Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Francesco De Gregori

Francesco De Gregori & Band Live The Greatest Hits @ Castello di Vigevano (Pv), 13 luglio 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Stefania D’Egidio

Ci si sente sempre un pò in soggezione quando si fotografano i mostri sacri della musica e Francesco De Gregori sicuramente lo è: dalle sue corde sono passate alcune delle pagine più belle della discografia italiana e il tour 2021 (De Gregori & Band Live The Greatest Hits) le ripercorre tutte. Una carriera lunga più di cinquanta anni, se si considerano gli esordi al Folkstudio, dove conosce altri artisti come Antonello Venditti, Giorgio Lo Cascio ed Ernesto Bassignano, celebrati da Venditti in Notte prima degli esami (“Io mi ricordo quattro ragazzi con la chitarra e un pianoforte sulla spalla”). Le sue canzoni, oltre ad abbracciare musicalmente generi diversi, dal folk al rock e al blues, sconfinano nella poesia, per la bellezza dei versi e per l’uso di sinestesie e metafore, non a caso è tra i cantautori con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco.

Continua a leggere “Francesco De Gregori & Band Live The Greatest Hits @ Castello di Vigevano (Pv), 13 luglio 2021”

l’Albero – Solo al Sole (Santeria Records/Audioglobe, 2020)

R E C E N S I O N E


Articolo di Stefania D’Egidio

l’Albero nasce dal progetto solista di Andrea Mastropietro, in precedenza già componente del gruppo The Vickers con il quale aveva solcato i palchi di mezza Europa, compreso quello del Primavera Sound Festival di Barcellona nel 2014. Dopo l’album di debutto Oltre quello che c’è, accolto favorevolmente dalla critica, e l’EP Allegria del marzo scorso, è uscito in novembre Solo al Sole, edito da Santeria Records, registrato da agosto a dicembre 2019 tra Lari, Bologna e Firenze.

Continua a leggere “l’Albero – Solo al Sole (Santeria Records/Audioglobe, 2020)”

Francesco De Gregori @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 21 Luglio 2018

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Riccardo Diotallevi per Shining Production

A volte questo pensiero mi ritorna fuori: sarebbe interessante che Francesco De Gregori trovasse il coraggio di fare a pezzi la propria immagine, il proprio mito, smettere finalmente di proporsi come la stragrande maggioranza del suo pubblico lo vuole sentire, ed iniziare a concepire il concerto come un momento che sia assolutamente suo. Facile a dirsi, molto meno a farsi. Perché se è vero che negli ultimi anni il cantautore romano sembra intento a perseguire con tenacia il luogo comune di quelli che “Ha scritto la colonna sonora della nostra storia” (tanto che mi chiedo se fossero davvero fondati tutti i commenti che sentivo dieci e passa anni fa per cui “È antipatico, dal vivo cambia tutti i pezzi, si arrabbia se il pubblico canta” e altre cose così), è altrettanto vero che quasi mai viene in mente che questo comportamento, a lui, potrebbe anche piacere. Che sia una scelta precisa, insomma.

Continua a leggere “Francesco De Gregori @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 21 Luglio 2018”

Francesco De Gregori @ Palazzo dei Congressi, Lugano – 25 ottobre 2017

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Furlan

Fa strano vedere Francesco De Gregori senza barba e senza cappello. Ancora di più, guardarlo sul palco mentre canta molte delle canzoni in scaletta senza accompagnarsi alla chitarra, dimostrandosi molto lontano dall’essere un perfetto animale da palco. Se questo nuovo tour può avere un senso e una direzione, allora forse non sarebbe sbagliato dire che ci sta offrendo un’immagine alternativa e inedita del cantautore romano.

Continua a leggere “Francesco De Gregori @ Palazzo dei Congressi, Lugano – 25 ottobre 2017”

Francesco De Gregori – amore e furto @ Teatro di Varese, 5 Aprile 2016

de gregori 03

Articolo di Luca Franceschini

Che De Gregori fosse un vero amante di Dylan lo si sapeva da tempo, ma la conferma la si è avuta osservando la selezione dei pezzi scelti per questo “Amore e furto”, rilettura personale di dodici brani del cantautore americano. Pochi i classici degli anni ’60, tante perle più o meno oscure, recuperate da dischi “minori” o meno conosciuti, ma comunque tutti degni di nota, per un motivo o per l’altro.
Continua a leggere “Francesco De Gregori – amore e furto @ Teatro di Varese, 5 Aprile 2016”

Francesco De Gregori @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 18 Luglio 2015

01

Articolo di Luca Franceschini, fotografie di Starfooker

Francesco De Gregori ha pubblicato “Vivavoce” a inizio anno, una raccolta doppia contenente  28 delle sue canzoni opportunamente riregistrate e riarrangiate. Detto sinceramente, non sono mai stato un fan di questo tipo di operazioni: meglio un artista che continua a fare dischi nuovi, piuttosto che rivangare a più riprese il passato. Vero è che lui l’ha sempre fatto: live e raccolte sono sempre andate a rinfoltire il suo catalogo ufficiale, seppur sempre alternati a dischi di inediti.
Continua a leggere “Francesco De Gregori @ Carroponte, Sesto San Giovanni (Mi) – 18 Luglio 2015”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑