiere di birra, che diventerà subito una lattina e poi un’altra ancora, fino al termine dell’ora abbondante di concerto.

Continua a leggere “Protomartyr @ Spazio211, Torino – 17 Aprile 2018”

Barzin @ Cantine Coopuf – Varese – 13 Aprile 2014

barzin 01

Testo di ElleBi
Immagini sonore di Lino Brunetti

Passaporto canadese, ma il tono decisamente malinconico e un amore profondo per la poesia, sono tratti che lo riconducono alle sue origini iraniane. Barzin è un cantautore che propone un percorso musicale intimista. Le sue canzoni, sviluppandosi lente e struggenti, avvolgono dolcemente in un’atmosfera in cui prendono vita emozioni rarefatte e soffuse. Colpita dall’innegabile impatto emotivo del suo recente album “To live alone in that long summer”, colgo al volo l’occasione di “godermelo” dal vivo a Varese in un concerto organizzato presso le Cantine Coopuf.

Continua a leggere “Barzin @ Cantine Coopuf – Varese – 13 Aprile 2014”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑