Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Andrea Caristo

Thurston Moore @ Festa di Radio Onda d’Urto, Brescia – 24 agosto 2017

Testo e immagini sonore di Andrea Caristo, disegno dal vivo di Andrea Spinelli
Il 24 agosto ho avuto l’onore di assistere di nuovo all’esibizione di una delle divinità del Rock ‘n’Roll (fortunatamente) ancora vivente. Thurston Moore.

Continua a leggere “Thurston Moore @ Festa di Radio Onda d’Urto, Brescia – 24 agosto 2017”

Paolo Benvegnù @ Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) – 9 luglio 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

A fine aprile Paolo Benvegnù era stato male e aveva dovuto cancellare alcune date del suo tour, compresa la partecipazione al concerto del Primo Maggio, dove si sarebbe esibito con la sua band assieme a Marina Rei. Ci aveva fatto un po’ spaventare, anche perché non si era mai saputo cosa avesse avuto di preciso.

Continua a leggere “Paolo Benvegnù @ Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) – 9 luglio 2017”

Niccolò Fabi @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 06 luglio 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di  Andrea Caristo

Penso sia indubbio che con “Una somma di piccole cose” Niccolò Fabi abbia raggiunto, per ora, il momento più alto della sua carriera; probabilmente non in termini di valore artistico (per chi scrive “Solo un uomo” rimane il suo capolavoro assoluto, anche se quest’ultimo disco rientra tranquillamente tra i suoi più belli) ma di sicuro per quanto riguarda la visibilità e il ritorno commerciale. La vittoria della Targa Tenco per il “miglior disco in assoluto” (risultato peraltro raggiunto anche dal precedente “Ecco”) è stata solo la punta dell’iceberg di un periodo decisamente fortunato, costellato di concerti sold out durante un tour che è durato quasi un anno e che ha toccato ogni luogo possibile dell’Italia, con qualche tappa sporadica anche all’estero.
Continua a leggere “Niccolò Fabi @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 06 luglio 2017”

Levante @ Alcatraz – Milano, 16 maggio 2017

Articolo di Simone Nicastro immagini sonore di Andrea Caristo

Non amo discutere sui social ma qualche volta mi capita. Una delle ultime occasioni si è verificata dopo alcuni commenti positivi ad un articolo denigratorio sulle persone frequentanti il Fuori Salone a Milano in cui si citava tra le loro varie colpe l’ascolto di una cantante “da hipster” quali Levante. Del resto ho notato negli ultimi mesi un accanimento particolarmente agguerrito nei confronti di Claudia, in arte Levante, come a voler identificare in lei tutto quello che non va nella odierna musica pop rock italiana (di estrazione indipendente) da parte di una certa critica e di quel tipo di pubblico sempre più pronto a sparare a zero su quanto non corrisponde ai loro parametri di giudizio/gusto.
Continua a leggere “Levante @ Alcatraz – Milano, 16 maggio 2017”

Ex-Otago @ Magnolia, Segrate (Mi) – 26 aprile 2017

Articolo di Giacomo Starace, immagini sonore di Andrea Caristo

Il Magnolia è pieno, nonostante la pioggia incessante, per la prima delle due date, entrambe sold out, degli Ex-Otago. Nel buio cresce l’attesa, finché vengono lanciati dei braccialetti starlight sul pubblico e parte la telecronaca di un gol di Cassano in Sampdoria – Genoa.
Continua a leggere “Ex-Otago @ Magnolia, Segrate (Mi) – 26 aprile 2017”

Motta @ Alcatraz, Milano – 1 aprile 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

E’ finito in un bell’abbraccio con Riccardo Sinigallia, il concerto di Francesco Motta all’Alcatraz. Il cantautore romano, che ha prodotto “La fine dei vent’anni” e gli ha pure dato una grossa mano nell’indirizzo artistico dei testi, in teoria non avrebbe dovuto prendere parte a questa festa di fine tour; in effetti non ha suonato, ma sulle note finali della titletrack, penultimo brano in scaletta, è comparso a sorpresa (per lo meno del pubblico) e ha accompagnato Francesco sui cori finali. Non senza averlo prima esortato a guardare davanti a lui, dove un paio di migliaia di persone cantavano e applaudivano adoranti.
Continua a leggere “Motta @ Alcatraz, Milano – 1 aprile 2017”

Pollio @ La Salumeria della Musica, Milano – 30 marzo 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

Il tempo passa in maniera strana. O meglio, è la nostra percezione del tempo che passa, ad essere strana. Ieri sera, verso la fine del concerto di Fabrizio Pollio alla Salumeria della Musica, lo stesso Fabrizio ricordava che “Humus”, il suo disco di debutto come solista, usciva quattro mesi fa. Ecco, viviamo in un’epoca di frenesia in cui una settimana lavorativa, per quanto mi riguarda, sembra durare un battito di ciglia. Eppure, allo stesso modo, un disco uscito quattro mesi fa sembra già vecchio di un secolo. Ci sono troppe cose da ascoltare, troppe sollecitazioni da cogliere al volo, troppi articoli da scrivere, troppi link da postare.
Continua a leggere “Pollio @ La Salumeria della Musica, Milano – 30 marzo 2017”

Afterhours @ Live Club, Trezzo d’Adda (Mi) – 9 marzo 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

Gli Afterhours ripartono da dove avevano lasciato, vale a dire dall’ultimo album “Folfiri o Folfox”. Un disco che, pur non avendo lo smalto delle loro cose migliori, è stato comunque in grado di riportarli a livelli che da diversi anni non sentivamo.
I cambi di formazione, lo avevo già scritto, hanno indubbiamente pesato. Stefano Pilia alla chitarra e Fabio Rondanini alla batteria non sono solamente due dei più grandi musicisti del rock italiano ma anche due individui che si sono inseriti perfettamente nell’alchimia personale e creativa della band milanese.

Continua a leggere “Afterhours @ Live Club, Trezzo d’Adda (Mi) – 9 marzo 2017”

Marlene Kuntz – Onorate il vile tour @ Bloom, Mezzago (Mb) – 25 febbraio 2017

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

Semplicemente, sarebbe bello poter ancora vivere un’era musicale in cui la maggior parte delle band si considerano proiettate al futuro, piuttosto che essere sempre e comunque ripiegate sul loro passato. Per carità, i tour celebrativi degli album importanti sono belli e anche utili, a modo loro: permettono a tutti di ascoltare gli episodi di gran lunga migliori della carriera dei suddetti artisti e danno la possibilità, a chi non ci fosse stato all’epoca, di vivere in prima persona un periodo in cui la band di turno era all’apice dello splendore creativo.
Continua a leggere “Marlene Kuntz – Onorate il vile tour @ Bloom, Mezzago (Mb) – 25 febbraio 2017”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑