S I N G O L I
Articolo di Lucia Dallabona
Il musicista e produttore Simone Catena, in arte “Brown”, dopo essersi dedicato, durante il periodo pandemico, alla scrittura di alcune bozze strumentali, nell’estate 2021 incontra il bassista Rino Cacciapuoti e il batterista Paolo Sabatini.
Di conseguenza, arriva la decisione di unire i rispettivi talenti per dare vita ai Brown and the Cosmonauts.
Si tratta di un progetto dagli intensi connotati post rock/psych rock con la presenza, in alcuni casi, anche di una linea vocale affidata al frontman Simone.

Helioscope, singolo autoprodotto dal trio, è uscito venerdì 2 settembre; ne seguirà un secondo anteriormente a Natale, mentre la pubblicazione di un disco è prevista per i primi mesi del 2023.
Il brano d’esordio ci accompagna in un complesso viaggio interiore; attraverso lo stesso la band racconta in note l’esperienza vissuta in un universo parallelo, una galassia lontana anni luce in cui perdersi…
Il percorso inizia e prosegue con morbida malinconia fino al potente sviluppo finale; qui, le chitarre si fanno distorte per renderci partecipi dell’incontro con una componente determinante del nostro inconscio, la parte che cerca di ribellarsi di fronte ad una realtà estremamente difficile da accettare…
Come finisce un simile confronto-scontro? Il riverbero finale che entra in testa al pari di un eco infinito, apre ad ogni possibilità…
E credo sia proprio questo il bello della musica, specie se introspettiva, ognuno la può fare sua per ciò che sente di essere nell’istante in cui l’ascolta.
Nota finale di merito anche per la copertina del singolo; disegnata dall’illustratore abruzzese Roberto Selvaggi, riproduce, con notevole impatto emotivo, il mutamento del genere umano in un essere ottuso, deforme, che pian piano si va sgretolando…
Rispondi