Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Spazio Teatro 89

SirJoe Polito @ Spazio Teatro 89, Milano – 19 marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo di Aldo Pedron e immagini sonore di Andrea Furlan

Un veneziano a Milano! Grandiosa e doverosa l’idea, il progetto di presentare un nuovo disco con tutte le canzoni di Ry Cooder ri-arrangiate meravigliosamente ed uscite a fine anno 2021 nell’album (CD) My Friend Ry di SirJoe Polito da Mestre (leggi qui la recensione) accompagnato da una band davvero eccellente a Milano! Un concerto coi fiocchi in un teatro, un gioiellino milanese di 280 posti a sedere. Organizzazione perfetta, massima professionalità ed un gruppo che accompagna Sergio Polito che ti lascia a bocca aperta. Diciamo quasi tutto perfetto se non fosse per la scarsa affluenza e naturalmente l’obbligo di green pass e mascherine anche durante le prove il tardo pomeriggio!

Continua a leggere “SirJoe Polito @ Spazio Teatro 89, Milano – 19 marzo 2022”

Cheap Wine @ Spazio Teatro 89, Milano – 26 marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Andrea Furlan

25 anni sono un bel pezzo di vita e, soprattutto, un meritatissimo traguardo per una band rigorosamente e fieramente indipendente che in tutti questi anni di attività ha dispensato a piene mani emozioni, gioia e condivisione di ideali non solo musicali. I pesaresi Cheap Wine sono tornati a Milano per festeggiare e hanno archiviato un altro concerto memorabile.

Continua a leggere “Cheap Wine @ Spazio Teatro 89, Milano – 26 marzo 2022”

Lorenzo Semprini @ Spazio Teatro 89, Milano – 16 ottobre 2021 | Intervista e presentazione 44

I N T E R V I S T A / L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Furlan

È una fredda sera di metà ottobre e Lorenzo Semprini mi viene incontro nella Hall dello Spazio Teatro 89 di Milano. Ha appena finito il soundcheck, indossa una maglietta dei Nirvana e ha l’aria comprensibilmente felice: dopo un anno e mezzo abbondante di travagli e stop forzati, sembra che anche la musica dal vivo abbia trovato un po’ di respiro e che si sia pronti a ricominciare in una situazione quanto più possibile vicina alla normalità. Con lui non ci vediamo da diversi anni, probabilmente da uno degli ultimi concerti che i Miami & The Groovers hanno tenuto dalle nostre parti.
44”, il suo debutto da solista, esce a sei anni di distanza da “The Ghost King”, tuttora l’ultimo disco in studio della sua band madre. È un progetto solido, che ha richiesto molto tempo prima di essere completato ma che alla fine suona come il lavoro più maturo e consapevole del musicista riminese. Me lo ha raccontato lui stesso ad un tavolo del bar del teatro, poco prima di quello che a tutti gli effetti può considerarsi un release party, visto che il disco è uscito proprio tre giorni prima. Oltretutto, come lo stesso Lorenzo chiarirà nel corso dello show, si tratta di una data significativa, visto che i numeri 13/10/21 sommati insieme danno proprio 44.

Lorenzo Semprini - Spazio Teatro 89 - Foto di Andrea Furlan

Continua a leggere “Lorenzo Semprini @ Spazio Teatro 89, Milano – 16 ottobre 2021 | Intervista e presentazione 44”

North Mississippi Allstars [opening Gospel Book Revisited] @ Spazio Teatro 89 – Milano, 17 ottobre 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Andrea Furlan, immagini sonore di Antonio Spanò Greco e Andrea Furlan

La carica di simpatia e bravura che ha letteralmente travolto il pubblico accorso numeroso allo Spazio Teatro 89 di Milano, la cornice ideale per godere come si deve della musica di qualità, è stata la chiave del successo di una serata che definire perfetta sembra addirittura riduttivo. In cartellone i North Mississippi Allstars, alla seconda data del tour europeo di promozione del recentissimo Up And Rolling (leggi qui la recensione) e i torinesi Gospel Book Revisited, uno dei più quotati gruppi emergenti del blues italiano (leggi qui l’intervista), con il compito di aprire il concerto e presentare in anteprima Morning Songs & Midnight Lullabies, album che vanta tra gli ospiti, guarda caso, proprio Luther Dickinson.

North Mississippi Allstars

Continua a leggere “North Mississippi Allstars [opening Gospel Book Revisited] @ Spazio Teatro 89 – Milano, 17 ottobre 2019”

Larkin Poe @ Spazio Teatro 89 – Milano, 29 marzo 2019 [opening Foreign Affairs]

L I V E – R E P O R T


Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Abitudine che lascia spazio alla sorpresa. Nessun posto fisso questa sera ma mistura di volti, accalcati vicino ad involontaria transenna.

Il Ministero degli Affari Esteri traslocato a Bristol, città mutevole nel clima e nelle proposte musicali. I fratelli Alex e Lawrence Purnell tengono desta l’attenzione di un pubblico che non li conosce. Mezz’ora scarsa di attitudine busker, in cui le canzoni dalla vecchia stazione dei pompieri suonano estremamente godibili, con Faded che rimarrà una delle cose più belle ascoltate nella serata. Trame folk con profonde venature country Foreign Affairs, sorpresa diplomatica!

foreign-affairs-spazio-teatro-89-foto-di-andrea-furlan
Foreign Affairs

Le Larkin Poe hanno fascino d’impatto, quello a cui non servono tacchi a spillo o panterate mises per rendere attraente il loro live set. Jeans color cenere, tshirt bianca, un vezzoso foulard e le New York Dolls in edizione giapponese, perché riaffermare alcune affinità elettive è segno di rispetto verso chi ha aperto la via.

arkin-poe-spazio-teatro-89-foto-di-andrea-furlan

Continua a leggere “Larkin Poe @ Spazio Teatro 89 – Milano, 29 marzo 2019 [opening Foreign Affairs]”

Carlo Ozzella @ Spazio Teatro 89 – Milano, 19 gennaio 2019

Articolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

…ed è sempre una questione di sogni… Quelli di chi sta sul palco, quelli che aleggiano nel pubblico. Uniti da quell’elemento comune a nome rocchenroll, per combattere la fottuta fatica della vita, là fuori…

Concetto preciso, trait d’union di sensibilità, esperienze, motivazioni diverse, espresso da Carlo Ozzella con quel sorriso che non pubblicizza dentifrici ma cela intime ferite. Tradotte in ballate dalle intimistiche, profonde liriche, vestite di vibrante elettricità o di acustica eleganza.

carlo-ozzella-spazio-teatro-89-photo-andrea-furlan

Continua a leggere “Carlo Ozzella @ Spazio Teatro 89 – Milano, 19 gennaio 2019”

We’ll meet again someday – Cesare Carugi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 11 gennaio 2019

cesare-carugi-spazio-teatro-89-photo-andrea-furlanArticolo di Fabio Baietti e immagini sonore di Andrea Furlan

Ma quante belle, misconosciute canzoni ha scritto Cesare Carugi? Questa la domanda che mi sono posto più volte durante il suo ultimo (??) concerto, in quel di Spazio Teatro 89.

Continua a leggere “We’ll meet again someday – Cesare Carugi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 11 gennaio 2019”

Quarant’anni suonati senza patente – Max De Bernardi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 9 novembre 2018

Articolo e immagini sonore di Roberto Bianchi

Serata di grande festa allo Spazio Teatro 89, delizioso teatro di Milano, zona San Siro, di scena Max De Bernardi, chitarrista dalla tecnica sopraffina, maestro del fingerpicking, grande interprete dell’East Coast Blues e del Ragtime. Nella sua biografia si possono trovare collaborazioni con artisti di grande spessore tra cui Andy J.Forrest, Andy Just, Mitch Woods, Mark Hummel, Andrea Parodi e Massimiliano Larocca.

Continua a leggere “Quarant’anni suonati senza patente – Max De Bernardi @ Spazio Teatro 89 – Milano, 9 novembre 2018”

Paolo Benvegnù H3+ @ Spazio teatro 89, Milano – 14 dicembre 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Furlan

All’entrata veniamo accolti da alcuni misteriosi individui (si scoprirà poi che sono i membri della band e alcuni tecnici) che indossano maschere da animali: c’è un babbuino, un pappagallo, un cavallo, un uccello strano e altri che non ricordo. Stanno fermi, fissano gli spettatori oppure si muovono a scatti, come disorientati.
Continua a leggere “Paolo Benvegnù H3+ @ Spazio teatro 89, Milano – 14 dicembre 2017”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑