R E C E N S I O N E
Recensione di Antonio Spanò Greco
“Let’s Talk About It è il mio terzo album solista, uscito per l’etichetta brasiliana Blue Crawfish Records, ed è una raccolta di emozioni e storie, prodotto e mixato dal noto batterista e producer Fabio Colella presso lo Sasha Studios a Trasacco (AQ); l’album include 11 brani di cui 8 sono miei originali e 3 sono cover a firma Mighty Mo Rodgers, Eric Davis e Sean Costello. Inoltre il disco vanta la presenza di due featuring d’oltreoceano che hanno contribuito negli anni alla mia formazione artistica, Mighty Mo Rodgers (produttore di Sonny Terry and Brownie McGhee) e l’esplosivo sassofonista Sax Gordon, a cui è stata affidata la sezione fiati su 4 brani. Alessandro Di Bonaventura alla tromba, i bassisti Walter Monini e Nicola Di Camillo, il batterista Eric Cisbani , Chiara Giordano ai cori e la chitarra solista di Francesco Cerasoli in Cold Winter sono gli eccezionali ospiti italiani che hanno dato il loro grande contributo artistico insieme alla mia band formata dai bravissimi Abramo Riti all’Hammond, Walter Cerasani al basso e Fabio Colella alla batteria.” Così si presenta Luca Giordano in una recente intervista, probabilmente il lockdown lo ha aiutato in maniera decisiva in questo progetto solista, vista l’intensa attività live al fianco di nomi prestigiosi bruscamente interrottasi.

Disco sontuoso, suggestivo e diretto che emana amore e passione per il blues in ogni sua forma particolarmente per lo stile che nella città di Chicago ha creato un sound universalmente noto. Luca è un artista di primordine, ha vissuto a Chicago facendosi le ossa girando tra i locali che proponevano jam, ha iniziato ad avere i primi ingaggi al seguito di bluesman locali, primi festival e prime tournée; di ritorno in Italia ha fondato la sua band diventando un punto di riferimento per numerosi artisti americani che si esibiscono in Italia e in Europa: Chris Cain, Billy Branch, Eric Davis, Bob Stroger e Kenny Wayne solo per citarne alcuni. Da segnalare una delle ultime collaborazioni, quella con Mighty Mo Rodgers, Sax Gordon e Baba Sissoko che nel 2017 ha dato vita all’album Griot Glues, progetto di contaminazioni di suoni blues con quelli africani, visti dal vivo al Bellinzona Blues Festival in un concerto memorabile.
Let’s Talk About It apre il disco: unico brano strumentale suonato come introduzione e presentazione dei musicisti coinvolti nel progetto, in evidenza la sezione fiati guidata da Sax e l’hammond di Abramo che si alternano con le dita sulla chitarra di Luca. Teasin’ Me è un effervescente boogie blues dalle atmosfere retro e dal ritmo preciso e frenetico, Next Time vede i fiati in evidenza per questo brano da salone delle feste dove la band chiama a raccolta sotto il palco tutti i presenti. Cold Winter è un slow blues intenso e coinvolgente in cui la voce di Luca diventa calda e passionale con l’hammond in evidenza che duetta con Luca. Movin’ Day è la prima cover: Luca accompagna con la sua focosa sei corde Maurice Rodgers che canta un suo brano molto soul dall’incedere lento, corposo e avvincente. Flat 915 riporta Sax all’opera con una canzone dalle sfumature Motown, leggiadra e armoniosa. Heart Quake Blues è la mia preferita: il ritmo avvincente, l’hammond liquido e la sezione ritmica che asseconda Luca nei cambi di ritmo fanno di questo brano uno dei più orecchiabili e facili da ricordare. Souls For Sale è soul travestito da funk o viceversa, fate voi, comunque ottimamente ideato e suonato. Buzios Blues classico Chicago blues tanto caro a Luca che qui si sbizzarrisce con la sua chitarra, mentre Have You No Shame è la seconda cover, brano di Sean Costello, bluesman scomparso nel 2008 a soli 29 anni che, nonostante la breve attività artistica, ha influenzato molti artisti lasciandoci alcune gemme musicali. Chiude il disco Days Of My Life, omaggio ad Eric Davis, deceduto per morte violenta nel 2013, amico fraterno del nostro Luca che ha accompagnato in diverse tournée.
Brillante lavoro per Luca, uno dei migliori di quest’anno, che merita di essere ascoltato e se questa estate avete occasione di vederlo dal vivo insieme a qualche artista straniero o anche da solo non perdete l’occasione, la vostra presenza sarà comunque ripagata con tanta bravura e generosità...
Tracklist:
Let’s Talk About It
Teasin Me
Next Time
Cold Winter
Movin’ Day
Flat 915
HeartQuake Blues
Souls For Sale
Buzios Blues
Have You No Shame Days Of My Life
Rispondi