R E C E N S I O N E
Recensione di Francesca Marchesini
Today is the day we are finally free of pretending
To be something we never wanted
(Aeon Station, Fade, 2021)
Il 10 dicembre è uscito Observatory, album di debutto di Aeon Station, il progetto solista – ma che in realtà vede la collaborazione di diversi colleghi – del bassista e cantante della band indie rock statunitense The Wrens. Il materiale presente nel disco è stato scritto e realizzato nell’arco di diciotto anni (quelli passati dalla pubblicazione dell’ultimo LP dei The Wrens, Meadowlands) da Kevin Whelan in collaborazione con alcuni membri del suo gruppo d’origine, Greg Whelan e Jerry MacDonald, la moglie Mary Ann e il produttore Tom Beaujour.

L’album Observatory, nel suo indie rock dai toni pacati che a tratti sembra volersi fondere con quel folk sognante vicino a certo dream pop, intende trasmettere concetti quali speranza e forza d’animo. Brani come Hold On e Leaves ruotano attorno al perseverare contro ogni difficoltà, tracce come Queens o Better Love, invece, pongono il focus sulla centralità e necessità dell’amore; con queste dieci canzoni, Whelan e collaboratori cercano di imporre una visione positiva attraverso le difficoltà della vita, ma promuovono anche il ricordo delle esperienze felici.
Observatory è indubbiamente un buon LP, un’uscita tanto attesa quanto spaventosa per i fan dei The Wrens, che hanno sentito Charles Bissel (chitarra, voce) definire la pubblicazione di questo lavoro come la fine della band statunitense… intenzione di scioglimento comunque non confermata dagli altri membri del gruppo. In questo nuovo album, Kevin Whelan, sotto pseudonimo Aeon Station, è riuscito a condensare le conoscenze e le capacità acquisite in trent’anni di attività artistica senza però risultare eccessivamente autoriferito o legato alle passate esperienze. Un buon compromesso tra una lunga carriera e il desiderio di continuare a promuovere il proprio messaggio musicale.
Tracklist:
01. Hold On
02. Leaves
03. Fade
04. Everything at Once
05. Move
06. Queens
07. Empty Rooms
08. Air
09. Better Love
10. Alpine Drive
1 Pingback