R E C E N S I O N E
Recensione di Aldo Pedron
Lo scorso 21 maggio è uscito il nuovo album del mago della tastiera Bob Malone edito dalla italiana Appaloosa (Delta Moon Records negli Usa) e da noi distribuito dalla I.R.D. Pochi artisti hanno la fantasia, l’esperienza di Bob Malone che sì è distinto come strumentista, cantautore, compositore, session-man, artista dal vivo e musicista d’elite per più di due decenni. Un vero artista, polistrumentista nato il 2 dicembre 1965 come Robert Maurice Meloon, nato a Irvington e cresciuto a Milton nel New Jersey.
Scoperto praticamente per un puro caso da Bruce Springsteen durante un soundcheck, da quel momento Bob Malone ha inanellato una lungimirante carriera come abile session-man ed una storia di collaborazioni stellari come Tom Petty, Mary Gauthier, lo stesso Bruce Springsteen, Freddy Fender (nel 1993), Joe Cocker, Jerry Douglas, Neville Brothers, Journey, Jonny Blu (artista di Los Angeles), Joe Sample, Gino Vannelli fino a Claudio Baglioni.

Si mormora, ma John Fogerty ha smentito, che sia lui spesso alle tastiere nei vari dischi dei Creedence Clearwater Revival (nessun altro esterno ha suonato mai negli album dei C.C.R.). Dal 2011 in ogni caso suona regolarmente le tastiere con John Fogerty. Nel 2005 ha suonato nel loro disco Rhapsody In Bob e in tour con il gruppo a cappella The Bobs. In passato Bob Malone oltre aver registrato e scritto diversi brani per alcune colonne sonore da film e per la TV americana ha suonato inoltre nell’album di Ringo Starr Give More Love del 2017 ed è stato impegnato collaborando anche con Avril Lavigne, Bob Seger e molti altri. La sua registrazione di You’re A Mean One Mr Grinch è stata inclusa nel trailer di Il Grinch (The Grinch) un film d’animazione del 2018 diretto da Yarrow Cheney e Scott Mosier, una pellicola prodotta dalla Illumination Entertainment /Universal ed ascoltato da milioni di persone su You Tube e nei cinema e presente in The Christmas Collection di Bob, inclusa tra i migliori album natalizi di Music Report del 2019.
Bob Malone ricorda come questo suo sforzo discografico Good People riguardi principalmente la perdita, la paura, l’alienazione e i momenti inaspettati di speranza che stava attraversando anche prima del virus (del covid-19), Nel 2020 quei sentimenti sono diventati più universali che mai. Good People, il suo ottavo album, è stato anticipato dai singoli Good People, My Friends & I e dalla cover di Bob Dylan Tangled Up In Blue (qui di quasi 6 minuti) disponibili su tutte le piattaforme digitali da The Orchard. Bob Malone per l’occasione in Good People al piano, organo, celesta, stomp box, synthesizer, Wurlitzer 720 B, mellotron, tambourine, orchestrazione, combina un songwriting indimenticabile (tutti i brani, musica e testi sono da lui firmati eccetto la titletrack e The River Goes che vedono alla musica anche Bob De Marco e tre splendide cover). Stupenda la rivisitazione di Bad Moon Rising (del 1969) dei Creedence Clearwater Revival di oltre 5 minuti ed ugualmente superbe le riproposizioni di Oh Well (del 1969) di Peter Green e i Fleetwood Mac qui con Kenny Aronoff alla batteria e Tangled Up In Blue di Bob Dylan dall’album Blood on The Tracks (gennaio 1975).
Bob Malone è davvero un maestro con fresche rivisitazioni di brani classici ed un brivido unico, ineguagliabile che passa indistintamente dal rock al pop melodico, al blues, al rhythm and blues di New Orleans e virtuosismi pianistici impareggiabili. Dalle complesse escursioni soul-jazz, i cori gospel ai più fondamentali inni folk-rock Malone sa come dare fuoco ed emozioni alla musica. Il libretto allegato è assai utile con i testi originali in inglese e la traduzione in italiano. Un album registrato in tre anni a Los Angeles, New York e New Orleans, davvero toccante con tutta la magia di Bob Malone al pianoforte. Blues-rock, R&B, ballate contemplative ed una voce davvero emozionante.
Tracklist:
01 Good People
02 Bad Moon Rising
03 Empty Hallways
04 All There Is
05 Head First
06 Oh Well
07 My Friends & I
08 Prelude & Blues
09 Sound Of A Saxophone
10 The River Gives
11 Tangled Up In Blue
Rispondi