R E C E N S I O N E


Recensione di Claudia Losini

Spencer Miles Abraham Allen è di New York e ha 22 anni. Fin da piccolo (il suo middle name gli è stato dato in onore di Miles Davis) studia musica, in particolare la tromba, si avvicina al jazz con un programma estivo, ma è da sempre autodidatta. Comincia a produrre i suoi brani nel 2018, con l’EP Want you back, che riscuote notevole successo, a cui segue Are you down?, il suo album di debutto, che l’ha già posto tra gli “artisti del 2022 da tenere d’occhio”.
E a buon merito, perché Spencer., da vero “nerd” della musica come si definisce, spazia tra suoni vintage e autotune, tra jazz, hip hop rock e pop, mostrando una grande varietà di approcci, perché a lui piace che gli ascoltatori si soffermino non solo sul contenuto, ma anche sulla produzione stessa dei brani.

A livello concettuale, non è un album dalle alte aspettative: è il racconto di una storia d’amore con lo sfondo di Brooklyn, è una piacevole colonna sonora che ricorda gli amori estivi, e quasi ogni canzone si avvolge nell’altra in un continuum di emozioni. In questo senso potrebbe essere la controparte maschile di Arlo Parks: lei ci parla della vita e delle relazioni di una ventenne londinese, così come Spencer. ci invita nel suo mondo che parte dalla sua cameretta, proprio come gli adolescenti nelle serie tv degli anni 90 che ascoltano musica e idealizzano il romanticismo, in un richiamo ormai vintage a quella estetica 90s, a partire dalla cover che ci ricorda i graffiti newyorchesi (e un po’ “Il principe di Bel Air”).

Dopo la grande influenza degli anni 80, è quasi un passaggio logico scavalcare il decennio e attingere a piene mani a quell’epoca in cui l’hip hop e il rock sono diventati mainstream e alla portata di tutti su MTV, così come accadeva nel passato, il punto di riferimento dei giovani artisti ora è proprio quella cultura fatta di immagini e video che passavano a rotazione in tv, che vengono a tratti rinfrescati, in questo caso come in Byyyte e in Lonely as I ever was, ma spesso sono molto forti, come nella canzone pop rock Drop, che potrebbe essere un leitmotiv di qualche teen series su Netflix. Deliziosamente r’n’b la collaborazione in After the show con Becky and the Birds, la cui voce ricorda una giovane Mariah Carey, mentre Heart freestyle ha il sapore di una ballad di Usher.

Are you down? è la prova di come Spencer. abbia assorbito la musica “vecchia” e l’abbia fatta sua, creando uno stile nostalgico ma a suo modo originale e fresco, seducente quanto basta per sperare di ritornare adolescenti e innamorarsi, languendo sul letto mentre MTv passa i video dei tuoi idoli appesi al muro.

Tracklist:
01. Byyyte
02. Lonely As I Ever Was
03. U Around?
04. MyLuv
05. After the Show
06. Luvs Me Not
07. RocStar
08. Staywmecassette
09. No Direction
10. Heart Freestyle
11. Drop