R E C E N S I O N E
Articolo di Andrea Furlan
“Per noi la musica è sempre stata una passione travolgente, che abbiamo coltivato con amore, cocciutaggine e sacrifici, malgrado tutti i problemi che la vita reale ci poneva quotidianamente”
6 è l’album che festeggia i quarant’anni di carriera di una tra le band più importanti e longeve che vanta la scena della roots music italiana. I Mandolin’ Brothers, nati a Voghera intorno al nucleo storico dei fondatori Jimmy Ragazzon (voce e armonica) e Paolo Canevari,(chitarra), cui si aggiungono la robusta sezione ritmica di Giuseppe “Joe” Barreca (basso) e Daniele Negro (batteria), la chitarra di Marco Rovino e le tastiere del folletto Riccardo Maccabruni, si sono guadagnati nel tempo una solida reputazione, conquistata con fervida dedizione e smisurata passione per la musica d’oltre oceano, tradotta in una manciata di dischi (non sono molto prolifici, sei, per l’appunto) sempre contraddistinti da uno standard qualitativo certamente elevato. Dischi scaturiti ogni volta da impellenti necessità artistiche e dall’infaticabile tenacia nell’inseguire il proprio sogno che non si è mai indebolita lungo la strada e, al contrario, ha mantenuto la fiamma più viva che mai impedendo al fuoco di smettere di ardere: “we still got dreams, some more things to do, we still have tales that we don’t want to lose”.
Continua a leggere “Mandolin’ Brothers – 6 (Martiné Records, 2019)”