A R T E – M O S T R E


Articolo di Annalisa Fortin

Ti guarda, e diventa lo specchio della tua interiorità. Questo è quanto scaturisce quando ci si trova davanti ad un volto dipinto da Elisabetta Maistrello. La virtuosistica meticolosità e l’ardita scelta cromatica enfatizzano quella nota di grazia tipica dei volti femminili protagonisti delle sue opere. L’ascesa di Elisabetta Maistrello è in pieno sviluppo, tant’è che le richieste dei suoi quadri provengono ormai da tutta Europa e dall’America. In Italia avremo la fortuna di poter ammirare i suoi dipinti per ben due mesi a Venezia, in occasione di Venice Start 2021, nuovo ed importante evento marchiato Art Events Mazzoleni, che la vede protagonista dal 18 settembre al 7 novembre. Elisabetta ha colto di buon grado l’invito, creando opere inedite per l’occasione. Le sue scelte non possono non risentire della grande sensibilità di cui è dotata, oltre che dal rigore tecnico con cui ha condotto le varie sperimentazioni pittoriche.

Un aspetto fondamentale del suo fare arte risiede nell’istintività con cui i colori, attraverso il pennello, arrivano alla tela, passando per le mani di Elisabetta che diventano traduttrici di un impulso del momento. Ogni sorta di premeditazione è lasciata altrove, distante. Il volto femminile rappresentato diventa crogiolo delle sfumature che la pittrice percepisce e sente in quel preciso momento. Il gesto con cui deposita tracce di colore sulla tela è rapido, poiché l’azione deriva dal puro inconscio. Ne scaturiscono dipinti colmi di vibrazioni luminose, che nel loro insieme sono un perfetto manifesto di una tecnica del tutto personale da lei definita “eccentrismo cromatico”. L’indagine artistica di Elisabetta la porta ad uscire dai limiti delle scelte tradizionali. I volti dipinti dalla pittrice veneta hanno una patina glamour, richiamando immagini attuali, ma la Maistrello non si accontenta della sua capacità imitativa, ricercando un impatto molto spontaneo e al tempo stesso audace nelle tonalità. All’interno della mostra di Venice Start, è previsto anche un angolo shop, per cui Elisabetta porterà anche poster e le sue famose t-shirt, rigorosamente dipinte a mano una a una.

In concomitanza dei primi giorni di questo importante evento artistico, Elisabetta espone anche presso la Vernice Art Fair di Forlì (17-19 settembre). Successivamente sarà ospite della Biennale delle Murge in Puglia, mentre a Novembre varcherà il confine per approdare ad Istanbul, dove parteciperà alla famosa IAAF.
Venezia è una città-destino, che ricorre nella vita di chi la incrocia. Così è anche per Elisabetta Maistrello, rientrata tra gli artisti scelti dalla Fondazione Modigliani, per un’importante esposizione che si terrà l’anno prossimo, durante il periodo della biennale, presso la Chiesa della Pietà.