Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Carroponte

Un concerto al giorno. Giorno05. Guano Padano

Diario quotidiano di Domenica D’Agosto #unconcertoalgiorno

Al galoppo verso il Carroponte

Non sapendo dove passare la serata, ho chiesto consiglio ad amici esperti e alla risposta “ci sono i Guano Padano” ho subito simpatizzato ed optato per assistere all’esibizione del gruppo nostrano. Durante il breve tragitto da casa, leggo due info su Wikipedia e scopro con piacere che si tratta di un gruppo definibile folk-rock, nato dall’incontro della chitarra di Alessandro “Asso” Stefana (V. Capossela), il basso di Danilo Gallo e le percussioni di Zeno De Rossi

Continua a leggere “Un concerto al giorno. Giorno05. Guano Padano”

Rancore – Non è solo musica per bambini!

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Stefania D’Egidio

Appena arrivo al Carroponte il cielo, che fino ad allora aveva fatto di tutto per mostrare il suo aspetto più minaccioso, si stanca di limitarsi alle minacce e riversa al suolo una quantità considerevole di pioggia. Conoscendo gli standard del posto, sono ormai praticamente certo che il concerto non si farà. Fuori c’è un piccolo gruppo di fan in paziente attesa. Sono giovani, probabilmente tutti minorenni e qualcuno indossa una maglietta del proprio idolo. Sono tranquilli, posati, a guardarli non sembrerebbe che l’idea dell’annullamento stia passando loro per la testa.

Mancano quasi tre ore all’inizio, però, ed è inutile pensarci. All’entrata trovo ad accogliermi Matteo, il gentilissimo tour manager, che mi dice che a causa del tempo non sono riusciti ad ultimare il sound check per cui se riuscissi a non dilungarmi troppo con l’intervista, sarebbe meglio. Annuisco senza problemi e intanto penso che, povero lui, non sa di trovarsi di fronte ad un logorroico totale. Vabbeh, penso, mal che vada verrà a cacciarmi via e avremo risolto. Continua a leggere “Rancore – Non è solo musica per bambini!”

Un concerto al giorno. Giorno03. A night for Chet Baker.

Diario quotidiano di Domenica D’Agosto #unconcertoalgiorno

Tutti quanti voglion fare il Jazz

Siamo al terzo della lunga serie di concerti e già mi trovo afona e sovraeccitata per aver cantato e saltato senza ritegno tra la folla. Decido di darmi una calmata e concedere tregua alle corde vocali assistendo ad un tributo strumentale, un po’ vintage e molto cool, per la precisione cool jazz: “My Funny Valentine: a Night for Chet Baker”.

Continua a leggere “Un concerto al giorno. Giorno03. A night for Chet Baker.”

Interpol @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 23 agosto 2017

Articolo di Simone Nicastro immagini sonore di Elly Contini

Gli Interpol sono amati in Italia. Lo sono fin da quel primo album “Turn on the Bright Lights” che questa sera viene celebrato nei suoi primi 15 anni di vita. Inutile soffermarci qui sulla bellezza e l’importanza di quel lavoro che ad inizio anni zero ha rilanciato il post punk e in generale il suono wave che ancora oggi non smette di fare continui proseliti sia tra i musicisti che tra gli ascoltatori.

Continua a leggere “Interpol @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 23 agosto 2017”

Robert Glasper Experiment @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 28 luglio 2017

Articolo di Giacomo Starace, immagini sonore di Stefania D’Egidio

Direttamente dagli USA, la Robert Glasper Experiment è salita sul palco del Carroponte in una caldissima sera di luglio. Il concerto è iniziato come tanti altri, ma proponendo qualcosa di speciale: si è svolto come una continua jam session, con lunghi spazi di improvvisazione per ogni musicista.
Continua a leggere “Robert Glasper Experiment @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 28 luglio 2017”

Warpaint @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 13 luglio 2017

Articolo di Simone Nicastro immagini sonore di Stefania D’Egidio

Che genere di musica fanno le Warpaint? Questa è una delle domande più ricorrenti che mi sento fare ogni volta che parlo di loro con emozione e commenti entusiastici. Domanda, tra l’altro, a cui francamente non ho mai saputo e non so rispondere tutt’ora. Di sicuro dagli inizi ad oggi, dopo tre album e un EP, la loro musica è cambiata o sarebbe meglio dire che si è evoluta (certo per alcuni si è involuta, ma si sa non si può piacere a tutti). Wave, gothic, pop rock, pop weird, a volte quasi funk, ma tutto questo non riesce a descrivere quanto queste quattro ragazze creano insieme sia nei lavori in studio, che quando salgono sui palchi per esibirsi dal vivo.

Continua a leggere “Warpaint @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 13 luglio 2017”

Dinosaur Jr. @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 11 luglio 2017

Articolo di Simone Nicastro immagini sonore di Stefania D’Egidio

Poi venne la pioggia. Un paio di canzoni in bilico tra oscurità e nuvoloni fino ai primi scrosci e infine il “penetrante” temporale estivo milanese. Sarà costante per quasi tutta la durata del concerto.
Continua a leggere “Dinosaur Jr. @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 11 luglio 2017”

Paolo Benvegnù @ Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) – 9 luglio 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Caristo

A fine aprile Paolo Benvegnù era stato male e aveva dovuto cancellare alcune date del suo tour, compresa la partecipazione al concerto del Primo Maggio, dove si sarebbe esibito con la sua band assieme a Marina Rei. Ci aveva fatto un po’ spaventare, anche perché non si era mai saputo cosa avesse avuto di preciso.

Continua a leggere “Paolo Benvegnù @ Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) – 9 luglio 2017”

Dinosaur Jr. in concerto al Carroponte Lunedì 10 Luglio 2017

Redazione

I padri dell’indie rock americano, ispiratori della scena alternativa anni ‘90, amati da Nirvana e Sonic Youth, arrivano in Italia nella formazione originale per due concerti imperdibili, freschi di pubblicazione dell’ultimo bellissimo album Give A Glimpse Of What Yer Not.

Ispiratisi all’estetica del punk minimale, amatoriale e irriverente i Dinosaur Jr. riuscirono a combinare elementi dell’hardcore e del punk con tratti di classic rock, dando così vita ad un sound originale e innovativo, sguaiato e rumoroso, basato su un uso massivo del feedback e della distorsione e sugli assoli melodici della chitarra.

Dietro quegli strati di rumore tuttavia si nascondevano canzoni malinconiche, in perfetta sintonia con il sentire della loro generazione.

Il binomio rumore – melodia divenne uno dei temi fondamentali degli anni ’90 e cambiò per sempre il corso della storia della musica rock alternativa.

J Mascis, il bassista Lou Barlow (poi divenuto leader dei Sebadoh) insieme con il batterista Murph formarono i Dinosaur Jr. a Boston nel 1985, e si sciolsero dopo aver pubblicato tre tra gli album più influenti e rivoluzionari nella storia del rock: Dinosaur, You’re Living All Over Me e Bug, per poi riformarsi molti anni dopo.

La musica dei Dinosaur Jr è il tramite naturale tra gli anni ’80 e i ’90, e non è un caso che questa band abbia esercitato un’influenza enorme sulla generazione successiva, stabilendo uno standard sonoro con cui si sono dovuti misurare tutti i gruppi della scena grunge.

Insieme ai Sonic Youth infatti, i Dinosaur Jr. furono coloro che maggiormente influenzarono il suono della band che avrebbe rivoluzionato il rock negli anni a venire: i Nirvana.

L’ultimo album, quarto dalla reunion, “Give A Glimpse Of What Yer Not”, è uscito lo scorso anno ed è un puro lavoro in stile Dino che conferma ancora una volta la grandezza, l’energia e lo stile inimitabile di uno dei più grandi gruppi rock americani degli ultimi 20 anni.

Give A Glimpse Of What Yer Not” propone i medesimi ingredienti del recente passato, confermando l’immortalità della formazione americana, imbattibile nel proporre il personale e ben noto mix di distorsioni e melodia.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑