Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Serraglio

Asp 126 & Ugo Borghetti @ Serraglio (MI) – 15 febbraio 2020

L I V E – R E P O R T


Articolo di Cristiano Carenzi, immagini sonore di Tommaso Prinetti

Il duo di rapper romani appartenenti al collettivo Love Gang (CXXVI), sempre più al centro dell’attenzione, sono usciti a fine Novembre con il loro primo album per Bomba Dischi. Senza ghiaccio è un progetto di nove canzoni che riesce a trasportarti subito nella realtà dei due autori; la loro narrazione è caratterizzata da una schiettezza nella trattazione dei temi affrontati che, nella maggior parte dei casi sono: Roma, alcool e droghe. Il disco è entrato subito nella fatidica lista dei miei dischi dell’anno e ha aiutato sicuramente il fatto che si parli di determinati argomenti ma questi non diventino mai un motivo di orgoglio come interessante dell’ansia con cui i giovani si trovano spesso ad avere a che fare.

Continua a leggere “Asp 126 & Ugo Borghetti @ Serraglio (MI) – 15 febbraio 2020”

La Rappresentante di lista @ Serraglio, Milano – 3 febbraio 2019

L I V E R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini e immagini sonore di Alessandro Pedale

Non c’è probabilmente nulla di storicamente fondato nel famoso episodio di Lady Godiva, nobildonna inglese dell’XI secolo che, all’inizio della dominazione normanna, cavalcò nuda per le strade di Coventry per convincere il marito, feudatario del luogo, a togliere una tassa che gravava pesantemente sulla popolazione. Ciononostante, il personaggio è sempre stato usato (per lo meno nella cultura anglosassone) come simbolo di certe tematiche quali l’uso del corpo e l’emancipazione della donna. Quarant’anni dopo essere divenuta iconica anche nel mondo musicale, grazie ai Queen e alla loro “Don’t Stop Me Now”, adesso la lady diviene ispiratrice del terzo album de La Rappresentante di Lista. Go Go Diva, che ha segnato il ritorno discografico del duo palermitano a tre anni di distanza dal fortunato “Bu Bu Sad” è infatti stato scelto come titolo proprio ad evocare quella donna e la sua sfida radicale al marito e alle leggi del tempo.

Continua a leggere “La Rappresentante di lista @ Serraglio, Milano – 3 febbraio 2019”

Any Other @ Serraglio – Milano, 16 novembre 2018

any-other-serraglio-photo-andrea-furlanArticolo di Luca Franceschini e immagini sonore di Andrea Furlan

Il concerto milanese di Any Other ha rivelato una grande verità, se ancora non ce ne fossimo resi conto: Adele Nigro è uno dei più grandi talenti musicali che ci sia al momento in Italia.

Ripeto, un po’ lo si sapeva già. L’abbiamo ammirata per dieci mesi nella band di Colapesce, dove ha fatto il bello ed il cattivo tempo quasi conducendo per mano gli altri musicisti ed occupandosi di cori, chitarra e sassofono con una disinvoltura non comune, se si pensa che era la sua prima produzione importante. Abbiamo poi ascoltato Two, Geography, il secondo disco dei suoi Any Other, che ha trasceso il Folk un po’ ingenuo degli esordi, per approdare nei territori più adulti ed impervi già battuti da nomi come Wilco, Pavement, Courtney Barnett e tutte quelle realtà che fanno fluire liberamente la loro creatività senza essere limitati da barriere di genere.

Continua a leggere “Any Other @ Serraglio – Milano, 16 novembre 2018”

Daniele Celona @ Serraglio – Milano, 3 novembre 2018 [opening Amandla]

03112018-039A8707

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Un live per presentare al pubblico il terzo album in studio, Abissi Tascabili, un progetto ambizioso che unisce musica e fumetto, in dieci rappresentazioni dei testi di Daniele Celona.

Continua a leggere “Daniele Celona @ Serraglio – Milano, 3 novembre 2018 [opening Amandla]”

Peawees @ Serraglio, Milano – 29 settembre 2018 [opening Faz Waltz]

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

Se siete stanchi di passare il sabato sera sdraiati sul divano a guardare le serie tv o a seguire il solito scontato campionato di calcio, Milano è una città che, in quanto a locali con musica dal vivo, ha molto da offrire e non parlo dei locali noti a tutti, ma di tanti piccoli circoli dove spesso si possono ascoltare delle perle sconosciute ai più.

Continua a leggere “Peawees @ Serraglio, Milano – 29 settembre 2018 [opening Faz Waltz]”

Dunk @ Serraglio, Milano – 17 marzo 2018

Articolo e immagini sonore di Stefania D’Egidio

I Dunk sono una band formata dai fratelli Ettore e Marco Giuradei, Carmelo Pipitone (Marta sui Tubi) e Luca Ferrari (Verdena); definirli un supergruppo sarebbe un po’ riduttivo, perché i supergruppi di solito ripropongono in una nuova salsa vecchi pezzi bolliti e ribolliti di alcuni dei loro membri.

Continua a leggere “Dunk @ Serraglio, Milano – 17 marzo 2018”

Paletti, Lucio Leoni, Elso (Locusta New Generation) @ Serraglio, Milano – 16 marzo 2018

PALETTI

Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Stefania D’Egidio

Locusta New Generation”: di nuovo non c’è molto, visto che due dei tre nomi che si sono esibiti al Serraglio sono attivi già da alcuni anni e hanno avuto modo di costruirsi un pubblico fedele. Rimane comunque interessante, questa iniziativa: c’è molta gente che sa scrivere musica e soprattutto che ha tante cose da dire, al di là di quelle che possono essere le mode del momento.

Continua a leggere “Paletti, Lucio Leoni, Elso (Locusta New Generation) @ Serraglio, Milano – 16 marzo 2018”

Cristina Donà @ Serraglio, Milano – 1 dicembre 2017

Articolo di E. Joshin Galani, immagini sonore di Stefania D’Egidio

Un appuntamento “midollare” per me quello del 1 dicembre al Serraglio, si celebrano i 20 anni di “Tregua”, strabiliante album di esordio di Cristina Donà con la produzione artistica di Manuel Agnelli.

Continua a leggere “Cristina Donà @ Serraglio, Milano – 1 dicembre 2017”

A Place To Bury Strangers @ Serraglio, Milano – 4 novembre 2017

Articolo di Simone Nicastro immagini sonore di Stefania D’Egidio

Nichilismo, un termine che francamente utilizzo poco per descrivere/accogliere una esecuzione musicale. Certo, sono diversi i generi e gli artisti a cui questo termine può adattarsi discretamente bene ma per una serie di circostanze storiche e personali solitamente,anche in quei casi,mi ci rapporto con immagini differenti.
In realtà anche per gli A Place To Bury Strangers il termine nichilismo risulta riduttivo, nonostante questa sia la sensazione predominante che mi porto dietro dal live a cui ho assistito al Serraglio, eccellente locale di Milano, nella sera del 4 novembre. Un live nero come pece, teso come corda d’acciaio e rumoroso come sfrego di lamiere. Un concerto che ha investito gli spettatori con violenza “noise” e profondità “dark”.

Continua a leggere “A Place To Bury Strangers @ Serraglio, Milano – 4 novembre 2017”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑