L I V E – R E P O R T


Articolo di Iolanda Raffaele

Il 19 luglio è una serata fresca, è una serata estiva, ma è soprattutto il ricordo di una serata in musica.
Se il 2020 ci ha privato della libertà, il 2022 ci fa tornare a respirare l’aria dei concerti e dei festival come il Restart Live Fest, organizzato dalla società L’altro Teatro.
Ad un tratto ci si dimentica del recente passato e nella suggestiva location del Castello Svevo di Cosenza si pensa solo a cantare e a loro: i FASK, Fast Animals and Slow Kids, per tutti sia nuovi che vecchi affezionati per il loro È già domani tour.

La canzone È già domani è proprio la prima ad aprire l’esibizione seguita da Come un animale ed Annabelle, ma si urla ancora di più con Dritto al cuore, proprio come la band perugina che non sbaglia un colpo e arriva dritta al cuore della gente.
Il pubblico non è un ornamento, ma un protagonista, un musicista aggiunto e questo Aimone Romizi, frontman della band, lo sa bene quando ritaglia i suoi momenti per chiacchierare, per coinvolgerlo, per alternarsi nelle strofe.
Si prosegue sulle note di Lago ad alta quota, Canzoni tristi e di Stupida canzone cantata insieme al pubblico in un’alternanza di voci, suoni ed attimi immortalati da infinite mani pronte a catturarli con telefoni di ultima generazione.
Cosenza si libera in un po’ di rock’n’roll ricordando che si continua a “combattere per l’incertezza perché questo ci resta“, ma nessun timore ci pensano i Fask a dirci in musica Come reagire al presente.

L’empatia è forte, l’emozione sale e con Forse non è la felicità il cielo del Castello Svevo si riempie di giochi di luci e musica, in cui ognuno cerca la sua felicità o forse davvero quel percorso per raggiungerla.
Oggi ce la godiamo tutti insieme – con questa frase si continua con Animali notturni e Cosa ci direbbe, che riporta simbolicamente un po’ di Willie Peyote sul palco cosentino.
Non potrei mai avvia verso la chiusura, una chiusura sentita e calorosa fatta di ringraziamenti a chi supporta, a chi sopporta e a chi continua a fare musica nonostante tutto perché la musica se vissuta bene è salvezza, e di presentazione ai componenti della band.
Noi siamo i Fast Animals and Slow Kids e veniamo da Perugia – così gli amati Fask si congedano dalla Calabria regalando un’ultima botta di gioia con Dammi più tempo, forse il tempo per cui ancora dovrebbe durare il concerto, forse il tempo a disposizione per vederne altri, forse il tempo per dimostrare a tutti che sono sempre una bella scoperta/riscoperta, autori di una musica non banale, intessuta di tanta grinta, sudore e voglia di migliorare.

Photo:
1,2 © L’Altro Teatro (Fb)
3,4,5 © Jarno Iotti (Fask Fb)
6 © Erika Serio (Fask Fb)