L I V E – R E P O R T


Articolo di Francesca Marchesini

Sono le nove di sera e le persone cominciano a cercare posto vicino al Kiwi Stage, uno dei due palchi su cui si esibiranno gli artisti in programma per questa ultima giornata del Tanta Robba Festival a Cremona. La prima cantante ad esibirsi sul palco è Assurditè con il suo pop un poco melenso seguita dall’icona del «fottuto (punk) vock» Naska; alle undici e mezza Dario Mangiaracina, in maglietta, slip e stivali platform sale sul palco per dare finalmente il via al concerto interpretando singolarmente La rappresentante di lista.

Con l’arrivo della band e, naturalmente, di Veronica Lucchesi inizia lo spettacolo! La presenza scenica della controparte femminile de LRDL è qualcosa di eccezionale e per un’ora e mezza la sua voce e il suo ballare travolgono il pubblico. Pochissime le interruzioni tra un brano e l’altro, un concerto de La Rappresentante di Lista è un live show coreografato nei minimi dettagli; viene rivolta qualche parola di affetto al pubblico e Dario mette in mostra un lato estremamente giocoso sul palco, ma la queer pop band palermitana riesce ad offrire al pubblico già così tanto attraverso la performance che “la chiacchera” risulta superficiale.

Non mancano i riarrangiamenti – è il caso di Gloria, in chiave ancora più elettrica, e Mai Mamma, richiesta da Dario in stile swing – e le hit sanremesi Amare e Ciao Ciao in chiusura al live. Due i passaggi più intimi: il giuramento di fedeltà a sé stessi che da sempre anticipa l’interpretazione di Questo Corpo e la dichiarazione d’intenti Resistere. Durante la serata il pubblico può ascoltare anche Diva, recentissimo singolo del gruppo… personalmente soffro un po’ l’assenza di Vita in scaletta. Ma comunque, dopo un’ora e mezza di ballo, canto e grande energia non si può non riconoscere il talento de LRDL e dei suoi turnisti (Enrico Lupi, Marta Cannuscio, Erika Lucchesi, Roberto Calabrese, Roberto Cammarata e Carmelo Drago).

Scaletta:
01. La rappresentante di lista
02. Alieno
03. V.G.G.G. (Very Good Glenn Gould)
04. Ti Amo (nanana)
05. Alib
06. Gloria
07. Guardateci tutto
08. Giovane Femmina
09. Fragile
10. Questo Corpo
11. Amare
12. Diva
13. Maledetta tenerezza
14. Mai mamma
15. Resistere
16. Ciao Ciao


Photo © Francesco Sessa – cremonaoggi.it