R E C E N S I O N E


Recensione di Simone Catena

La band di Toronto Fresh Pepper, si presenta sulle scene con un percorso bizzarro ed emotivo, che incastra una qualità giocosa con diverse sfumature, lasciando vibrazioni notevoli e un sound ricco di inventiva, in stile jazz. Nell’album omonimo di debutto, il formidabile duo Andre Ethier e Joseph Shabason, amici di vecchia data, mette in mostra un racconto grottesco, che prende spunto dalle loro esperienze culinarie, esplorando un divertente processo creativo. Negli otto brani, l’immagine mentale e introspettiva, porta a un viaggio bizzarro fatto di umorismo e grande tecnica sonora. Il disco viene prodotto e distribuito dall’etichetta canadese Telephone Explosion Records.

L’introduzione rilassante di New Ways of Chopping Onions, avvia una sensazione calda e sensuale, che avvolge l’oscura linea vocale. La ritmica poi gioca con un testo graffiante a tratti drammatico, sopra un sassofono delicato, fino a toccare sonorità elettroniche nel finale, grazie al synth ipnotico e suggestivo. Un brano intenso che ci trascina in una notte magica, con una spirale di melodie uniche. Segue Walkin’ e una drum machine, che si evolve in un tiro misterioso e sperimentale, per poi aprire il suo cammino nel complesso vortice fusion che conclude la traccia. Prep Cook in the Woods invece mette in risalto un funk pensieroso, dal groove ruvido e accogliente, che trasmette una riflessione struggente su un bridge morbido e godibile. Una composizione che sa di antico in un gioco di parole unico, che avvicina i testi poetici del musicista australiano Nick Cave. Le vibrazioni sognanti di Waiting On, seguono una tematica preziosa, con un ritmo lodevole, che esplora paesaggi sonori di fantasia su un mosaico ben strutturato e dinamico.

La seconda parte del disco si apre dando spazio al carisma e alla personalità importante dei musicisti. Le note di Seahorse Tranquilizer, con la partecipazione del baritono Dan Bejar, offrono uno stile malinconico e audace; il suo intervento crea un fascino ricercato e un momento carico di sensibili emozioni. Notiamo un approccio diverso nella traccia Dishpit, il capitolo più astratto dell’album; il suo impulso rumoroso aziona un caos infinito e il sassofono smuove emozioni in un ambiente che disorienta. Prima di chiudere si torna alla calma con Congee Around Me, per ritrovare calore in un luogo sicuro e orchestrale. La chiusura dell’album è affidata a The Worm, una sinfonia stanca che, a rilento, si lascia andare a un ricordo dolce e vittorioso.

Fresh Pepper evoca uno scenario storico che brilla di luce propria e genera un insieme di desideri importanti che riscaldano l’anima.

Tracklist:
01. New Ways of Chopping Onions
02. Walkin’
03. Prep Cook in the Woods
04. Waiting On
05. SeahorseTranquilizer
06. Dishpit
07. Congee Around Me
08. The Worm