Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Giuseppe Spanò Greco

Giorgio Pinna – Zen Blues. Dal sacro al profano (Youcanprint, 2019)

L E T T U R E


Articolo di Giuseppe Spanò Greco immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Sulle polverose strade del blues capita di tutto, ma proprio di tutto, come incontrare una buona armonica blues incollata alle labbra di un ragazzo blues che inonda di note blues ogni evento di cui è protagonista, e scoprirlo scrittore di un libro che parla di Zen e di mistiche meditazioni mescolate al blues suonato, cantato ma soprattutto intimamente vissuto. Zen Blues è un viaggio quasi impossibile durante il quale si passa dalle calme acque della mistica orientale alle impetuose cascate del blues più autentico. Il tutto servito con aneddoti personali, parole di saggezza e brividi di inquietudine.

Continua a leggere “Giorgio Pinna – Zen Blues. Dal sacro al profano (Youcanprint, 2019)”

Michael Chapman @ Spazio Ligera – Milano, 6 novembre 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Giuseppe Spanò Greco, immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Come passare una serata speciale? Semplice. Ingredienti: un locale in cui non sei mai stato, un musicista mai ascoltato dal vivo e che non vedi l’ora di conoscere, una serata di pioggia e un po’ di strada da fare. Condisci il tutto con quanto basta di curiosità e piacere della scoperta. Tutto da servire lentamente per assaporare ogni emozione.

Continua a leggere “Michael Chapman @ Spazio Ligera – Milano, 6 novembre 2019”

Damiano Della Torre @ Joshua Blues Club – Albate (Co), 19 luglio 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo Giuseppe Spanò Greco e immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Premessa. È almeno un mese che sento e risento il pregevole lavoro di Damiano Della Torre e ogni volta prendo appunti delle sensazioni che mi provoca nell’ascoltare le mille sfaccettature di cui è composta la sua musica. Il 19 luglio ho avuto l’opportunità di ascoltarlo dal vivo, non mi sono fatto scappare la succosa occasione e con essa quella di scoprire un nuovo locale: il Joshua Blues Club di Albate, Como.

Ameno Blues Festival 28-30 giugno 2019

L I V E – R E P O R T


Articolo di Giuseppe Spanò Greco, immagini sonore di Antonio Spanò Greco

A volte i racconti cominciano dalla fine e soprattutto quando tra fatti e racconto passa un po’ di tempo. In questo caso, oltre che dalle conclusioni del primo weekend dell’ormai imperdibile Ameno Blues Festival organizzato da un gruppo di persone innamorate del blues e rappresentate da Roberto Neri e Claudio Togni, non posso prescindere dal condividere le sensazioni e vibrazioni tramite il favoloso wireless degli sguardi, delle strette di mano, dei saluti e quant’altro la razza umana è capace di esprime con il silente linguaggio del corpo e con il suono di sette note messe in ordine sparso secondo quel che si vuole rappresentare di se stessi e della propria anima.

Henrik Freischlader Band

Continua a leggere “Ameno Blues Festival 28-30 giugno 2019”

Alessandro Pagani – 500 chicche di riso (96, Rue De La Fontaine, 2019)

L E T T U R E


Articolo di Giuseppe Spanò Greco

Il quarto libro (il secondo che ho l’onore di leggere e di recensire) di Alessandro Pagani, viene pubblicato nella collana della casa editrice 96, Rue De La Fontaine “Juste pour rire” che suona come un sottotitolo alla sua opera. Non c’è niente di meglio che avere un pizzico di ironia per sorridere anche nelle giornate grigie che il presente ci offre e liberarsi, almeno per un poco, dai quotidiani affanni. Ce lo ricorda anche l’editore che riprende una frase di V. Hugo: “È dall’ironia che comincia la libertà”.

Continua a leggere “Alessandro Pagani – 500 chicche di riso (96, Rue De La Fontaine, 2019)”

Prima della decima edizione del Malcesine Blues Festival 2018

Articolo di Giuseppe Spanò

Prima di arrivare a Malcesine, accogliente e incantevole paesino sulle rive del Garda, provo a immaginare i concerti che verranno. Guardo il programma, ripasso nella memoria le poetiche impressioni ed emozioni vissute lo scorso anno e provo ad assaporare l’anticipo di ciò che sarà. Tutti scrivono del dopo, il difficile è scriverne il prima…

Continua a leggere “Prima della decima edizione del Malcesine Blues Festival 2018”

Paolo Bonfanti & Fabio Marza Band – Nightmare a Cantù

1

Articolo di Giuseppe Spanò Greco Immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Il 20 gennaio nel locale dello storico “all’1,35 circa…” in quel di Cantù, in una gelida notte di un inverno, per molti, da incubo, si sono fuse le gesta di un pezzo di storia del blues italico e di un brandello di quella fucina di giovani ed eclettici musicisti del più recente blues nostrano.

Paolo Bonfanti, frequente ospite dell’amico Carlo, noto ed apprezzato conduttore di questo anfiteatro notturno, ha incrociato le note delle corde della sua chitarra con quelle del nuovo amico, Fabio Marzaroli, mescolando le proprie sonorità e sensibilità a quelle della Marza Blues Band.
Continua a leggere “Paolo Bonfanti & Fabio Marza Band – Nightmare a Cantù”

Una serata con gli Ardy Blues Band – Teatro San Michele – Bregnano (Co) – 3 Dicembre 2016

img_1232

Articolo di Giuseppe Spanò Greco Immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Una serata d’inverno può essere scaldata in molti modi, ma nessuno è economico come una serata di blues. Già. Quando ci si incammina per andare ad ascoltare gli Ardy Blues Band  non sai mai cosa faranno, ma sei sicuro che ti scalderanno l’anima, il cuore e fin anche il corpo perché, ne puoi star certo, ci sarà ottima musica. Loro non fanno il solito blues e non sempre fanno blues. La loro musica, qualunque sia, è sempre impregnata di blues e anche quando affrontano una cover, non è mai scontata e soprattutto, non è mai uguale all’originale anche quando la riconosci. C’è sempre qualcosa che la contraddistingue, che la personalizza, che…non ti fa star fermo anche quando caschi dal sonno o dalla stanchezza. Ma quella sera ci avrebbero sorpreso.
Continua a leggere “Una serata con gli Ardy Blues Band – Teatro San Michele – Bregnano (Co) – 3 Dicembre 2016”

Bellinzona Blues Sessions 2016

1

Articolo di Giuseppe Spanò Greco

Immagini sonore di Antonio Spanò Greco

Terza serata di blues a Bellinzona. Ci sono anch’io. E’ un appuntamento ormai imperdibile. Antonio mi racconta delle serate precedenti ed io non vedo l’ora che le note mi sommergano come mille gocce di un potente temporale. Continua a leggere “Bellinzona Blues Sessions 2016”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑