R E C E N S I O N E
Articolo di Antonio Spanò Greco
Ruben Minuto, poliedrico Artista milanese, classe 1970, dopo la bella prova di Think Of Paradise, che purtroppo la recente e infausta pandemia gli ha impedito di presentare in tour, ha pensato di dare alla luce un album live realizzato in studio in presa diretta senza sovraincisioni, composto da dieci brani tre dei quali sono cover e sette provengono dai precedenti tre album editi a suo nome. Lavoro di bellezza ed eleganza rare in cui Ruben, come un fine cesellatore, sfoggia estrema accuratezza dei particolari, aiutato in questo anche dall’amico Luca Andrea Crippa con cui ha instaurato un sodalizio artistico duraturo e dai risultati eccellenti.
Album pervaso da un sottofondo di malinconia, a sprazzi intervallato da brani più ritmati, con lo sguardo rivolto dritto agli Stati Uniti D’America dei James Taylor, dei Waylon Jennings, dei Willie Nelson ma anche dei fratelli Allman e dei fratelli Van Zant. Un best of con canzoni completamente riarrangiate con piglio e interpretate con generosità e competenza, un live inaspettato dalle armonie perfette, suggestive che in qualche modo riconcilia con le avversità sociali.
Ruben ha un curriculum invidiabile e variegato: bluegrass, country, rock e blues con incursioni frequenti negli U.S.A., riconoscimenti da parte di organizzazioni prestigiose e collaborazioni con numerosi artisti internazionali che lo hanno visto partecipare a tredici album, oltre ai quattro realizzati a suo nome. Il disco è stato realizzato in due sessioni, una con la band formata da Luca Andrea Crippa, che oltre a suonare le chitarre veste anche gli abiti dell’arrangiatore e co-produttore, Riccardo Maccabruni alle tastiere e hammond, Alessio Gavioli alla batteria e Paolo Roscio al basso; l’altra in formazione combo con Ale Porro al contrabbasso e Nico Roccamo alla batteria e percussioni. Jane Jeresa, Sophie Elle e Lucia Lombardo sono le tre sorprendenti voci femminili che duettano con Ruben.
Apre il disco Molly And Tenbrooks prima cover traditional bluegrass qui rivisitata in chiave acustica, atmosfere sognanti e arpeggi delicati creano un brano tanto triste quanto emotivo. This Hour Of A Day alza i ritmi, sonorità country quasi southern e chitarra elettrica e tastiere in bella evidenza che conferiscono al brano quel senso di spaziare nella vastità che solo certi paesaggi americani possono dare. Jimmy Two Steps è un altro bel brano blues rock dove i fraseggi tra hammond e chitarre sono intensi e intriganti e le sonorità care agli amanti del southern vengono a galla. Along The Way ritorna nel cerchio dei brani acustici, intimi, rarefatti e sognanti, ballata dove la voce di Ruben accarezza la melodia e gli interventi di chitarra e tastiere ci cullano delicatamente. You’re The One That I Want è la seconda cover, tutti ricorderanno la versione scatenata dal film Grease di John Travolta e Olivia Newton-John, qui riproposta in versione elettro folk quasi psichedelica con la partecipazione al canto della brava Jane Jeresa. High Hell Shoes è southern rock puro e crudo, tutta la band suona alla grande: Zant, Rossington, Collins e soci ne andrebbero fieri. In Be Alive Sophia Elle duetta con Ruben in un brano acustico, semplice delicato che nella seconda parte si trasforma in assolo di chitarra che sembra volerci far compagnia in notti insonni e stellate. Anche nella successiva Who Cares l’acustica e l’atmosfera eterea accompagna le voci di Ruben e Sophia. In The Hands of time vede la presenza di Lucia Lombardi, voce sublime, che duettando con Ruben e con la pedal steel guitar di Crippa crea uno dei brani più intensi emotivamente. La finale Why Should I Be So Lonesome e la terza cover, classico di Jimmie Rodgers esponente di spicco della country folk music con spiccata ritmica jodel qui riproposta con sonorità quasi hawaiane.
Tutto l’album e intriso di grande speranza e tanta passione e ha un effetto riconciliante e ammaliante, difficile resisterne, ci avvolge e senza accorgersene ci trasporta in lidi paradisiaci. Ascoltatelo.
Tracklist:
01. Molly & Tenbrooks
02. This Hour of the Day
03. Jimmy Two Steps
04. Along the Way
05. You Are The One That I Want
06. High Heel Shoes
07. Be Alive
08. Who Cares
09. In the Hands of Time
10. Why Should I Be So Lonely
Rispondi