Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Ylenia Pepe

Hacke + de Picciotto – Sacred Noise – Chiesa di Sant’Agostino, Perugia – 9 Marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Ylenia Pepe

Dopo due anni (doveva avvenire il 13 marzo 2020 questo concerto) e dopo lunghi mesi di pandemia, finalmente a Perugia, durante la rassegna Sacred Noise svoltasi nella chiesa dissacrata di Sant’Agostino, si è tenuta l’attesissima performance di Alexander Hacke, il chitarrista degli Einstürzende Neubauten, che si è esibito insieme alla moglie Danielle de Picciotto, la fondatrice della love parade di Berlino.
I due coniugi hanno presentato il loro ultimo album intitolato The Silver Thresholt: “Il risultato del loro stato d’animo durante la pandemia”, come hanno specificato sul palco.

Continua a leggere “Hacke + de Picciotto – Sacred Noise – Chiesa di Sant’Agostino, Perugia – 9 Marzo 2022”

Davide Damiano – Mirror (Apogeo Records, 2021)

R E C E N S I O N E


Articolo di Ylenia Pepe

Cosa prova un musicista nel bel mezzo di una pandemia mondiale? Quale musica compone?
L’album Mirror è il risultato di queste domande: il pianista partenopeo Davide Damiano, riflette, come se fosse davanti ad uno specchio, tutto il suo stato d’animo durante la primavera del primo lockdown, e a fine gennaio 2021 pubblica questa opera.
Si tratta di nove brani struggenti, scritti tutti da solo, ad eccezione di Entr’acte I e Entr’acte II composti insieme a Marco Balestriero.

Continua a leggere “Davide Damiano – Mirror (Apogeo Records, 2021)”

Jonathan Wilson – Dixie Blur (Bella Union, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Ylenia Pepe

Dopo due anni dal suo ultimo lavoro da solista, il cantautore statunitense Jonathan Wilson ritorna in scena con un’entrata ad “effetto” perfetta; infatti, come si può vedere dalla copertina di questo album intitolato Dixie Blur, il musicista si presenta con la barba blu, cavalcando un cavallo sbizzarrito di colore giallo ed arancione che domina grazie ad uno scettro a forma di cuore, attraverso il quale sprigiona colori.

Continua a leggere “Jonathan Wilson – Dixie Blur (Bella Union, 2020)”

Settembre | Prato è spettacolo

N E W S


Articolo curato da Ylenia Pepe

Dal 28 agosto al 6 settembre ritornerà in scena, per la quinta edizione, l’attesissimo evento musicale “Settembre | Prato è spettacolo”, promosso dalla Funderia Cultart e dal Comune di Prato grazie ai fondi della regione Toscana.
Quest’anno il programma sarà ancora più vasto: oltre agli eventi organizzati sul palco, ci saranno vari appuntamenti in giro per la città.
Per la gioia dei più piccoli e delle famiglie, sarà presente di nuovo in Piazza Santa Maria in Castello la “Piazza dei Piccoli”: ricreazioni in giardino con laboratori, spettacoli e giochi.

Continua a leggere “Settembre | Prato è spettacolo”

Thom Yorke e la sua prima volta sul palco di Umbria Jazz – 20 Luglio 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Ylenia Pepe

Sabato 20 luglio si è svolto un concerto memorabile presso l’arena Santa Giuliana di Perugia; quello di Thom Yorke: un viaggio tra l’elettronica e le sperimentazioni musicali che hanno regalato momenti magici ai fan del leader dei Radiohead.
Innanzitutto, a riscaldare gli animi dei 6000 spettatori ci ha pensato il preconcert di 40 minuti del batterista e compositore elettronico Andrea Belfi; subito dopo sono state proiettate le luci per il concerto di Thom Yorke; simboli tridimensionali sul palco ed una musica di attesa che sembrava non volesse finire più.

Continua a leggere “Thom Yorke e la sua prima volta sul palco di Umbria Jazz – 20 Luglio 2019”

Federico Albanese @ St Stephen’s Church, Dublino – 30 novembre 2018

Articolo, immagini e video di Ylenia Pepe

Venerdì 30 novembre c’è stata una performance magnifica a Dublino, del pianista italiano Federico Albanese, presso la magica e suggestiva Chiesa di St. Stephen’s, meglio nota come “Pepper Canister”.

47118112_2178912202374310_7844419095087808512_nok Continua a leggere “Federico Albanese @ St Stephen’s Church, Dublino – 30 novembre 2018”

Kurt Vile – Bottle it in (Matador, 2018)

Articolo di Ylenia Pepe

Come concludere musicalmente in bellezza il 2018 se non con l’ascolto dell’ultimo album di Kurt Vile? Il cantautore statunitense, infatti, nel bel mezzo di questo autunno, ha pubblicato Bottle It In: tredici tracce piene di sorprese per i fan, ma anche per chi è alle prime prese con la sua musica. Continua a leggere “Kurt Vile – Bottle it in (Matador, 2018)”

Suede – The Blue Hour (Warner, 2018)

Articolo di Ylenia Pepe

Dopo due anni di attesa, esce l’ottavo album dei Suede “The Blue Hour”; già dal titolo e dalla copertina si può intuire che la nostalgia ed il senso di abbandono, sono i sentimenti che più ricorrono in tutte le tracce. Continua a leggere “Suede – The Blue Hour (Warner, 2018)”

Moby – Everything Was Beautiful, and Nothing Hurt (Little Idiot, 2018)

Articolo di Ylenia Pepe

La musica di Moby è stata sicuramente una di quelle che più ci ha fatto sognare e viaggiare negli anni ’90 e agli inizi del nuovo millennio; basti pensare ai suoni sensuali e delicati di “Natural Blues”; la malinconia è sempre alle porte quando si riascoltano pezzi simili ma Everything Was Beautiful, and Nothing Hurt ci riporta indietro in quegli anni e nella bellezza di quei ritmi che allettavano il nostro spirito e non lo ferivano così tanto come invece accade adesso nell’era di Trump: questo è il messaggio che l’artista ci lancia già dal titolo che è stato tratto da una frase di una novella di Kurt Vonnegut.

Continua a leggere “Moby – Everything Was Beautiful, and Nothing Hurt (Little Idiot, 2018)”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑