Ricerca

Off Topic

Solo contenuti originali

Tag

Andrea Furlan

Fabrizio Poggi – Basement Blues (Appaloosa Records / IRD, 2022)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Furlan

“Il mio incontro con il blues ha avuto luogo molti anni fa, alla fine degli anni settanta, quando vidi per la prima volta in un piccolo cinema italiano The Last Waltz, il film d’addio di The Band e rimasi colpito dal carisma di Muddy Waters e dall’incredibile suono dell’armonica di Paul Butterfield” (Fabrizio Poggi)

L’ispirazione per Basement Blues, il 25° album di Fabrizio Poggi, è nata dopo aver ricevuto in regalo da Angelina, la sua compagna di vita, una perfetta riproduzione in miniatura della Big Pink (in bella mostra in copertina), la famosa casa rosa dove Bob Dylan e The Band si rifugiarono per registrare i leggendari The Basement Tapes.

Continua a leggere “Fabrizio Poggi – Basement Blues (Appaloosa Records / IRD, 2022)”

SirJoe Polito @ Spazio Teatro 89, Milano – 19 marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo di Aldo Pedron e immagini sonore di Andrea Furlan

Un veneziano a Milano! Grandiosa e doverosa l’idea, il progetto di presentare un nuovo disco con tutte le canzoni di Ry Cooder ri-arrangiate meravigliosamente ed uscite a fine anno 2021 nell’album (CD) My Friend Ry di SirJoe Polito da Mestre (leggi qui la recensione) accompagnato da una band davvero eccellente a Milano! Un concerto coi fiocchi in un teatro, un gioiellino milanese di 280 posti a sedere. Organizzazione perfetta, massima professionalità ed un gruppo che accompagna Sergio Polito che ti lascia a bocca aperta. Diciamo quasi tutto perfetto se non fosse per la scarsa affluenza e naturalmente l’obbligo di green pass e mascherine anche durante le prove il tardo pomeriggio!

Continua a leggere “SirJoe Polito @ Spazio Teatro 89, Milano – 19 marzo 2022”

Joan As Police Woman @ Santeria, Milano, 20 marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo di Elena Di Tommaso, immagini sonore © Andrea Furlan

Ricordo bene il giorno del mio compleanno di due anni fa: davanti ad un calice di vino rosso scartai il regalo dei miei due amici Lucio e Giacomo. Un moto di felicità e sorpresa rischiò di farmi cadere il bicchiere…Joan Wasser, la poliziotta,sarebbe tornata presto a Milano con uno dei suoi imperdibili concerti!

Peccato però che nel frattempo son passati due anni da quel giorno: in ogni mio spostamento ho riposto il biglietto in mille cassetti per non perderlo. Oggi posso dire non solo di essere orgogliosa di non averlo perso, ma soprattutto che la pena dell’attesa è stata ben ripagata, più di quanto avessi immaginato. Nel frattempo infatti Joan as Police Woman ha lavorato al suo ultimo disco, uno dei più raffinati e improvvisati della sua carriera The Solution Is Restless, registrato a Parigi nel 2019 in compagnia di Dave Okumu e del compianto Tony Allen, eccelso batterista e pioniere dell’afro-beat, deceduto qualche settimana dopo le registrazioni.

Continua a leggere “Joan As Police Woman @ Santeria, Milano, 20 marzo 2022”

Cheap Wine @ Spazio Teatro 89, Milano – 26 marzo 2022

L I V E – R E P O R T


Articolo e immagini sonore di Andrea Furlan

25 anni sono un bel pezzo di vita e, soprattutto, un meritatissimo traguardo per una band rigorosamente e fieramente indipendente che in tutti questi anni di attività ha dispensato a piene mani emozioni, gioia e condivisione di ideali non solo musicali. I pesaresi Cheap Wine sono tornati a Milano per festeggiare e hanno archiviato un altro concerto memorabile.

Continua a leggere “Cheap Wine @ Spazio Teatro 89, Milano – 26 marzo 2022”

Irreversible Entanglements @ Nòva, Novara – 06 febbraio 2022

A P P U N T I  D A  N O V A R A J A Z Z


Articolo di Mario Grella, immagini sonore di Andrea Furlan

Mi piacerebbe chiedere ad uno dei tanti “opinionisti sanremesi” che in questi giorni sui social, sui giornali, nei telegiornali, si sono lanciati in lodi sperticate a questo o a quel cantante, (o a questo o a quell’outfit) che, a detta loro rappresentano un “momento di rottura” o magari “una voce scomoda”, vorrei chiedere dove collocherebbero gli Irreversible Entanglements gruppo non emergente, ma già emerso del “nuovo jazz” (chiamiamolo così per comodità), che si è esibito domenica scorsa allo Spazio Nòva nell’ambito della stagione invernale di NovaraJazz. Ma, tranquilli, non glielo chiederò perché mi guarderebbero con una faccia un po’ così ed un’espressione un po’ così…
Allora meglio parlarne tra noi quattro gatti, lontani anni luce dal caravanserraglio sanremese. Sentire il loro jazz, un po’ free, un po’ groove, un po’ tutto, intenso, schietto, senza cedimenti e magnificamente amalgamato con testi che non lasciano spazio all’ambiguità, è come aver a che fare con un fuoco purificatore, che spazza via le mezze parole, le finte verità, la melensa pedagogia del politicamente (e musicalmente), corretto.

Continua a leggere “Irreversible Entanglements @ Nòva, Novara – 06 febbraio 2022”

Andrea Chimenti – Mi stupisce, ogni volta, il fatto di esistere e continuo sempre a stupirmi. È uno stupore costante

I N T E R V I S T A


Articolo di Arianna Mancini immagini sonore di Andrea Furlan

Quello che si dice essere un percorso di esplorazione. Dal vinile che non riesci a togliere dal piatto alla prima data del tour. Nel mezzo però, c’è ancora spazio per un angolo di meraviglia, per andare a fondo, per esplorare gli abissi. In questa fenditura da sondare, Andrea Chimenti ci ha aperto le porte della sua disponibilità e lo abbiamo incontrato, il 26 novembre al Circolo Arci Bellezza di Milano, prima del suo concerto, per entrare un po’ più nei dettagli del suo ultimo lavoro e del suo mondo. Buon viaggio!  

Continua a leggere “Andrea Chimenti – Mi stupisce, ogni volta, il fatto di esistere e continuo sempre a stupirmi. È uno stupore costante”

Fabrizio Poggi & Enrico Pesce – Hope (Appaloosa Records / IRD, 2021)

R E C E N S I O N E


Recensione di Andrea Furlan

Il cammino musicale di Fabrizio Poggi, artista di prim’ordine nel panorama blues italiano, ha radici profonde e sigla quest’anno il ventiquattresimo album di una lunga carriera cominciata nei primi anni ‘90 con i suoi Chicken Mambo. Tante le soddisfazioni raccolte – su tutte la nomination ai Grammy Awards del 2018 che gli ha fruttato un secondo posto dietro ai Rolling Stones di Blue & Lonesome – i palchi prestigiosi che lo hanno visto protagonista e le collaborazioni con i più bei nomi del blues, del rock e della musica d’autore. Con il suo “violino dei poveri”, come definisce l’armonica a bocca, strumento di cui è stimato solista a livello internazionale, particolarmente apprezzato negli Stati Uniti, diffonde il verbo del blues con inesauribile passione. All’attività strettamente musicale ha affiancato anche quella di divulgatore scrivendo alcuni coinvolgenti libri sull’armonica e la storia del blues dal taglio quanto mai narrativo.

Continua a leggere “Fabrizio Poggi & Enrico Pesce – Hope (Appaloosa Records / IRD, 2021)”

Andrea Chimenti @ Arci Bellezza, Milano – 26 novembre 2021

L I V E – R E P O R T


Articolo di Arianna Mancini, immagini sonore di Andrea Furlan

Le sincronie della vita… non poteva che chiamarsi Bellezza, il luogo in cui si è tenuto il primo concerto ufficiale del nuovo lavoro di Andrea Chimenti, uscito lo scorso 5 novembre. Il Deserto La Notte Il Mare (qui la recensione), ha concepito questo titolo visionario il suo carismatico creatore, e l’opera è uno di quei manufatti che una volta posto nel giradischi a fatica lo si riesce a togliere dal piatto.

Prima dell’esibizione incontriamo Andrea per un’intervista, che ci accoglie con la sua umile gentilezza di sempre, tipica delle anime elette. Ci sarà a breve l’occasione per un successivo articolo di approfondimento dedicato a questo, ora è tempo di partecipare al concerto e sentire questo disco assumere nuova vita.

Continua a leggere “Andrea Chimenti @ Arci Bellezza, Milano – 26 novembre 2021”

Lorenzo Semprini @ Spazio Teatro 89, Milano – 16 ottobre 2021 | Intervista e presentazione 44

I N T E R V I S T A / L I V E – R E P O R T


Articolo di Luca Franceschini, immagini sonore di Andrea Furlan

È una fredda sera di metà ottobre e Lorenzo Semprini mi viene incontro nella Hall dello Spazio Teatro 89 di Milano. Ha appena finito il soundcheck, indossa una maglietta dei Nirvana e ha l’aria comprensibilmente felice: dopo un anno e mezzo abbondante di travagli e stop forzati, sembra che anche la musica dal vivo abbia trovato un po’ di respiro e che si sia pronti a ricominciare in una situazione quanto più possibile vicina alla normalità. Con lui non ci vediamo da diversi anni, probabilmente da uno degli ultimi concerti che i Miami & The Groovers hanno tenuto dalle nostre parti.
44”, il suo debutto da solista, esce a sei anni di distanza da “The Ghost King”, tuttora l’ultimo disco in studio della sua band madre. È un progetto solido, che ha richiesto molto tempo prima di essere completato ma che alla fine suona come il lavoro più maturo e consapevole del musicista riminese. Me lo ha raccontato lui stesso ad un tavolo del bar del teatro, poco prima di quello che a tutti gli effetti può considerarsi un release party, visto che il disco è uscito proprio tre giorni prima. Oltretutto, come lo stesso Lorenzo chiarirà nel corso dello show, si tratta di una data significativa, visto che i numeri 13/10/21 sommati insieme danno proprio 44.

Lorenzo Semprini - Spazio Teatro 89 - Foto di Andrea Furlan

Continua a leggere “Lorenzo Semprini @ Spazio Teatro 89, Milano – 16 ottobre 2021 | Intervista e presentazione 44”

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑