R E C E N S I O N E
Recensione di Aldo Pedron
Costanza Alegiani è una bravissima cantante e compositrice romana, tra le più interessanti del neofolk italiano, attiva principalmente nell’ambito della musica jazz contemporanea e della musica d’autore. Allieva, tra gli altri, di Roger Treece, Marco Tiso e Bruno Tommaso.
Il fatto di saper interpretare con una voce personale materiale musicale preesistente è un linguaggio musicale che per lei rappresenta un luogo ideale.
Costanza giunge al suo quarto album dopo Fair is Foul and Foul is Fair del 2014, Grace In Town del 2018 con Fabrizio Sferra e Folkways del 2021 (trovate la mia recensione qui)
Ora la cantante dedica interamente il suo nuovo disco Lucio Dove Vai? a Lucio Dalla.
Lucio Dalla lo ricordiamo aveva un talento smisurato, un personaggio inimitabile, irresistibile e indecifrabile per la sua vocazione naturale ad essere universi molteplici, il principe e al tempo stesso il vagabondo, per usare una sua citazione. Il suo è un canzoniere pieno di capolavori, alcuni famosissimi altri nascosti tra le pieghe di un repertorio straordinario.
