C O N F E R E N Z E


Articolo di Luci

*** CONSULTATE IL SITO UFFICIALE PER GLI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA IN TEMPO REALE – JAZZMI.IT ***

Distanti ma vicini è con questo titolo che dal 22 ottobre al primo novembre tornerà a Milano uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di musica Jazz.
Si tratta della quinta edizione di JazzMi, rassegna diffusa ideata e prodotta da Triennale Milano Teatro e Ponderosa Music & Art, in collaborazione con Blue Note Milano, sotto la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.
Sarà un’occasione importante per raccontare l’universo musicale del jazz attraverso tante declinazioni: la sua storia, la sua attualità, il suo futuro, i generi con cui dialoga e si contamina.
Partendo dai due poli principali (Triennale e Blue Note) l’evento coinvolgerà grandi teatri, spazi pubblici, locali, musei, dentro e fuori i confini della città con l’obiettivo di diffondere il più possibile la manifestazione artistica. 

Vinicio Capossela – Stefano Bollani – Paolo fresu – James Senese Napoli Centrale – Kurt Rosenwinkel – Danilo Rea, Massimo Moriconi, Alfredo Golino – The Comet Is Coming – Michael League & Bill Laurance – Camille Bertault – Musica Nuda – Enrico intra – Sarathy Korwar – C’mon Tigre + Toccafondo – Cristina Donà & The Fishwreck – Chiara Civello – Yaron Herman.
Questi sono solo alcuni dei nomi prestigiosi che si alterneranno in un ricchissimo calendario di oltre 150 eventi tutti soggetti a prenotazione obbligatoria e con un’attenzione costante alle disposizioni necessarie per contenere la diffusione epidemica.
Il meglio del jazz italiano ed europeo si susseguirà suddiviso in rassegne, ognuna delle quali con caratteristiche diverse per location, prezzi e tipologia dell’esibizione.

JAZZMI FREE: comprenderà oltre settanta eventi gratuiti in luoghi non convenzionali per la musica (musei, portici, cortili ) realizzati grazie ad una rete articolata di partnership culturali. Dal Giambellino, da Piazza Duomo e il Pirellone all’Ortica e Chiaravalle, da Porta Nuova e CityLife a Corvetto e San Siro tutti i quartieri saranno raggiunti dall’esibizione di giovani jazz band e grandi artisti. Non mancheranno anche progetti speciali come Orchestrada, nato  in collaborazione con l’Associazione Artisti di Strada diviso in sei stazioni da Piazza San Babila al Castello Sforzesco.
JAZZMI AROUND: sarà costituito da itinerari musicali che condurranno alla scoperta dei quartieri periferici della città ma si spingerà anche fuori della stessa raggiungendo località come Rozzano, Trezzano sul Naviglio, Carugate e San Donato Milanese. Torneranno documentari e incontri con gli artisti ad Anteo Palazzo del Cinema, Westin Palace e Sheraton Diana Majestic.
Night & Day: in un momento complicato, che ha visto alcuni club cedere di fronte alle difficoltà, questa sezione rappresenterà un chiaro segnale di resistenza di molti spazi culturali  attivi tutto l’anno che appositamente per il festival hanno autoprodotto oltre quaranta eventi.


JAZZMI non rinuncerà a portare la musica anche a chi più difficilmente potrà partecipare al festival inaugurando e chiudendo in due posti speciali: giovedì 22 ottobre alla Sala Medicinema dell’Ospedale Niguarda e domenica 1° novembre a Casa Jannacci in viale Ortles.
La lista completa degli eventi, e tutti gli aggiornamenti, saranno sempre disponibili sull’app e sul sito. L’edizione 2020, causa pandemia, sarà in costante trasformazione, ma i social e gli strumenti del festival saranno sempre a disposizione per comunicare ogni cambio di programma.
JAZZMI però è già iniziato: su Apple Music dal 30 settembre è disponibile la playlist dedicata agli artisti del festival.
L’inaugurazione, di fatto, avverrà il 22 ottobre al Triennale Milano Teatro con uno speciale omaggio a Mina curato da Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino. Il formidabile trio si esibirà in doppio set con la partecipazione di Massimiliano Pani.


Segnaliamo che su tutti i biglietti al Triennale Milano Teatro sarà concesso uno sconto del 20%  se l’acquisto verrà effettuato entro il 21/10/2020 tramite il codice sconto JAZZMI2020TMT riservato agli iscritti della newsletter di Ponderosa Music & art.
In un anno tanto difficile per tutti il jazz dal vivo tornerà alla grande in città grazie ad un festival davvero imperdibile che permetterà, nella sicurezza e protezione reciproca, di condividere grandissime emozioni, passate parola!